Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 85

Discussione: Marantz NR-1602

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237

    Grazie Antonio ottimo consiglio ... Belle ed economiche.... Le preferiresti anche alle m1?? come sub il solito velodyne o c'è qualcosa di più piccolino??

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il REL T 5
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    Ok quindi ricapitolando...
    600 euro marantz 1602 silver
    500 euro rel t5 laccato bianco
    550 indiana line ego bianche (4casse + centrale)
    O in alternativa b&w m1 (sui 700 euro le 5 casse)

    Totale 1650 (1800 con le m1)
    È una buona configurazione o viene a costare troppo rispetto alle potenzialità? Ovviamente c'è da mettere in conto una considerevole parte estetica (amplificatore slim e casse bianche) che altre configurazioni non hanno... Mumble mumble...

    Ps. Ma il marantz non ha nessun processore video per l'upscaling ? Non lo leggo sulle specifiche...

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    vai con le Indiana tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da megg
    Ps. Ma il marantz non ha nessun processore video per l'upscaling ? Non lo leggo sulle specifiche...
    Giurerei di aver letto sul manuale che c'e', ma non sono riuscito a ripescare l'info.

    Ma in realtà se hai gia' un buon scaler a monte oppure sulla tv, a che servirebbe averlo anche nell'ampli? Poi ognuno ha le sue esigenze

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    Era così giusto per curiosità ...

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    Sto valutando l'acquisto di questo prodotto per costruire un impianto home theater 2.1 per film e ascolto di musica (soprattutto classica) di almeno buona qualità. Che casse potrei abbinargli? Pensavo a delle Indiana tesi 540 o 560. Questo amplificatore ha potenza sufficiente per pilotarle? O devo cercare altre casse?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì tranquillamente senza problemi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    Ottimo, quindi il mio impianto potrebbe essere così composto:
    - lettore blu-ray sony (bdp-s370?)
    - sintoamplificatore Marantz nr1602
    - coppia di casse Indiana Line tesi 540/560 (qual è meglio delle due per ascolto prevalente di musica classica?)

    Qualcuno ha già questa configurazione di amplificatore e casse e può dirmi come si trova?
    Per ragioni di spazio (ho 17cm verticali) devo mettere il lettore Sony appoggiato sopra al Marantz: può dare problemi di surriscaldamento? (dietro ci sono comunque almeno 30cm di spazio vuoto prima del muro).

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rialzalo un pò con degli spessori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    Grazie per le informazioni.
    Rispetto al nr1601 questo modello ha meno connessioni, in particolare ha un solo ingresso audio ottico digitale che dovrà essere usato (penso) per il TV.
    Il lettore blu-ray verrà collegato con un cavo hdmi: inserendo un CD audio nel lettore blu ray immagino sia possibile ascoltare la musica attraverso il marantz senza accendere il tv, giusto?

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99
    Sì.
    Se però desideri utilizzare anche i controlli di tono, devi connettere il lettore con dei semplici cavi RCA.
    Ho il 1601 ma lo utilizzo esclusivamente in ambito HT, le rarissime volte che l'ho utlizzato per l'ascolto musicale, l'ho connesso con l'AUX IN frontale.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da ManuelC Visualizza messaggio
    Sì.
    Se però desideri utilizzare anche i controlli di tono, devi connettere il lettore con dei semplici cavi RCA.
    In cosa consistono i controlli di tono? Si tratta del mixer digitale? O sono altri meccanismi di miglioramento del segnale?
    Nel caso è sufficiente collegare il bluray oltre che con il cavo hdmi con quello RCA? (e poi selezionare l'ingresso adatto)
    Ho il 1601 ma lo utilizzo esclusivamente in ambito HT, le rarissime volte che l'ho utlizzato per l'ascolto musicale, l'ho connesso con l'AUX IN frontale.
    Un'altra cosa che non si riesce bene a capire è se è possibile ascoltare la radio (o riprodurre una chiavetta usb) usando il solo display del marantz per la sintonizzazione/navigazione o se è necessario accendere sempre il TV: in sostanza quanto è legato questo prodotto all'interfaccia mostrata sul TV e quanto è in grado di operare autonomamente?

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da zorba1977 Visualizza messaggio
    In cosa consistono i controlli di tono? Si tratta del mixer digitale? O sono altri meccanismi di miglioramento del segnale?
    Nel caso è sufficiente collegare il bluray oltre che con il cavo hdmi con quello RCA? (e poi selezionare l'ingresso adatto)

    Un'altra cosa che non si riesce bene a capire è se è possibile ascoltare la radio (o riprodurre una c..........[CUT]
    Il 1601 è totalmente autonomo ed indipendente dalla TV, per ascoltare la radio è sufficiente selezionate "Tuner" e collegare l'antenna.
    In merito alla chiavetta USB, è presente l'apposita interfacia sul frontale, nel caso la fonte sonora fosse un lettore mp3 o altro, è possibile collegarlo tramite AUX frontali o presa jack da 3,5 sempre sul frontale (operazioni queste ultime mai fatte, ma so che è possibile).
    I controlli di tono sono le classiche regolazioni di Acuti e Bassi come nei normali ampli 2ch, e, come in questi ultimi, se utilizzi la connessione ottica, il sitema va in "pure direct", ovvero la riproduzione avviene "tal quale" escludendo appunto i controlli di tono.
    Molti puristi utilizzano il sistema (mi riferisco al 2ch) solo così, non dico sia giusto o sbagliato o meglio o peggio, io preferisco utilizzare i controlli assecondando il mio orecchio.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Questo NR-1602 come ce lo vedete con le mie Klipsch F1? Stavo pensando di togliere i miei 2 amplificatori molto ingombranti e mettere questo Marantz che mi interessa molto anche per le funzioni di rete. Ora ho i seguenti ampli:
    -Stereo: AKAI AA-R20
    -Multi: Yamaha RXV-363

    Dite che otterrei un buon risultato? Soprattutto sapete come se la cava questo Marantz nella riproduzione di musica in stereo? E come potenza?


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •