Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 33 PrimaPrima ... 202627282930313233 UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 481
  1. #436
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Si e' un'uscita audio, la dicitura è audio out.

    Lo switch lo tengo come ultima riserva in quanto dovrei agire sull'interruttore ogni volta che cambio sorgente.
    Ultima modifica di caesar70; 28-03-2011 alle 12:39

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    Si e' un'uscita audio, la dicitura mi sembra che sia audio out L&R.
    Allora prima di pensare al convertitore, io crecherei di capire dov'è il problema in quell'uscita audio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #438
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Il problema e' capire come assegnare, all'input quick select "HDP" del denon, quell'ingresso audio RCA stereo del denon (proveniente dalla sorgente TV);
    dal menù denon "input assign", se seleziono "HDP", permette di assegnargli solo input digitali ottici o coassiali, ma non analogici nella seconda colonna. Come posso fare?
    Ultima modifica di caesar70; 23-03-2011 alle 09:22

  4. #439
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo
    Vi farò una domanda forse banale: ma voi avete utilizzato la presa di corrente sul retro ? Mi spiego, io vorrei attaccarci il sub in modo che questo sia acceso solo quando serve (ovvero quando accendo l' ampli). Funzionerebbe o la corrente passa anche i stand-by ? E se fosse così, che adattatore deve essere utilizzato visto che il sub ha una spina siemens ?
    a distanza di qualche tempo, ripropongo un quesito che è rimasto irrisolto....
    magari adesso qualcuno ha avuto la mia stessa idea e potrà aiutarmi....

    saluti, Lorenzo

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Secondo me è solo una presa in parallelo.. se sei fortunato però è comandata dal tasto on/off (generale) frontale!

    Attaccaci qualsiasi cosa e fai la prova...
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #441
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo
    a distanza di qualche tempo, ripropongo un quesito che è rimasto irrisolto....
    IMHO, è meglio non attacare il sub a quella presa... Richiede un po' troppa corrente. Secondo me è pensata per attaccarci un player o robetta del genere che comunque non richiede molta corrente per funzionare.
    Ultima modifica di Dave76; 28-03-2011 alle 08:19
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #442
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    ....come posso fare?
    Sono poi riuscito a risolvere sfruttando l'audio che passa sull'hdmi, staccando il collegamento audio digitale.

    Ora pero' ho un altro problema, sull'uscita audio out del tv (ottica) collegata all' ingresso OPT2 del denon non si sente nulla.

  8. #443
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    Secondo me è solo una presa in parallelo..
    Attaccaci qualsiasi cosa e fai la prova...
    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    IMHO, è meglio non attacare il sub a quella presa... Richiede un po' troppa corrente. Secondo me è pensata per attaccarci un player o robetta del genere che comunque non richiede molta corrente per funzionare.
    prima di tutto grazie per le risposte.
    poi, ho risolto il problema: non si attacca un bel niente.... non entra nessuna spina !
    ma chissà a cosa servirà....

  9. #444
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Come non entra nessuna spina? Hai provato con questa?

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    no, è una normale presa a 2 buchi ma con cornice esagonale.
    non entrano le spine normali....

  11. #446
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Cornice esagonale?



    Dov'è l'esagono?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    porca miseria.....
    il mio è diverso: http://www.son-video.com/images/dyna...Noir_D_900.jpg

    precisazione: l' ho preso a dicembre 2009 da Stereo Much, non credo sia importato....

    anzi, ora che vedo meglio il link che hai postato, credo che quello sia di un altro mercato (power 120V - 60Hz).
    Ultima modifica di lorenzo; 30-03-2011 alle 11:16

  13. #448
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, hai ragione. Quello postato da me è del mercato UK...ma sei sicuro che lì dentro non ci vada una spina italiana? Dalla foto non si vede bene...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #449
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    colpo di scena....!
    spingendo un pochino, è entrata la spina dell' alimentatore di una cornice digitale !
    però, non essendoci il buco centrale per la terra, credo ci si possa limitare a collegare qualcosa di poco esoso.....
    e soprattutto di poco costoso.....
    Ultima modifica di lorenzo; 30-03-2011 alle 21:32

  15. #450
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Mi pareva...

    Cmq di fianco mi pare ci sia scritto 100W MAX...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 30 di 33 PrimaPrima ... 202627282930313233 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •