Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772

    Infatti come vedi cambio con ampli di stessa qualità o meglio alla fine

    Ma cosa può essere meglio nel complesso??
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    A me personalmente Onkyo non piace, quindi andrei sugli altri due
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Citazione Originariamente scritto da frantic77
    prendi una pioneer sc-lx75-85. classe D
    Sicuramente il mio sc-lx83 lo ha preso uno che aveva l'avr 3805
    il suo commento è a casa mia decollava , a casa sua molto meglio del Denon che aveva e quindi supersoddisfatto
    Per quanto riguarda il concetto in generale
    qui è spiegato meglio e condivido in toto il suo commento e la sua comparazione che troverete
    http://translate.google.it/translate...%2F%3Fpage%3D2
    Io ho provato la classe d per prova e come pre ho usato un integrato Ht con costuzione a discreti il risultato è stato sopra le mie aspettative , usando il finale ho visto anche diversi video musicali con grande soddisfazione ,solo qualche punto spl in meno rispetto al finale multicanale che ho usato come confronto ,che consuma abbastanza , ma in alcune occasioni un sound più dettagliato e privo di basso esagerati
    Se poi lo usa spesso il risparmio c'è , appena deciderò di mandare in pensione il mio ampli il krf-x9995d passerò per l'ht alla classe d
    non cambierei mai il mio ampli con un altro in classe A/B perchè non ho trovato di meglio per i mei gusti
    Cambio filosofia e quindi un concetto più alto e non sempre facile da capire per alcuni e solo per quello potrei fare un cambio
    Al momento non è possibile , ho altre spese più importanti , ma erano delle prove che dovevo fare nel mio ambeinte e con il parco diffusori
    Prova positiva anche msiruando la differenza di consumo e se usato spesso non sono 20 euro l'anno
    Dimenticavo il sub attivo anche in classe d o similare risparmio provato ed assicurato anche in quel caso
    Ultima modifica di michiamoneo; 28-12-2011 alle 20:47
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •