|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sintoampli A/V con uscite Pre-out
-
15-07-2011, 16:29 #1
Sintoampli A/V con uscite Pre-out
Salve a tutti,
qualche tempo fa ho fatto diversi post per chiedere consiglio su una configurazione adatta sia all'home theater che all'audio stereofonico.
In origine avevo pensato di orientarmi su HK come marca, abbinata alla serie 800 della focal come casse, pensando di ottenere un suono bilanciato usando un ampli dal suono caldo e delle casse abbastanza analitiche.
Tuttavia, ho fatto "l'errore" di ascoltare le focal 816v con un ampli Audio Analogue Crescendo, e ho capito cosa mi perderei collegandole ad un semplice Sintoampli A/V... la mia idea quindi sta diventando quella di prendermi appunto il Crescendo da utilizzare come ampli per la musica, e finale per i frontali in uso home theater.
Partendo da questo ragionamento e leggendo questo forum, mi sembra di capire che in ambito puramente Home theater ci sono marche più "adatte" di harman kardon, e quindi stavo considerando di orientarmi verso qualche alternativa...
Long story short... mi sapreste consigliare un buon ampli da utilizzare esclusivamente in ambito home theater, che risponda ai seguenti requisiti:
- compatibilità con le nuove codifiche (riesco a tirar fuori un 7.1 riutilizzando temporaneamente le mie casse attuali)
- uscite pre-out (per utilizzare la sezione finale del crescendo per i frontali)
- un costo contenuto (considerate che ho trovato l'HK avr 255 intorno ai 300€, e credo che per pilotare centrale e surround sia più che sufficiente... sono disposto a salire leggermente più in alto come cifra ma solo se il vantaggio in uso home theater è davvero considerevole).
Altrimenti, mi orienterò proprio sull'Avr 255, ma ho paura di rinunciare a qualcosa in ambito home theater in virtù di una maggiore "musicalità" che tuttavia mi ritroverei a non sfruttare visto che per l'ascolto stereofonico utilizzerei comunque il Crescendo.
-
16-07-2011, 07:04 #2
nessuno che abbia un consiglio da darmi?
-
16-07-2011, 07:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Sui 300€ come budget ho paura che sia un pò poco... io ti consiglio di andare su onkyo 709 almeno oppure Pioneer
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
16-07-2011, 08:03 #4
Grazie del consiglio...
ma sinceramente, vale la pena spendere più del doppio (l'onkyo sta intorno agli 800€) solo per pilotare il canale centrale e i surround? Dite che l'AVR 255 farebbe fatica, considerando che nella versione finale dovrebbero essere:
centrale: focal chorus cc800v
surround: focal chorus sr800v
surround back: su questi sono un po' indeciso, avevo pensato agli 806v, ma mi danno l'idea di essere pesantemente sprecati, percui è pensabile che per lungo tempo ci terrò le mie polk audio m10 e mi accontenterò.
considerate che nel budget di un onkyo 709 mi rientrerebbe ad esempio l'HK avr 255 e un paio di finali stereo yamaha, a cui far amplificare rispettivamente centrale e surround...
in sostanza, il mio dubbio è... la differenza nella sezione pre-out di un onkyo 709 e di un HK avr255 vale davvero i 500€ di differenza, su una spesa totale di 800€?
So perfettamente che è quasi una domanda impossibile, ma vi chiedo di mettervi nei panni di una persona che non ha proprio nessuna voglia di fare una spesa inutile, visto che deve anche comprare casa e arredarsela
-
16-07-2011, 08:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Bhe le uscite pre - out sono quelle che so ossia niente di che ad ambo le parti... ma possono andare vedi firma....la differenza la fa il processore video e con un ampli in ht meglio avrai più dinamica e muscolosità nonostante debba pilotare soltanto il centrale e i canali posteriori...
ti ho citato onkyo 709 ma se non ti interessano i modelli all'ultimo grido puoi andare tranquillamente di onkyo 707 (se non ti interessa il 3d) 708 (se vuoi anche il 3d ready)
oppure Denon 2310 o marantz sr 5005 ampli molto valido ma un pò più musicale...Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
16-07-2011, 08:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Yamaha 767 ha molte impostazioni utili all HT e un passo superiore al 255
-
16-07-2011, 09:00 #7
Dunque cerco di riassumere... la differenza sostanziale sta nella muscolosità (ma questo credo dipenda più dal finale, quindi forse la soluzione avr255 e finale yamaha da questo punto di vista potrebbe rendere anche meglio) e nel settore video.
Devo ammettere che ho sempre sottovalutato la componente video dei sinto A/V perchè l'home theater me lo sono sempre immaginato a partire da sorgenti full hd... però questa riflessione mi porta a non sottovalutare anche questo aspetto.
aspetto di sentire qualche altro parere, più che altro a questo punto su quale potrebbe essere la differenza di resa tra queste due combinazioni:
avr255+audio analogue crescendo (sui frontali)+yamaha p2500s (centre)
vs
onkyo709+audio analogue crescendo
sempre tenendo costante la configurazione dei diffusori, ovvero:
front: focal chorus 816v
centre: focal chorus cc800v
surround: focal chorus sr800v (temporaneamente, polk audio m50)
surround back: focal chorus 806v (un po' più che temporaneamente, polk audio m10)
grazie infinite
-
16-07-2011, 09:47 #8
la seconda
oltre ad avere le ultime Features la resa del 709 è più simile a quella del crescendo come timbro generale e quindi è più facile ottenere una miliore amalgamaSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio