Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: 2.1 vs 5.1

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    certo, tutto quello che non c'e' non costa e non disturba :-)
    tuttavia i costruttori di sistemi HT si sono accorti che nel dominio digitale si possono fare tutta una serie di operazioni prima impensabili e dal costo irrisorio. come dargli torto?
    se la ricerca porterà tutto questo ad avere la stessa qualità dei sistemi analogici che escono in "pure direct", perchè no?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    scusa uniot ma non sono daccordo.

    io per il mio sinto ho speso 600 euro di 2° mano nuovo ne coatava 1000 euro. appane gli ho affiancato un ampli da 250 euro un nad c320bee(niente di hi end o esoterico) le mie B&W sono rinate niente a che vedere con passagio da onkyo 606 a marantz7001 eppure il maranz gia di per se è un signor sintoamplificatore. ma il confronoto tra il marantz e il nad non sta ne in celo ne in terra. solo la potenza maranz dichiara 110w(provato in surce direct quindi solo 2 canali) per canale nad 50w a 1/4 di volume il nad gia aveva raggiunto la pressinoie sonora dei 3/4 di volume del marantz(e sto parlando solo di potenza) se poi mettimo definizione controllo delle basse frequanze e pulizia del suono il nad straccia il marnz su tutti i fronti,e ripeto il marantz un ottimo sinto.


    quindi un 2ch per me e per le mie prove musicalmente e sulla qualita/potenza del suono non ha niente da invidiare a nesun sintoamplificatore(naturalmente il sinto è necessario per il 5.1 ce per i film è irrinunciabile) ma per la musica solo ampli 2ch

    oppoi pero non dico che i sinto dovrrebbero costare di meno in quanto hanno come dici tu molte funzionalita come i porcesori video(che io non uso ma molti si) hanno le decodifice dolby e supportano 5(7).1 canbali(e gia questo vale il prezzo in più) ma come qualià puramente audio un ampli da 1/4 di prezzo(sempre ci soaranno le eccezioni) suonera meglio di un sinto.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Si c è un evoluzione nei sintoampli ma mi sembra che di modello in modello migliorino la qualità audio di un 5% e la multimedialità di un 20% (percentuali per rendere idea)

    Ci sono ampli di 20 anni fà che ancora danno filo da torcere a sintoampli del doppio del prezzo!

    La qualità audio è essenzialità, qualità in ogni singolo componente e anche spazio (in un case standard non c è spazio per 7 canali e quindi vengono fatti dei compromessi)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6
    Alla fine ho ordinato su lina24.com un harman kardon 3390 a 136 euro spedizioni comprese, è un classico 2 canali 80 watt rmh a 8 ohm che dovrebbe sposarsi alla perfezione con le jbl serie e80 da 100 watt rms continui, sempre 8ohm.
    Un grazie a tutti per i consigli!

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ alfio84

    fai bene a dirlo. il mio è un presentimento a medio termine e una provocazione.
    tuttavia mi piacerebbe veramente avere un confronto con un modello di punta AV attuale usato come 2ch e vedere dove si situa.
    giustamente come dice massimo in questo momento si da più importanza alla multimedialità, ma il trend è quello, cioè in salotto c'e' sempre di più ht e meno stereo e quando un ht avrà raggiunto il 100% di multimedialità e la ricerca punterà per differenziarsi sull'audio farà concorenza agli ampli stereo. come ho detto prima parlo della fascia media. in questo momento non vedo probabile un unico dispositivo di fascia alta per entrambi i ruoli.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    hai ragione ormai l'ht è diventato uno standard infatti orma l'amply 7.1 è diventato di vitale importanza per una salotto per gustarsi un film. ma come ho fatto io cioè affiancare un amply 2ch a un un sinotmaplificatore 7.1 ha giovato tantissimo alla qualita complessiva sia per i film(HT) si a in campo musicale.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    non sarebbe male avere un confronto ad esempio con un HT di questo genere: http://www.avmagazine.it/news/diffus...amma_6484.html

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2
    Ciao,

    Io vorrei comprare un sinto 5.1 ma per problemi di spazio e collegamenti non vorrei utilizzare le casse posteriori, il dubbio mio è:

    se il sintoamplificatore è nato per il 5.1 si può utilizzare anche in 2.1 o si sentirà male?

    Andando avanti nelle mie ricerche ho trovato un sinto analogo della pioneer vsx-300 che sembra vada bene sia per il 2.1 che per il 5.1 grazie a una funzionalità che il vsx-421 non ha...che è la "Modalità Sound Wing".

    La mia domanda è, posso comprare tranquillamente il kit HTP-101 (con vsx-421 + casse e sw 5.1 a 300€) oppure devo spendere 100€ in più e prendere il kit HTP-SL050 (con vsx-300 + casse e sw 2.1)??

    Chiedo un parere a chi è più esperto di me....
    Ultima modifica di rocchino.palcera; 10-10-2011 alle 14:06

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da rocchino.palcera
    se il sintoamplificatore è nato per il 5.1 si può utilizzare anche in 2.1 o si sentirà male?
    ci sono ampli HT che suonano in tutte le configurazioni. quindi si può prendere tranquillamente ad esempio un 7.2 ed usarlo come 3.1. probabilmente quelli di ultima generazione lo fanno tutti, io ricordo di aver visto esplicitamente descritta questa funzionalità nei manuali di onkyo.

    ma perchè vuoi prendere per forza un 5.1 se vuoi il setup di un 2.1?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •