Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: [Sony] STR-DN1020

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    [Sony] STR-DN1020


    Ciao visto anche le positive recensioni trovate su web (minino 8 se sei sfigato... che spesso trovo severi alquanto... ti do "8" ché ci solo 4 HDMI ) e la recensione entusiasta di whathifi (9/10 ) ho pensato meritasse una discussione ufficiale!

    Io, per iniziare, per spirito di sacrificio nei confronti del Forum
    me l'ho accattato!

    Questo un elenco di massima delle funzioni (quelle che ricordo):

    1. 140 W per canale (così dice Sony)... saranno 60-8W reale, come potete immaginare
    2. Dolby, DTS, DTS96/24, DD+, TRUE HD, DTS MA ecc...
    3. Passthrough 3D
    4. Passthrough 24 Hz
    5. HDMI CEC (HDMI control)
    6. Conversione segnali video (ma non scaler)
    7. 4 ingressi HDMI, 2 ottiche, 1 coassiale, 1 uscita HDMI
    8. Lettura MP3, AAC, WMA da IPAD, IPOD e USB...
    9. DLNA


    In particolare vi chiederei info su quest'ultima se ho compreso correttamente l'ampli si attacca in rete, ma non vede da sé share samba/nfs, giusto?

    Ci vuole un programmetto installato sulla macchina contenente l'HDD che si vuol sharare che ti fa ste cosette:

    • Permette di far leggere all''ampli MP3, AAC, WMA sul HDD del Server (legge l'ampli, vero? Il PC mette solo i file a 'sposizione, vero?)
    • Se necessario dovrebbe transcodificare i formati non riconosciuti dall'ampli, corretto?
    • Permette di uscire in rete; così l'ampli sente la radio su web... quando si annoia


    Vi chiederei, quindi, per favore, un programmello per fare DLNA che sia leggero sia per CPU & RAM... vi faccio notare che la macchina dove vorrei buttarlo è un povero Atom (simil EEE-PC) con CPU dual core 1.6
    e 1 GB di ram (lo so c'ha una potenza ridicola.. gli è il muletto e sta appicciato 24/24).

    Ahh dimenticavo a far compagnia a sto software DLNA (qualunque cosa esso sia ) ci sono 2 pesi massimi: EMULE e JDOWNLOADER che devono essere su H24... inoltre per aggiungere bratta su bratta visto che l'HDD da 1 TB è pieno e quindi vorrei usare una chiavina USB da 32 GB... magari una di quelle corte... così potrei pure ficcarla dentro... magari una di quelle che si ficcano dentro alle porte interne... ma ho paura quelle costino troppo...

    Per ora mi conterei di uno cosina tipo questa immagine:


    ce l'ho in ufficio le palpo ogni dì... ma non ricordo la marca...ahimè quelle dell'ufficio fanno un po' schifino si è staccata la copertura... poco importante nel caso mio... sarebbe un HDD... nessuno lo rimove

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Dai... possibile che nessuna voglia parlare un po' di sto Sony ?

    Perchè sto razzismo nei confronti della Sony Corporation ?

    Nulla da dirmi nemmeno sul software DLNA ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •