Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    25

    Upgrade del mio impianto


    Ciao a tutti,
    vorrei aggiornare il mio impianto ma non so da dove cominciare.
    L'utilizzo è 50% musica e 50% film.

    Da una parte vorrei migliorare l'ascolto della musica liquida; dall'altra sono preso dalla frenesia di sostituire l'amplificatore con qualcosa di più moderno per avere anche la radio via web, la decodifica dei formati audio hd, una connessione ethernet ad un disco esterno con i miei flac (gestire un pc non è affatto comodo).

    Un primo passo potrebbe essere l'aggiunta di un pre 7.1 ed usare il vecchio denon 3805 come finale. Se il pre avesse sezione audio e DAC superiori rispetto al vecchio denon, potrei anche migliorare sul versante musicale.

    Il passo successivo potrebbe essere un integrato dedicato alla parte musicale che affiancherei dopo (molto dopo ) al nuovo pre.

    Se questa è la strategia, pensavo quindi ad un pre 7.1 Marantz av7005, Arcam (avr 400), Anthem mrx 700,...
    Il budget è circa 1500 euro.


    Che ne dite? Qualche consiglio?

    Grazie, elio
    Ultima modifica di rainbow; 11-11-2011 alle 17:28 Motivo: Inutile titolo in maiuscolo
    [SIZE="1"]Ampli Audiospace reference 3.1,Lettore DVD Denon 3910 modificato Aurion Audio, Casse Monitor Audio GS60, Liquida MacMini+M2tech Hiface two+dac Onix 25a

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    visti anche i diffusori che hai un pre tipo il 7005 ce lo vedrei....ha un sound morbido...
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    25

    Pensi che il miglioramento rispetto al mio Denon attuale ci sia?

    Tra l'altro avevo nominato anche altri due ampli Arcam e Anthem di costo superiore (in questo caso darei indietro il finale Rotel ed il Denon) sulla carta forse più "musicali" degli altri a parità di feature.
    Tra l'altro Arcam in genere si affianca bene alle Monitor Audio.

    Con Marantz certo avrei i due telai....anche se putroppo lo spazio non è tanto .

    Aggiungere un nuovo sistema al mobile è difficile, rischio di appoggiare i vari decoder in verticale di lato. Mia moglie dice che sarebbe inguardabile, anche al buio .

    elio
    [SIZE="1"]Ampli Audiospace reference 3.1,Lettore DVD Denon 3910 modificato Aurion Audio, Casse Monitor Audio GS60, Liquida MacMini+M2tech Hiface two+dac Onix 25a


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •