Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    34

    quale sintoampli e quale configurazione HT (2.1, 3.1...)?


    Il titolo è molto generico, mi rendo conto, la questione è questa.

    Sto pensando ad un sistema HT per TV sony 40"-NX710, ho poco spazio in soggiorno (con annesso angolo cottura) per cui finché non cambio casa devo rinunciare ai 2 surround posteriori.
    L'uso è prevalentemente serie TV (stereo), qualche film (stereo), musica e qualche DVD e Blu-ray (molto pochi ancora).

    Ho scartato i vari kittini 2.1 delle varie marche pensando "prendo un sintoampli e intanto mi accontento di un 2.1 o 3.1, poi magari un giorno se potrò lo completerò".

    I dubbi sono:
    - il sintoampli riconosce che ci sono solo 2 casse (L e R) e che manca il centrale e i surround? il centrale viene utilizzato anche se il segnale delle serie TV è stereo?
    - meglio 2.1 o 3.1 o 3.0? il sub serve solo con DVD/BD o anche con la programmazione digitale terrestre?
    - avrei problemi a piazzare il centrale davanti alla TV, sarebbe una pazzia pensare metterlo dietro? davanti proprio non mi sta

    Scusate le domande, ma leggo molte vostre discussioni sui vari sintoampli, e non capisco per le mie esigenze se possono andare bene i classici yamaha, denon, onkyo che spesso citate.

    Grazie
    Gio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se prendi un Onkyo, Pioneer ecc. questi hanno una autocalibrazione che riconosce la presenza o assenza delle varie casse e automaticamente adegua il tutto.
    Io prediligo in questi casi il 2.1 in quanto il 3.1 (2.1 + centrale) è quasi un 5.1 come spesa (se uno non cerca un impianto stratosferico, i sorround con 150/200€ li prendi e anche meno). Il sub secondo me ci deve essere e chi non lo ha messo, solitamente una volta provato, si è pentito di non averlo fatto prima. Ovviamente ognuno ti dirà la sua, che è meglio 3.0, che il sub non serve, che il centrale serve/non serve ecc.... Il 2.1 secondo me è il più equilibrato.
    Unica cosa: almeno i frontali uguali al centrale.
    L'ultima volta che ho doto consiglio ad un amico, ho fatto prendere, in base al budget ed esigenze, un Onkyo 608, 2 torri Nota 550 ed il sub Basso 830 (400€+300€+200€). Alla fine il risultato è stato niente male. Il sinto ha cercato le casse e ha trovato il 2.1.
    In seguito implementerà con il centrale Nota 740 e il back Nota 240 (100€+140€), rifarà l'autocalibrazione e...minima spesa massima resa. Ovviamente al posto delle torri si può prendere qualcosa di più piccolo e risparmiare come si può prendere un ampli e casse più performanti.
    Ultima modifica di shakii; 25-08-2011 alle 18:12
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    34
    Grazie per la risposta, mi sento molto più tranquillo, è il mio primo HT ed è una vita che lo aspetto...

    Penso allora che mi butterò su uno Yamaha RX-V667 e IL Tesi 242, del sub ancora non saprei ma già così penso che migliorerò MOLTO l'audio della TV, essendo il sistema compatibile CEC anche mia moglie non dovrebbe diventare matta ad usarlo.

    Come abbinamento può andare? ho scelto le 242 per il look (si abbinano bene al monolite della sony) e le dimensioni (il TV è sopra un mobile tipo panca lunga 2 metri e profonda 40 cm), il centrale però non mi sta proprio.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Già mi hanno dato dell'"eretico" ma te la butto là:
    Il centrale IL 742 non è molto grande e potresti provare a metterlo dietro la TV. Il suono esce dallo spazio tra piedistallo e tv ed il sinto provvede ad aumentarne il volume per compensare la posizione ed il parziale ostacolo/display. Ciò ti permetterà di non posizionarlo troppo distante dal TV e non avere la sgradevole senzazione che le immagini sono in un punto ed i dialoghi (il centrale serve per le voci) provenire da un'altra parte.
    Io l'ho provato, avevo proplemi a piazzarlo ed il risultato è stato ottimo tanto che lo ho proposto ad amici con le stesse problematiche ed è stato adottato: tentare non nuoce, alle perse lo piazzi altrove ma dubito!!
    Come esperienze di autocalibrazione ho solo quelle con Onkyo e Pionner ma devo dire che entrambi i casi non hanno dato alcun problema.
    Dello Yamaha 667 ne parlano bene sul forum ma io per esperienza diretta sono sempre rimasto su Onkyo e Pionner (probabilmente anche invirtù dei prezzi ottimi che sono riuscito a spuntare. Se guardi anche il design valuta il Pioneer vsx-921 (sotto non andare) che ha tutto e che è stato considerato un best-buy.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •