Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56

    L aquisto del rotel e' ottimo,e dal momento che ti piace credo che rimarai soddisfato!comunque guardano su internet ho trovato altri due apparechi (validi secondo me...parliamo di ampli usati).

    1)Advance Acoustic MAP308(integrato)http://www.advance-acoustic.com/en/p...il/id/68/sec/1

    2)Nad c3755bee(finale)http://nadelectronics.com/products/h...ated-Amplifier.

    Non voglio confodere le tue idee!Il prezzo di questi e' su gli 800euro.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Gianca
    Quale modello?
    Parlo secondo i miei gusti personali:
    advance acoustic MAP 306,yamaha A-S500(qualita\prezzo ottima),yamaha A-S1000,DENON - PMA 2000AE,Naim Nait 5i,Rotel RA-1520 sono alcuni!Questa lista non e' per roberto 46,tranne l advance acoustics che lo messo un po per la sua qualita sonora e tanto per la sua estetica!
    Ultima modifica di duchenne; 15-08-2011 alle 23:33

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Stavo pensando, ora il mio onkyo sulla carta sforna mi pare 100watt per canale, se per iniziare senza spendere 900€ prendessi prima il RB-06 da 500€ da abbinare alle frontali per sentire come suona nella mia stanza questi 30watt in meno mi penalizzano? almeno se mi piace il suono trasformo il RB-06 in mono e alimento il CMC, e poi prendo il RB-1552...

    i classe d non vanno proprio bene? grazie a tutti!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    Si puo fare anche cosi(prima l'ampli rb-06)!Non devi dare tanta importanza (o meglio solo)ai watt.E poi gli amplificatori D possono anche andare bene!Non sono prodotti difettosi messi sul mercato!.Prova ad ascoltare uno o magari porta le tue b&w li a fare un confronto tra classe D e classe AB.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    rb 06 a dati di fatto risulterà anche piu potente del tuo onkyo stanne certro
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    girando per il forum ho letto che il RB-06 non è consigliabile collegarlo in mono, a questo punto vi chiedo se l'RB-1552 è usabile per un solo canale non in mono, ma sfruttando solo un canale per il CMC.

    comunque altre se avete in mente altre configurazioni possibili stando sulla timbrica del rotel cosigliatemi pure, vedo che la rotel sta spingendo su finali in classe D..

    Edit.

    quindi se l'rb-06 risulta anche più potente il RMB-1506 potrebbe bastare per tutto o meglio avere finali stereo?
    Ultima modifica di roberto46; 17-08-2011 alle 11:33

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    potresti anche prendere il 1506, comunque rb 06 potresti collegarlo senza metterlo a mono, cioe sdoppi dal pre l'uscita del canale centrale e la inserisci nel finale L+R ovviamente avrai 2 rca ma provenienti dalla sezione del pre sul canale centrale e sdoppiata, poi l'uscita delle casse L lo inserisci sulle medioalte, R sulle basse e in questo modo togli i ponticelli avendo un biampli, secondo me il risultato e buono in questo modo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    perchè non prendi direttamente un finale 5.1?
    Visto che a te interessa l'HT almeno così fai un servizio più pulito e meno ingombrante.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    c'è da considerare che i finali 5.1 sono in classe D e per ora nella stanza attuale i diffusori posteriori sono da kit e non penso reggano i Watt del nuovo finale.. Help!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Rieccomi, alla fine ho sostiutito la PS3 e il CD con un bell'oppo95..

    A questo punto mi ritrovo a usare il lettore collegato direttamente alla tv per la parte video, e in analogico al 706, in questo periodo la percentuale di uso hi-fi è aumentata e vorrei nuovamente dei consigli su cosa fare.

    Usando il 706 solo nella parte audio cosa mi consigliate di fare? abbino un integrato stereo collegato come? io dell'oppo95 uso in comune l'uscita stereo dedicata e quindi non so come poterlo usare con un integrato in by-pass.. grazie a tutti
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Prima prendi un finale stereo da utilizzare con le uscite pre dell'onkyo, poi a tempo debito cambi l'onkyo con un pre serio (oramai ce ne sono diversi di usati a cifre più che raggiungibili) e ci aggiungi un finalino per i canali rimanenti.
    Io per un po' ho usato le uscite pre di un sintoAv rotel ma la differenza, almeno in stereo, con un pre dedicato era enorme. Fra l'altro avendo una sorgente come il 95 con le uscite separate non hai neanche il problema delle codifiche: ti basta cercare un pre con gli ingressi analogici separati 5.1 o 7.1
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Questa soluzione è la più facile, ma ad oggi un buon pre solo analogico esiste? poi un pre onkyo 5000 e passa decodificherebbe meglio dell'oppo95? grazie
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Non serve un pre solo analogico. La codifica la fai fare all'oppo, che la sa fare per bene, e poi ti basta un pre con gli ingressi analogici 5.1 o 7.1 e gli fai fare solo da pre. È improbabile che un pre (a meno che non sia di altissimo livello come krell o ml e via così) riesca a fare la conversione meglio del lettore. Se invece parli di codifiche quelle o le fa o non le fa a seconda se le ha "in dotazione". ad esempio il mio showcase non ha le codifiche audio hd.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Quando la codifica viene fatta per bene da un lettore come l'Oppo, è importante avere un pre di assoluta qualità, tipo il Krell, oppure sarebbe sprecato?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •