Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51

    Sintoampli A/V e file MP3 e MKV


    Perdonate la mia profonda ignoranza...

    ad un sintoampli di recente generazione (Onkio 608 609, Denon 1912, Yamaha 667 etc),
    e' possibile collegare un lettore di file MKV ed Mp3 (tipo il Western Digital TV-live) direttamente con la HDMI,

    oppure e' necessario utlizzare la presa USB anteriore che hanno solo alcuni modelli recenti di ampli? Che pero' se ho ben capito permette il collegamento esclusivamente con iPod e affini...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da thruxton
    direttamente con la HDMI,
    perchè non potresti ? se la sorgente ha una uscita HDMI dovrai collegarla ad un'altra HDMI. mica per niente i moderni ampli hanno pletore di ingressi HDMI
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    puoi gia fare la cosa che dici tu con la vecchia serie 5 di qualche anno fa..!l'usb non serve per collegare un lettore multimediale come il wd ma semplicemente una chiavetta di memoria..dietro l'ampli ci son le hdmi con cui ci attacchi il tuo wd..lettore br..ps3..360 e tutto quello che vuoi..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Certo che puoi

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51
    Grazie a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Puoi anche collegarci ampli di 10 anni basta che usi un cavo ottico !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •