Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: LFE/BASS

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    LFE/BASS


    allora ragazzi,se e possibile vorrei una delucidazione su alcune impostazioni..il tutto e nato per una casualita'..infatti ho notato che escludendo il sub dal mio onkyo,c'e stato un incremento dell'spl nelle basse frequenze dai miei frontali..bene..ho letto e mi e stato detto che cio'e dovuto al fatto che escludendo il sub,tutto lo spettro audio e stato trasferito ai frontali...la mia impostazione attuale e questa..frontali su large,centrale su 80hz,surround su 100hz e sub su 80hz..e il canale lfe dedicato solamente al sub..quindi l'impostazione doble bass su spento...il low pass filter del sub su out e il low pass freq del sub a 140...ora lasciamo perdere per un attimo il mio sub che so'benissimo che dovrebbe essere cambiato con uno piu'consono ai miei frontali..pero'ho letto su varie discussioni che con alcuni accorgimenti,potrei aumentare l'spl dei miei frontali anche se il sub e impostato su on...in pratica potrei avere lo stesso impatto dai miei frontali allo stesso modo di come l'avrei impostando il sub su off...pero'poi la discussione si e spostata su toni talmente tecnici,che non c'ho capito una mazza il link alla discussione e questo.. http://www.avmagazine.it/forum/showt...ass...potreste aiutarmi a capirci qualcosa e a trovare una soluzione?
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Continua pure in quella discussione linkata.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •