Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Composizione sistema Anthem; Consigli


    Penso proprio che il mio prossimo ampli Ht sarà marchiato Anthem. Il dubbio è quale!?!

    Ho provato nella mia catena l'integratino MRX500 abbinato al finale MCA50 e ne sono rimasto pienamente soddisfatto, soprattutto dopo l'ARC. Tuttavia mi rendo perfettamente conto che il grosso del lavoro in termini di qualità lo fa il pre; Preamp che nella configurazione che ho provato è quello di un sintoampli.
    Vorrei capire dunque se le super prestazioni offerte dai pre dedicati AVM50 e D2V sono pensate soprattutto per chi intende usare anche l'impianto per l'ascolto di musica o si hanno apprezzamenti di rilievo anche in Ht tali da giustificare un esborso di $$ ampiamente superiore.


    In poche parole il quesito è: vale la pena spendere enormemente di piu per il pre dedicato ed usarlo esclusivamente in HT ?? Il miglioramento rispetto al pre del sinto è da mascella a terra o potrebbe essere si tangibile ma non a tal punto da giustificare l'investimento??

    Altra curiosità, vorrei capire nello specifico cosa cambia tra i finali da 200watt della serie MCA e quelli modello "A" della serie Statement.

    Danke

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    dipende anche dal resto della tua catena audio.....

    se hai diffusori che non ti permettono di apprezzare elettroniche dall'elevato costo, non vale la pena spendere così tanto.

    poi ormai avrai imparato che più sali con i prezzi e più si assottigliano i margini di miglioramento rispetto allo step precedente. E' comunque una cosa soggettiva e solo tu puoi giudicare se l'upgrade scelto merita i soldi spesi

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Corretto quello che ha detto Max, se non contestualizzi le elettroniche nel resto della tua catena A/V è difficile darti un metro di miglioramento.

    Indubbio che c'è, fuori discussione, quanto e quanto lo puoi percepire nel tuo ambiente, dipende ... dalle tue orecchie e dal tuo ambiente

    La serie Statement (tutta) è costruita con dettami più rigidi rispetto alla selezione dei componenti, il più delle volte sovradimensionati per lavorare in un range di linearità più esteso, senza andare in "crisi" (anche se mettere in crisi un MCA non è banale) e difatti se fai una comparazione 1:1 fra l'MCA5 e l'A5 noti che ci sono delle differenze, sulla carta. Poi in ambiente sono più o meno marcate in base alle considerazioni espresse sopra per il pre.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Il resto della catena è composto da diffusori Paradigm;
    Studio100+CC590 (up grade a 690 in un futuro prossimo), quindi boh.... Non sono casse esoteriche ma comunque qualcosa si dovrebbe sentire....
    Il lettore ad oggi è un Denon BD3800

    Ambiente domestico non dedicato.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Beh, meglio le Studio di un calcio sugli zebedei, no ?

    Battute a parte, iniziano ad essere un set-up di tutto rispetto, e se l'ambiente non è trattato, l'ARC sarà una manna dal cielo, sicuramente.

    Per esperienza personale, su di un ambiente simile con diffusori simili, il cambio da un MRX300 ad un AVM50v ha comportato decisi benefici, vuoi per il collegamento in bilanciato con i finali (proprio due MCA), vuoi proprio per la diversa costruzione dell'elettronica.

    In quanto quantificarlo ? Secondo me in un buon 30/40% almeno, per quello che ho potuto ascoltare e con il materiale audio che c'era a disposizione. Scena più aperta, dettagli a fuoco, spazialità decisamente più appagante ed anche sensazione di migliore trasparenza nel suono.

    Il Cliente ne è stato soddisfatto, tanto che si è tenuto tutto li a casa poi

    Spero questo ti possa aiutare a decidere.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Motosega
    Non sono casse esoteriche ma comunque qualcosa si dovrebbe sentire....
    E' quello che spesso mi chiedo anch'io....avendo diffusori di un livello ancor più basso, Focal 826, mi chiedo se vale la pena di spendere nk euro per passare a un pre e finali dedicati di un certo livello... tipo Krell HTS 7.1 e un Showcase 5.... O se sarebbe una spesa eccessiva...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 15-10-2011 alle 17:09
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Con i miei diffusori ne è valsa la pena eccome! Con i vostri sicuramente quindi!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Se posso die la mia ogni miglioria si sente eccome, la spesa di solito vale sempre, ricordo la mia solo con il finale sembrava tutt'altra cosa.
    Giustamente più si va oltre meno le differenze si sentono quindi di solito si parte con una media catena che ti soddisfi.....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •