|
|
Risultati da 136 a 150 di 481
Discussione: [Denon AVR-2310/3310] A/V Receiver
-
20-01-2010, 08:49 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da Gio_Co
Se puoi settare una risoluzione 576i (quella nativa dei dvd) il Denon dovrebbe fare tutto: deinterlaccio e upscaling.
-
20-01-2010, 08:50 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da Dave76
-
20-01-2010, 08:51 #138
______
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-01-2010, 08:56 #139
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 85
Mitici ragazzi! Poi Dave mi stai addirittura rispondendo in due discussioni contemporaneamente... MA CHI SEI? L'ELETTO DEL FORUM? Grandissimo!
Riporto anche qui la domanda allora:
Non è che mi fa il "downscaling se imposto la risoluzione di uscita più bassa del file che sto riproducendo?
Se io imposto 576i e poi sto guardando un mkv a 720p che succede?
Non vorrei dover ogni volta che guardo un film settare la risoluzione sul lettore, sarebbe davvero macchinoso.
Vpr: Epson EH-TW3500 | Sintoamplificatore: Denon 2310 | HD usb esterno Lacie 1Tb | Lettore: LG BD390 | Decoder: Ab.com Ipbox 91HD | Console: Xbox 360 e Wii | Lettore Mp3: iPod Classic 120 Gb | MacPro Intel Dual Xeon Quad-Core da 2,26GHz, 8 GB di ram, 2 dichi da 500Gb, ATI Radeon HD4870 512Mb | MacBook Air 1,86 GHz Intel Core 2 Duo, 2GB di ram, disco SATA da 120Gb, Nvidia GeForce 9400M
-
20-01-2010, 09:00 #140
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 85
Ok devo settare di volta in volta la risoluzione del file che sto riproducendo.
E' un po' una spada però... A questo punto mi vien da sperare che l'upscaling del lettore sia migliore di quello del denon, così lascio 1080p e non ci penso più.
Vpr: Epson EH-TW3500 | Sintoamplificatore: Denon 2310 | HD usb esterno Lacie 1Tb | Lettore: LG BD390 | Decoder: Ab.com Ipbox 91HD | Console: Xbox 360 e Wii | Lettore Mp3: iPod Classic 120 Gb | MacPro Intel Dual Xeon Quad-Core da 2,26GHz, 8 GB di ram, 2 dichi da 500Gb, ATI Radeon HD4870 512Mb | MacBook Air 1,86 GHz Intel Core 2 Duo, 2GB di ram, disco SATA da 120Gb, Nvidia GeForce 9400M
-
20-01-2010, 09:28 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
premetto che non mi intendo di dvd, ma la soluzione migliore sarebbe uscire come detto in precedenza a 480i/576i e far fare tutto al 2310 per avere il massimo dei benefici dall'abt 2010
sarebbe opportuno che i lettori avessero una opzione per uscire automaticamente alla risoluzione nativa, senza effettuare deinterlacciamento e scaling e far lavorare il processore dell'ampli
mi dispiace guastarti le feste, ma difficilmente lo scaling del lettore sarà pari a quello dell'abt 2010Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
20-01-2010, 10:06 #142
Attenzione...non è il processore che fa il monaco (non era proprio così il proverbio...
).
Ricordo la recensione del Denon 1910 (stesso processore del 2310) da parte di AFD dove riportavano un comportamento non impeccabile dell'ABT...
Conviene fare comunque delle prove e valutare con i propri occhi...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-01-2010, 10:13 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
Originariamente scritto da Dave76
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
20-01-2010, 10:14 #144
Qualità upscaling Denon
Se posso riporto la mia esperienza.
Sono possessore da circa un mese di un Denon AVR 4310 (che, dal punto di vista dell'upscaling, ritengo uguale al 2/3310) ed ho - per il momento - impostato lo scaler per il solo dec. Sky (per dvd/br preferisco al momento utilizzare il Pioneer LX70a per l'upscaling).
Devo dire che l'elaborazione effettuata dal Denon mi sembra più "morbida" e con contorni meno accentuati rispetto a quella restituita dal Tv Pio 5090H qualora si disattivi lo scaler del Denon.
Mi riservo di effettuare ulteriori prove per il lettore BR utilizzando per la visione anche il VPR (Epson TW 2000).
Gradirei sapere se ci sono pareri in proposito.
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
20-01-2010, 10:29 #145
Perfetto ci siamo,lo lasciamo in automatico,ma in automatico a che risoluzione porta? a 1080p? quindi se entra il blu ray a 1080p 24hz,siamo sicuri che il processore del Denon lo lasci lavorare a quella risoluzione? o non lo porti a 1080 p 50hz?
Poi faccio un po' di proveHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
20-01-2010, 10:39 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da Gio_Co
Esempio: sul mio tv entrano dtt, dvd player, sat e pc, ognuno in corrispondenza di un ingresso diverso.
E' chiaro che ho dovuto dare setting diversi ad ogni ingresso e anche così, se proprio volessi essere cavilloso, non va bene perchè c'è grande differenza tra la qualità del segnale sat di alcune tv locali italianee quello delle tv svizzere/tedesche/austriache
quindi teoricamente dovrei mettermi a smanettare ogni volta...
-
20-01-2010, 10:47 #147
Originariamente scritto da batmax63
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-01-2010, 10:49 #148
Oggi faccio tutte le prove e vi dico i risultati
grazie DaveHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
20-01-2010, 11:30 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
Originariamente scritto da Dave76
tutti i denon dal 2310 in su usano ABT2010 dal 1910 in giù ABT1030Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
20-01-2010, 11:34 #150
Come non detto...grazie per la correzione Kali...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)