Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325

    Differenze immagine sonora tra hdmi e rca


    Buon giorno a tutti, il mio negoziante di fiducia mi ha prestato un'oppo 95 che usa da 2 mesi per riprodurre un cd e file flac da usb come demo nel negozio, me lo venderebbe a 1150€ se mi piace..

    Ora con le elettroniche che ho in firma, in questi giorni ho fatto delle prove e per mia sfortuna la differenza con la ps3 è enorme, la dinamica è un qualcosa che la PS3 non conosce, la scena delle armi di matrix è completamente diversa con l'oppo.
    Ora la differenza è tra la connessione hdmi o analogica, quest'ultima fatta con cavi diversi dai AQ sidewinder per il frontale, dei belkin da 20€ per il centrale e il sub e cavi da 2€ per i posteriori, comunque la differenza che ho notato è che se in hdmi una mitragliata(nello schermo il mitra si vede sulla destra) proviene completamente ed esclusivamente dal diffusore di destra, in analogico il suono proviene tra il centrale e il diffusore di destra, ora il mio dubbio è se il suono corretto è quello dell'hdmi o in analogico..

    Grazie a tutti

    Ps.
    ho già postato nella discussione ufficiale dell'onkyo, ma mi serve una consulenza rapida perchè oggi devo decidere, e se il suono corretto è in hdmi prendo il 93 e risparmio..
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Il cross posting è vietato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •