Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79

    Onkyo TX-NR609 o TX-NR709 o Denon 2312? Consiglio...


    Ciao a tutti,
    vorrei un consiglio per la realizzazione di un impianto HT per un uso 80% cinema e 20% musica varia. Il budget è di circa 1000€ (100€ più - 100€ meno).
    La stanza è una sala con cucina di 23 mq ma per come è disposta, tra porte, cucina e finestre, l'unica parete su cui posso installare la tv e l'hi-fi è lunga 1.80m di cui solo 1.50/1.60 utili in quanto c'è un calorifero.
    Io avrei pensato ad un Onkyo TX-NR609 + Indiana Line Tesi frontali e centrale e subwoofer basso 830, oppure Onkyo TX-NR709 o Denon 2312 + Indiana Line Tesi frontali e subwoofer e per ora niente centrale. Questa seconda ipotesi è dovuta alla presenza in questi amplificatori della funzione audissy multieq xt che vista la stanza per niente ideale forse torna utile.
    Cosa mi consigliate? Sono ben accetti anche suggerimenti per altre possibili configurazioni (es. il Yamaha RX-V671), fermo restando il budget e la necessità di un sinto-amplificatore con funzione di upscaling.

    Grazie!
    Rispondi citando il messaggio o parte di esso

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la differenza a salire c'è.....il 2312 non si può dire come và perchè ancora non è uscito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79
    Quindi il tuo consiglio è di puntare su un ampli migliore subito e costruire poi l'impianto con i pezzi mancanti piano piano?

    Come caratteristiche su carta quale consideri migliore tra l'onkyo nr709 e il denon 2312?

    Come vedi l'abbinamento con le indiana line tesi?

    Un sacco di domande da non esperto...

    Come casse, ho anche visto le pioneer S-V31A ma di queste non trovo commenti mente le indiana line in generale sembrano buoni diffusori...

    Grazie!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non mi posso affidare sulla carta, però se rispecchiano le differenze che c'erano tra 708 e 2311 preferisco quest'ultimo....però la serie 09 è megliorata abbastanza rispetto alla 08.....basta ascoltare il 608
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79
    mmm...strano... leggendo in giro avrei detto il contrario. Ho avuto l'impressione che a livello di amplificazione ed audio il 608 fosse superiore al 609 che però d'altra parte vinceva a mani basse sul lato funzionalità disponibili...

    Tu hai avuto modo di ascoltarli entrambi nello stesso ambiente e con gli stessi diffusori?

    In ogni caso altra impressione è che i denon siano più armoniosi come suono rispetto agli onkyo...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    lascia perdere....uno dei peggiori mai ascoltati...però frastornava che è un piacere.....forse cerchi più questo.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79
    Se cercavo semplicemente qualcosa che frastornava avrei preso uno dei tanti sistemi blue-ray, home theater all-in-one che ci sono in giro...

    In realtà cerco qualcosa di più serio e soprattutto che possa ben adattarsi all'ambiente in cui verrà installato... proprio per questo chiedevo consiglio qui in quanto mi sto affacciando solo ora al mondo dell'hi-fi.

    Come indicato nel primo post le opzioni sono:
    1) Onkyo TX-NR609 + Indiana Line Tesi 242 e 742 e sub 830
    2) Onkyo TX-NR709 + Indiana Line Tesi 242 e sub 830
    3) Denon 2312 + Indiana Line Tesi 242 e sub 830
    4) Yamaha RX-V671 + Indiana Line Tesi 242 e 742 e sub 830

    Eventualmente cambiando le indiana line con le pioneer S-V31A

    Cosa scegliereste?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Yamaha 767 è un modello più vecchio di ben 6 mesi ma lo trovi allo stesso prezzo del 671

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79
    E com'è questo Yamaha 767 a livello di autocalibrazione? Rivaleggia con il MultiEq XT?

    Ed a livello di video processing tiene il passo del marvell qdeo?

    In ultimo, ma forse punto più importante... la resa sonora?

    Grazie!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che sound cerchi???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79
    Armonioso, caldo, morbido, equilibrato soprattutto in gamma media e alta... senza picchi sgradevoli e senza affaticamento. Bassi presenti ma non invadenti o eccessivi...

    Chiedo troppo? Ditemi di no.....

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Prenditi un Marantz o in subordine un Denon
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Opitergium
    Messaggi
    196
    Ma in HT come se la cava marantz?
    Meglio tacere e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

    TV: Panasonic 50VT60. SINTOAMPLIFICATORE A\V: Denon AVR-2313 . DIFFUSORI FRONT: Indiana Line Tesi 560, CENTER: Indiana Line Tesi 760, SURROUND: Indiana Line Tesi 204. SUB: Velodyne Impact 10. SORGENTI: WDHD TV, MySkyHD.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    A me non piace in ht, ma per il sound che cerca lui mi sembra adatto.
    L'ampli perfetto d'altronde non esiste
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    prova ad ascoltare un 7005, quello, secondo me, da quello che ho sentito se la cava bene anche in ht.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •