Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    29

    Yamaha ht-4063 : modello amplificatore.


    Stavo valutando questo allinone della Yamaha e leggevo qui sul forum che l'amplificatore è l'RX-V467.
    L'ho visto in offerta al Saturn a 309 (ed è davvero un ottimo prezzo...) solo che mi è sorto un dubbio.
    Sull'amplificatore c'è proprio la sigla HT-4063 e poco più in là c'era in vendita l'amplificatore singolo RX-V467 (e stampato aveva proprio questa sigla) e tra l'altro costava più che l'allinone.
    Ora mi chiedo : possibile che alla yamaha differenzino la sigla per lo stesso prodotto a seconda di quella che è la destinazione? C'è modo di essere sicuri si tratti davvero del v467?

    Digressione sull'uso che ne farò.
    Io non ho grosse esigenze : lo userei solo per l'audio della tv, vedere film, in futuro forse console, ma attualmente no, musica praticamente mai (quindi non è una priorità...).
    Vengo oltretutto da un AllInOne Panasonic 5.1, le mie esigenze sono che nei film specie con audio multicanale escano dialoghi puliti e chiari.
    Probabilmente sostituirei le due casse frontali del kit con due technics in legno di uno stereo highend abbastanza vecchio (a naso dovrebbero essere migliori, ma non ne sono certo), ma per il resto terrei le casse del kit.
    Avevo adocchiato anche il kit Onkyo con il 508, ma costa 100€ in più e non credo noterei la differenza onestamente (ne ha funzioni che ritengo indispensabili in più...).

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Anakin72
    Ora mi chiedo : possibile che alla yamaha differenzino la sigla per lo stesso prodotto a seconda di quella che è la destinazione? C'è modo di essere sicuri si tratti davvero del v467?
    Si, è possibile. Se vuoi esserne sicuro, vai sul sito yamaha e confronta i 2 ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    29
    Per esempio sul frontale manca l'ingresso usb sul 4063 mentre sul 467 c'è.
    Ora siccome in un'altra discussione, che l'ampli fosse lo stesso veniva garantito via email da yamaha stessa, mi pare quantomeno curioso.
    Foto del posteriore del 4063 sul sito della yamaha non ne hanno messe.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Allora, anche solo per un ingresso USB, direi che non sono lo stesso ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •