|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio amplificatore diviso in budget
-
01-08-2011, 22:56 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 48
Consiglio amplificatore diviso in budget
Ciao ragazzi, è da molto che non postavo più, e volevo chiedervi un informazione.
Siccome sto sistemando l'attuale camera da letto e futura stanza cinema, avevo intenzione in futuro di prendere in considerazione un ampli nuovo.
Ora ho il buon vecchio Technics sa-dx940, e vorrei rimanere nello stesso stile ma semplicemente aggiornare il sistema.
Le esigenze sono:
5.1:
5 canali da 100-120 W (CANALE A)
2 canali opzionali sempre da 100-120 W (CANALE B O ZONA 2) (da poter quindi scollegare, per poterli usare con due casse aggiuntive per diverse esigenze)
Possibilità di selezionare i dB di ogni canale
Ovviamente 1 canale per il sub (che quello che ho io è attivo, uno stupendo infinity)
Certificato con i vari nuovi standard e un BUON processore audio
Siccome non conosco gli amplificatori del giorno d'oggi, vorrei sapere se quelli esistenti ora hanno la possibilità, negli ingressi aux, di impostare la scritta che deve comparire nel display, o se già esiste un ingresso pc, perché per il mio technics devo usare gli ingressi della tv
Altre esigenze specifiche non penso di averne, consigliatemi e ditemi quali possono fare al caso mio secondo questa tabella:
Il più economico che rispecchia le mie esigenze:
Il miglior qualità/prezzo:
100/200 euro:
200/300 euro: Onkyo tx-sr 309(5.1-100W/Ch) Pioneer VSX 520 (5.1-130W/Ch)
300/400 euro: onkyo tx-sr 509(5.1-130W/Ch) Onkyo TX-SR608 (7.2-160W/Ch) Pioneer 920 (7.1-140W/Ch)
400/500 euro: denon 1911 (7.1-90W/Ch)
500/600 euro: Yamaha RXV 771
600/700 euro:
Leggermente fuori prezzo : Denon 2311 (7.1-105W/Ch) (700/800 euro)
Non dovendolo comprare ora il prezzo è molto variabile poichè voglio per il momento orientarmi nella scelta/marca/modello
C'è comunque da dire che come budget massimo restano comunque 600 euro ma con qualche sforzo si può arrivare a 700 (ma in quel caso deve essere veramente formidabile e devo portarmelo avanti fino alla morte)
Grazie a tutti
EDIT: se qualcuno cortesemente mi può dire quanto costasse il mio amplificatore appena uscito, così da togliermi una curiosità, dato che mi è stato regalato molti anni fà.Ultima modifica di marco_182; 02-08-2011 alle 23:06
-
02-08-2011, 10:12 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 48
Ringrazio l'utente predator che mi ha consigliato il nuovo Yamaha RXV 771
che si aggira sui 500/600 euro e lo tengo in considerazione come uno delle due fasce alte per il mio budget(anche se mi sembra un pò sovradimensionato per i miei utilizzi... è sempre un 7.2!! )
Di altre marche ho visto l' Onkyo TX-SR309 (100W per canale, quindi ci siamo un pò strettini) e l' Onkyo TX-NR509 (130W per canale)
Apparte il wattaggio, che preferirei il secondo, non mi fa piacere il fatto che le uscite per la zona 2 (o semplicemente canale b) sono in rca, e quindi il modello più piccolo sarebbe molto più comodo per i collegamentiUltima modifica di marco_182; 02-08-2011 alle 10:18
-
02-08-2011, 16:41 #3
Scusa ma purtroppo nessuno di questi arriva 100w "reali" diciamo..!
Se cerchi la forza bruta devi salire di almeno due serie tipo onkyo 709/809 e simili..!
Le rca sono comode se hai un secondo amplificatore per la zona 2!
A circa 350€ trovi il 608 che come entry non è male..!
oppure anche i pioneer 520 o meglio 920 e a salire ne parlano bene..!
Sempre sui 300 e qualcosa penso si trovino i denon 1911 e meglio ancora sempre salendo il 2311!
Devi vedere quali caratteristiche ti attirano di più..!TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
02-08-2011, 22:49 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Vublich
Capisco su quello da 100 W per canale.. ma mi sembra strano che su quello da 130W per canale riesca a perdere ben 30 W da ogni canale.. si insomma mi sembrano tanti.
Alla fine mi sembra di capire che devo puntare su un 7.1/7.2 per avere il wattaggio che desidero..
Ma mi sembra troppo strano..possibile che non esista un 5.1 che abbia per esempio 150W per canale e sia più che sufficiente o non ne vale la spesa?
Grazie per i suggerimenti comunque, li aggiungo alla mia lista per tenermeli in memoria e poterli confrontare
Per il discorso "zona 2" vorrei mantenere l'amplificazione dallo stesso che acquisterei.. quindi o lo trovo da 150W per canale 5.1 + zona b o devo prendere un 7.1/7.2 e utilizzare due canali?
La domanda mi sorge spontanea: sono configurabili i canali che userei in zona 2 per operare solo come 2.0/2.1?
Il fatto che mi serva l'uscita per la zona 2 è perché oltre all'impianto per il "cinema" frontalmente ho anche il computer, su cui suono la tastiera, e ho bisogno di un audio molto vicino a me (praticamente le casse di fianco al monitor) invece col sistema principale starei ad almeno 3/3.5m metri di distanza, ecco l'esigenza di due soluzioni in unaUltima modifica di marco_182; 02-08-2011 alle 22:53
-
02-08-2011, 23:48 #5
Originariamente scritto da marco_182
p.s. lascia perdere i watt per canale dichirati da alcuni costruttori, sono specchietti per le allodoleTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
03-08-2011, 01:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Se prendi un Nad i watt dichiarati sono reali e con tutti i canali impegnati, ma si vede anche dal prezzo....
Diversamente...sulle marche commerciali Dividi per 2 o anche 3 !
-
03-08-2011, 09:33 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da petshopboy
Originariamente scritto da massimo821
Ma allora non ha senso cercare un 7.2/7.1 da 100-140W/Ch semplicemente perché se non impegno tutti i canali il wattaggio rimane leggermente superiore!! Basta che sia simile al mio, quindi, sapendo che è molto molto vecchio e dichiarava 100W/Ch x 5, posso dire che deve avere diciamo all'incirca 70-80W/Ch reali?
Sicuramente, quello che più mi fa pensare, è che 100W teorici di molti anni fa, rispetto ai 100W teorici dei modelli commerciali di oggi, siano comunque più rispettabili, no?
EDIT: Anche se devo dire che l' Onkyo 608 con i suoi 160W/Ch (va bene, teorici) e 7.2 canali mi sembra il miglior compromesso o sbaglio?Ultima modifica di marco_182; 03-08-2011 alle 09:38
-
03-08-2011, 10:45 #8
sono sempre misurati su due canali in uso simultaneo comunque!
per 80w veri su tutti i canali in uso mi sa che almeno almeno devi andare su onkyo 875 o serie 900 e superiori e simili di altre marche, quindi quasi modelli top!TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
03-08-2011, 12:08 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Vublich
No no, facciamo che per il momento mi studio l' Onkyo TX-SR608 che è l'unico che mi aggrada al momento
Poi comunque io tenevo di riferimento i 100W dell'amplificatore vecchio..
Se, come dicevi prima, sia i nuovi che i vecchi hanno le stesse perdite (circa) mi butto su qualcosa di più economico anche sapendo che perde watt utilizzando la configurazione 5.1
Poi, d'altronte l' Onkyo TX-SR608 ha 160W/Ch, significa che almeno 60/70W reali li ho giusto?
-
03-08-2011, 12:53 #10
su tutti i canali assieme?
forse forse il 608 arriva a 30w mi sa..!
ma aspettiamo gli esperti..!TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
03-08-2011, 13:22 #11
Originariamente scritto da marco_182
Secondo me dovresti prima di tutto prefiggerti un budget, sempre tenendo presente che, in linea di massima e a meno di particolari occasioni (outlet, ex-demo,usato) il massimo rapporto qualità/prezzo lo si raggiunge nella fascia medio-bassa (diciamo 500/700€); salendo di prezzo sicuramente si ha un incremento della qualità ma l'incremento non è proporzionale alla differenza di spesa. Questo ovviamente non vuol dire che non sentirai la differenza tra un ampli da 1500€ e uno da 1800€, ma che questa differenza è di molto inferiore a quella che c'è tra un ampli da 400€ e uno da 700€.
Deciso il budget, decidi quello che effettivamente ti serve, soprattutto in termini di "feature" (hdmi 1.4, audissey, entrate/uscite digitali e analogiche, uscite pre-amp...), e orientati su un ampli che abbia esattamente quello che ti serve e niente di più. Le feature si pagano, quindi a parità di prezzo un ampli con una feature in meno rispetto ad un altro si comporterà leggermente meglio.
Chiaramente queste sono linee guida generali e più che altro dettate dal buon senso, io non sono un esperto ma sono approdato su questo forum da poco più di un mese.
-
03-08-2011, 13:46 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Firestart
Sto prendendo come riferimento un dato che neppure posso dire essere concreto (dato che l'ho letto dai dati di targa del mio vecchio amplificatore)
Ho fatto i relativi conti, e sapendo che non devo comprarlo ne oggi, ne domani, il budget si aggira sui 400/500 euro.
Purtroppo sono giovane e studio, e questa estate non ho trovato un posto di lavoro per potermi prendere qualche spicciolo, per cui diciamo che i soldi li farò su a mano a mano e in linea di massima, fra 6/7 mesi dovrei avere i soldi e le idee chiare su quale amplificatore io desidero..
Spero che nell'arco di tempo in cui recupero i soldi non vadano troppo avanti con la tecnologia, anche se è inevitabile
Detto questo, l'unico modello che mi ha leggermente "ispirato" è l'Onkyo TX-SR608 come dicevo prima, e sarà la mia base di partenza per eventuali consulti e approfondimenti
Diciamo che lo tengo come via di mezzo
Originariamente scritto da Vublich
-
04-08-2011, 08:17 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da marco_182
http://forum.blu-ray.com/receivers/1...ml#post4323991
Qualcuno ne sa qualcosa?
-
04-08-2011, 09:47 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Sadako
L'unica cosa che posso dirti è che ho visto dei video review dell'Onkyo TX-SR608 e in america è leggermente diverso dal nostro, per esempio ha 100W/Ch, la porta sirius, e che i connettori per i diffusori "front high or front wide or zone 2 speaker" nella versione americana sono con le clip per fermare il cavo, invece nella nostra versione sono uguali a tutti gli altri connettori. differenze più tecniche non ne conosco.
America:
http://fotos.subefotos.com/a526d4d94...74ce28734o.jpg
Europa:
http://www.it.onkyo.com/assets/1/1/9...N3549x1419.jpgUltima modifica di marco_182; 04-08-2011 alle 09:52
-
04-08-2011, 10:28 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
100W con 2 canali e basta.
http://www.onkyousa.com/model.cfm?m=...s=Receiver&p=sMy setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.