Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42

    Onkyo TX-NR609 info fondamentale !!!


    Ciao a tutti.

    Sono costretto a cambiare sinto-ampli da quando l'introduzione della nuova TV SAMSUNG UE46D7000 ha comportato la comparsa di problemi di lipsync con l'audio proveniente dal BD player e processato direttamente dal mio glorioso e amato SONY str-db840

    Avrei scelto ONKYO TX-NR609 ma, trattandosi di una spesa inaspettata, devo avere la matematica sicurezza di risolvere il problema lipsync che si è presentato: ritardo del video rispetto all'audio (che arriva "prima" di forse quasi mezzo secondo)

    Leggevo in queste ore il manuale ma avrei cortesemente bisogno di un chiarimento: la funzionalità di delay del sinto ampli funziona indipendentemente dal supporto della funzione lipsync da parte della TV ? Il manuale "incrocia" le indicazioni quasi a dire che la regolazione del ritardo dipende dall'attivazione della funzione lipsync il cui funzionamento a sua volta dipende dal supporto di tale feature da parte della TV (che il SAMSUNG non ha)

    La mia catena per la visione dei film è: BD player video > TV via HDMI e BD Player Audio > sinto ampli via TOS Link.
    In questa configurazione posso utilizzare e liberamente settare il ritardo del segnale audio dal mio sinto ampli indipendentemente da qualunque corrispondente funzione sulla TV (che, appunto come dicevo, sul SAMSUNG non è presente) ?

    Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano per esperienza diretta.

    Ciao.

    Z.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi nel thread ufficiale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •