Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3

    Amplificatori multi canale


    Ciao a tutti!
    Per un progetto nella mia nuova casa....sto cercando degli amplificatori audio con almeno due canali (con rispettive uscite per le casse) che siano separati! Ogni canale deve poter riprodurre autonomamente musica.
    Per sipegarmi...per esempio...su un canale vorrei mettere un CD Player, mentre sull'altro canale un iPod. Ho deciso di cercare qualcosa del genere...per non avere due amplificatori separati....
    Qualcuno sa dirmi se esistono dei prodotti che facciano al caso mio...??

    GRAZIE MILLE!!

    Alan

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Ci devi mettere in mezzo un preamplificatore però

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Grazie per la risposta....
    Riusciresti a farmi un esempio....(non sono proprio...afferratissimo )

    Grazie!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    scusa la domanda, ma non mi è chiaro perchè vuoi usare solo un canale ???

    gli amplificatori normalmente hanno ingressi diversi selezionabili a seconda della sorgente... quindi se vuoi usare il CD, selezioni l'ingresso Cd, se vuoi usare l'IPOD userai un ingresso AUX ....

    o vuoi usare contemporaneamente CD e ipod ???
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Siccome sto ristrutturando casa....vorrei avere dei diffusori audio in più stanze! con un sistema Apple, mi permette di scegliere dove fare uscire la musica...tramite iPhone!
    Ogni stanza dovrebbe avere un amplificatore. Ad ogni amplificatore collego una fonte audio, e con il mio iPhone regolo il volume! Così la cosa funziona...l'unico inconveniente...è la quantità di amplificator. 6 stanze = 6 amplificatori. Io volevo sapere se non ci fosse la possibilità di ridurre la quantità di amplificatori, sfruttandone magari un con un doppio canale, doppia uscita audio.
    Spero di essere riuscito...a spiegare il mio problema...

    Grazie!!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Allora ti serve un ampli con ipotesi 5 canali (5 stanze), un preamplificatore (oppure una basetta per ipod che faccia anche da pre) e l'ipod.
    L' ampli deve avere ingresso ed uscita per ogni canale in modo da poter replicare il segnale per tutti i canali. Ad ognuno dei canali colleghi 1 diffusore (per stanza immagino). Così hai la stessa musica in tutte le stanze.
    Io ho un sistema simile al lavoro

    Se vuoi musiche diverse in stanze diverse ti conviene differenziare ampli e sorgenti
    Ultima modifica di ane; 23-12-2011 alle 12:30

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da ane
    Se vuoi musiche diverse in stanze diverse ti conviene differenziare ampli e sorgenti
    beh, ma anche no!

    quasi tutti i sintoampli da una certa fascia in su hanno la possibilità di gestire più zone (zone2, zone3 ed anche zone4).

    Classicamente questo si ottiene o rinunciando (o in alternativa) a qualche canale nella zona principale (ad es invece di 7.1, fai 5.1 e zona2/3) o non utilizzando il biamping sui frontali. Tipicamente ogni zona ha la sua sorgente separata (radio, cd, altro) in contemporanea con le altre.

    Chiaramente ci sono alcune limitazioni, a seconda degli ampli, alla tipologia di sorgenti (ad es solo analogiche in certe zone, digitali in altre etc).

    Solo che 5 stanze son tante, ad es l'RX-A3010 gestisce 4 zone, potrebbe valere la pena di affiancare due sintoampli certo la configurazione si complica specialmente nella gestione delle sorgenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •