Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 38 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 570
  1. #271
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Domandona.. Ho il kav 500 nel mobile come in firma con circa 5 cm sopra di aria fra la mensola superiore, il mobile e' aperto sul dietro ma chiuso normalmente dal vetro davanti... Gia adesso dopo 2-3 ore di utilizzo nei film ragginge temperature abbastanza elevate, di preciso non so ma appoggiandoci sopra la mano ha una temperatura da dover quasi ..........[CUT]
    Il Kav500 è una stufa, scalda veramente tanto sarebbe meglio lasciargli un po' più di aria, gli allungherai la vita..

  2. #272
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Per esperienza personale, quando avevo un finale multicanale PARASOUND "stipato" dentro l'attuale mobiletto che ho ancora adesso, con i concerti musicali multicanale, dove la pressione sonora è continuamente elevata, dopo un'ora e mezza circa, mi andava in protezione, mentre con i film, ne potevo vedere anche due di seguito nulla, in quanto qui il discorso pressione sonora è altalenante....comunque per farla breve con gli altri finali che ho avuto dopo, specie i monofonici, li ho sempre poggiati sopra il mobile, con i dovuti accorgimenti, in modo tale che "respirassero" liberamente.
    Ultima modifica di stefanelli73; 14-05-2013 alle 21:38
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #273
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Avete provato a misurare la tensione in millivolt ai capi dei morsetti di uscita dei vostri finali?
    Io ho notato che cambia molto da appena accesi a molto caldi.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici Visualizza messaggio
    Io ho notato che cambia molto da appena accesi a molto caldi.
    Anche il suono cambia abbastanza

  5. #275
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Dicono che il valore deve rimanere dai 10 ai 20 mV, se superi i 100mV il finale è da ricondizionare.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  6. #276
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    169
    Ds spiega come fare la prova , il volume del pre a quanto si tiene ?
    Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-

  7. #277
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    intendi accesso senza ingresso? ma devi staccare gli ingressi?
    perchè altrimenti l'uscita potrebbe variare!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #278
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Staccare il cavo di segnale e quello di potenza, misurare con un tester su scala millivolt a finale acceso
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  9. #279
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma la misura la fate in continua o alternata?

    Ingressi lasciati aperti o oppure chiusi e se sì in corto o su una resistenza (valore?).

    Uscita aperta o chiusa su un carico (valore?), secondo me andrebbe fatta su un carico.

    Nel caso di misura in alternata, che in pratica è una misura di rumore, la cosa non è banalissima, ci vuole quanto meno un buon millivoltmetro, un normale tester, anche se digitale, di quelli più o meno economici non è molto adatto a misurare valori di tensione alternata così bassi, ci sarebbe anche il problema di possibili interferenze EMI captate dai cavi del tester, per cui bisognerebbe anche monitorare tramite un oscilloscopio cosa si stia effettivamente misurando.

    Se la misura è fatta in continua e trovate della tensione, anche su un carico, credo che ci sia comunque un problema indipendentemente dal valore della stessa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #280
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ma non esiste una semplice presa tipo adattatore che funga da cerca fase? Ne ho presa una della blacknoise è comodissima ma ha solo attacchi maschio. ...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #281
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Come si fa a dire che in uscita di un finale c'è una tensione alternata?
    è sufficiente un tester NORMALISSIMO con fondo scala a 100/200 mV
    Ho già scritto poco sopra che si devono staccare i cavi di segnale e di potenza
    Ultima modifica di DS scherzi elettronici; 16-05-2013 alle 14:53
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  12. #282
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Quel valore Davide e' il valore di offset, negli EVO o FPB e anche KSA sono automatici e regolati dal circuito mentre nei Kav e TAS sono regolabili tramite un piccolo potenziamento interno che permette di regolare questo valore che sarà ottimale quando corrisponde a 0mv, ovviamente il valore oscilla sempre qualche mV ed è' del tutto normale. Questa corrente determina il posizionamento della membrana dell'altoparlante, quando è' positiva la membrana sarà in posizione positiva e cioè in avanti e viceversa quando è negativa l'altoparlante sarà posizionata leggermente più indietro. Questo valore non dev'essere comunque molto lontana meglio se sotto i +-10mv, se questo valore dovesse essere superiore e' meglio dargli una regolatina..

  13. #283
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Raga siete troppo avanti... ne devo leggere libri per arrivare a metà delle vostre competenze....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #284
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ragazzi Krellisti.
    Sto cercando di fornire alle mie ProAc One sc che fungono da frontali con un impianto HT che uso mooooooolto con la musica un buon ampli finale.Stavo pensando tra gli altri anche ai Krell seppure mai ascoltati... Il sintoampli che ho e' un Marantz "vecchio" SR 7000 ma molto musicale e dal calore timbrico ambrato e piacevolissimo.Pero' le One Sc come pilotaggio meglio hanno meglio rendono....Parlando di Krell ..... il KAV 500 come è? Ho quersta maledertta paura del suono Krell dicono un po' in giro freddo e distaccato timbricamente.....Nel KV 500 avete detto anche qui' si puo' utilizzare a ponte diventando un 200 W. giusto?In questo caso oltre la potenza sapete se cambia connotazione musicali? e altra domanda: Mi dite un po' alla sintetica le sonorita' del KAV 500? Sulle voci umane come rende? Non mi dite ascoltalo perche' pare che sia piu' ottimistico andare su marte che trovare nei paraggi apparecchi del genere
    Poi volevo chiedere se anche con questo ampli usato in sbilanciato , se bisogna chiudere il circuito di cui non ho capito bene come e cosa si fa' come procedura per realizzarlo. Infine un'ultima considerazione. Potrei anche prender in considerazione un ampli solo stereo:In alternativa ..... Quale Krell ( sempre un finale ) a 2 calali dal costo max sui 2 mila euro nell'usato potrebbe esser quello dal suono dettaglitao fermo restando sia anche caldo e armonioso ,( insomma suonar bene ok.. ma la musicalita' e' importante ovvero, la fatica d'ascolto zero) oltre che, potente da pilotare le mie piccole ma esigenti ProAc?
    Grazie.....
    Ultima modifica di ernesto62; 29-05-2013 alle 11:50
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  15. #285
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Visto che sono stato costretto a rientrare in " ranghi" piu' economici.. avendo prima valutato un KAV 500, sto valutando un KAS 50.Un 2 canali....
    Chi me ne puo' parlare? Servirebbe a piltiore i frontali specie alla luce di ascolti in stereo con i CD
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO


Pagina 19 di 38 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •