Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Ampli che lega bene con le BOSTON ACOUSTIC ?


    Ciao ragazzi.
    Dopo diversi consigli e chiarimenti, ormai ci sono quasi.
    O prendo una coppia klipsch\onkyo o prendo appunto:

    BOSTON CS 226 come frontali a torre
    caratteristiche: (http://www.bostona.eu/it/loudspeaker...p?dc=2944&gc=&)
    BOSTON CS 225 come centrale
    caratteristiche:
    (http://www.bostona.eu/it/loudspeakers_center_cs225c.php)


    Vi è scarsissima informazione su questa marca, chi ce lha non dispenda pareri positivi.
    Ha un suono caldo, completo, gli alti precisi e mai esagerati, bassi corposi che si fanno sentire.

    Non riesco tuttavia a trovare informazioni su quale sia l' amplificatore da allegarci, la mia disponibilita economica è 400\450 euro basandomi sui prezzi online, quindi per fare un esempio:
    onkyo 608
    pioneer 920
    yamaha 667
    denon 1611
    hk 255

    Purtroppo al negozio dove lho sentite erano legate ad ampli di marca a me ignota quindi penso sia roba ben piu costosa....

    Voi avete sentito qualche legame ampli\boston o comunque in base a quelle caratteristiche cosa sarebbe meglio legarci?

    ps:
    ascolto indirizzato 90% cinema\film.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    ciao, ti dico che non esiste nessun legame e chiunque ti dica il contrario mente o è ignorante, tra una amplificazione e i diffusori, ( ovviamente dire che uno spara sulle alte e le casse magari sono meno efficenti sui tweeter è una banalità).
    L'unica cosa da fare è avere la possibilita' di ascoltare gli impianti a casa propria nella combinazione che poi andremo ad acquistare.
    Quindi mettersi davanti alle casse nei centri commerciali o nei negozi non serve.
    Fatti prestare quello che intendi comprare e procedi.

    ciao ale
    soggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    alemagico spiegheresti meglio a noi ignoranti e mentitori meglio il discorso degli abbinamenti tra ampli diffusori ?

    Fatti prestare quello che intendi comprare e procedi.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    non esiste nessun legame tra ampli e casse se non l'ascolto nel luogo esatto in cui verrà usato e goduto l'impianto da parte dell'utente.
    Percui se si puo', bisognerebbe poter ascoltare quello che si vuole acquistare, nella propria casa per un periodo che possa consentire una buona decisione.
    Partendo da questo io penso che l'unica maniera di poter essere soddisfatti sia abbandonare gli acquisti nei centri commerciali o via web e tornare a frequentare i negozianti seri che amano il proprio lavoro.

    ciao ale
    soggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    io penso che l'unica maniera di poter essere soddisfatti sia abbandonare gli acquisti nei centri commerciali o via web e tornare a frequentare i negozianti seri che amano il proprio lavoro.
    Su questo punto sono d'accordo con te al 100%, per quello che riguarda l'interfacciamento ampli casse invece no ! Specialmente in catene entry dove la brillantezza e l'analiticità degli ampli HIGH-END lascia il posto al puro stridore e enfatizzazione di medi ed alti....ecc

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Alla fine ragazzi ho preso un onkyo 608, per non saper ne leggere ne scrivere, vista la scarsita di informazioni sui diffusori che ho preso, non ho potuto che prendere un ampli di cui si hanno notizie almeno sulla sua versatilità in termini di accoppiamento diffusori.
    Ovviamente non ho termini di paragone, quindi non posso esprimermi in merito.
    Provare e provare, sarebbe stato sicuramente bello, ma non ho amici con apparecchiature simili, il tempo e la disponibilita nei negozi non consente sempre di far tutte queste prove oltretutto...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    L' onkyo 608 e' un ottimo ampli ..........mi auguro che si sposi bene con le tue boston.

    Il mio era accoppiato con kef - indiana line - wharfedale e' ne ero/sono + che soddisfatto.

    Facci sapere come ti trovi .................

    Ciao da IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Non so se sono le casse (presumo) o l ampli.
    Ma dopo neanche una decina di ore la situazione è sensibilmente migliorata.
    I medio\bassi sono piu profondi, "potenti", prolungati in un certo senso... ti arrivano addosso.
    Oltretutto stesso film provato all inizio e messo su "ora" sembra sentirsi meglio in tutto, anche nella definizione degli alti, ma la cosa di cui sono sicuro è che per ottenere lo stesso volume ora servono "10\100" circa in meno di prima in termini assoluti.
    Es prima all inizio le prime due tre ore dovevo mettere 65\70 x ottenere quello che ora è sui 55\60...è 70 è veramente troppo per la maggior parte dei film ora,troppo.
    Stesso film\stessa scena i bassi, esplosione di un ospedale esattamente, hanno fatto vibrare i vetri di casa e han fatto cadere un oggetto sulla mensola, e ad ogni modo li sento proprio arrivare addosso "fisicamente" non solo come udito. Parlo ovviamente di SCENE AD HOC che danno profondita simili... anche di 2\3 secondi quindi.

    Insomma la situazione sta migliorando, e chissa in futuro...
    All inizio l ampli mi sembrava troppo poco potente per gestire le casse, non ci volevo credere, alzavo in modo eccessivo... ora per fortuna appunto non è cosi.
    Ma non so se dipende dall ampli\casse.

    Vi tengo aggiornati, per ora va tutto bene come accoppiamento.
    Sulla musica devo ancora far le prove...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Niente di strano, anche ampli e soprattutto diffusori devono fare il rodaggio, vedrai che dopo altre 10 ore suoneranno ancora un pelo meglio.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    978
    @ Magnottone
    @tutti i possessori ed esperienziati:

    Vengo dritto al sodo:
    sono molto tentato dall'acquisto di una coppia delle CS226 e dal centrale CS25. Visto che tu ne sei possessore, vorrei sapere le tue impressioni su questo prodotto. Come sono i bassi? i medi? gli alti? Danno il meglio in HT o musica? Ripeteresti l'acquisto? Meglio le torri o il centrale? Il centrale e' nella media?
    Maggior ascolto: musicale.
    Io ho trovato un buon prezzo in Germania ed un'amico mi ha detto che riuscirebbe a spedirmele (in qualche modo).
    La coppia delle mordaunt 902 la sposterei a farmi da posteriori. Questo con grande malincuore perche' il suono Mordaunt l'ho amato e mi trovo molto bene, ma mi mancha il centrale e volevo passare a delle torri. Visto che le Boston le ho trovate a prezzo direi ottimo (380 torri + centrale) direi che potrei anche fare il passo.
    Tu che consigli?
    Grazie in anticipo!

    Un saluto!
    P.S. l'ampli e' un buon'ottimo HK AVR132, abbastanza soddisfacente specialmente in musica ed anche in HT.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    978

    rimango in attesa freghi


    per quanto riportato, vi attendo a interventi e/o esperienze a riguardo.

    Grazie!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •