Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4

    Entry level: Onkyo SR508?


    Ciao a tutti, dopo aver letto decine di discussioni mi è rimasto qualche dubbio.

    Vorrei prendere il mio primo amplificatore, per cui parto da zero. L'utilizzo principale sarebbe per film e musica. Lettore Samsung BD-C5500.

    Ero inizialmente orientato verso un kit Onkyo S6305 ma ormai è fuori produzione, ho trovato delle ultime disponibilità ma solo a 499€ (quando mesi fa si trovava anche a 430€). Stavo quindi valutando di prendere ampli e kit di casse (magari di qualità un po' superiore rispetto al kit Onkyo) separati.

    Immagino che per ascoltare decentemente musica devo scartare a priori l'idea di usare le casse del kit 5.1, giusto? Quindi mi verrebbe molto utile la zona 2 alla quale collegherei due casse da scaffale che ho già (e che magari cambierei più avanti, se necessario).

    Ho visto le nuove uscite: NR509/NR579/NR609. Il 609 sarebbe perfetto, ma costa troppo. Il 579 costa solo poco di meno e il 509 non ha la zona 2. Mi farebbe gola la possibilità del collegamento tramite Ethernet ma potrei ovviare a quello passando per il Samsung.

    Che ne pensate dell'accoppiata SR508 (330€) + JBL SCS 200.5 (191€)? Rispetto al kit Onkyo è un miglioramento?
    Restando in questo range di budget (500€, 550€ MASSIMO, quindi non proponetemi un 609+Wharfedale 10.4 ) prendereste un'altra accoppiata Ampli+Kit 5.1?

    Grazie
    Lis

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    prendi il 608 che si trova a 350 e scegli le jbl 178 240 euro
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Concordo con ducenko il 608 è molto migliore...

    Io metterei i diffusori che hai.. dietro !
    acquisterei Il line Nota 260 e centrale e più in là il sub poi metti le 260 dietro, 2 torri davanti e sei arrivato!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    prendi il 608 che si trova a 350 e scegli le jbl 178 240 euro
    ciao
    io trovo il 508 a 330 e voi trovate il 608 a 350?
    Dove (anche in mp, ovviamente)?

    Ho trovato il 609 a 579...e sta già andando a pallino tutto il mio discorso sul buget massimo. Chi più spende meno spende, no?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Chi più spende meno spende o
    Su questo forum in molti la pensiamo così

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    Su questo forum in molti la pensiamo così
    La penso così anche io. solo che in questo modo sono passato ad un budget di 400€ ad un'ipotetica spesa di 800 e rotti...e solo per cominciare.
    Secondo voi il 609 si puo' trovare a meno di 579?

    Per il discorso musica/zona 2, invece? La mia idea è corretta?

    Nel frattempo sono arrivato a casa e ho guardato le due casse: delle vecchie Pioneer S-J220.
    Googlando sembra che possano essere quete caratteristiche:
    Enclosure: Book-shelfstyle,BassReflex type Woofer: 14cm(conetype)
    Tweeter: 6.6cm(conetype)
    Nominal impedance: 8Ohm
    Frequency range: 60 to 20,000Hz
    Sensitivity: 86dB/W at 1 m distance
    Music power (DIN): 60

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Non sembrano il massimo, sembra il classico diffusore anni 80

    Tanti bassi, medi e alti un pò confusi....

    Lo dico a impressione e posso essere smentito perchè non conosco il modello

    Ma sempre con la medesima impressione con 2 frontali da 200€ complessivi migliori l ascolto musicale e hai un Ht nettamente superiore rispetto ai plasticoni...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    lis quella massima è fatta per chi come me si pente della qualita/potenza di un elemento del propio impianto e decidere di venderlo per comprarne uno piu prestante.
    Capirai da solo che spendendo meno all'inizio avrai speso di piu alla fine
    Nell'hi fi il rapporto è molto semplice 70% va ai diffusori 20 all'ampli e 10 alla sorgente .
    Cosi si ottiene la massima prestazione dal tuo budget.
    Cio attiene a spese dai 600 in su perche piu in basso si fanno i conti con enormi pecche costruttive.
    Il tuo caso è diverso perche nell'ht cio che vale 200 in hi fi ne vale 100 in ht e cio che paghi 100 in hi fi in ht lo paghi 200.
    Con un budget cosi ristretto la prima cosa a cui devi prestare attenzione è l'erogazione di corrente sufficiente per tutti e cinque i diffusori e l'ampiezza della tua stanza .
    L'onkyo 608 avendo un suono caldo e cupo si abbina bene a diffusori live come le jbl .In questa fascia cio che puoi ottenere son 30 wat per canale e una resa in due canali per la stereofonia che non supera i 50 60 watt .E poco ma è il minimo indispensabile
    Le casse del kit jbl 178 risultano sovradimensionate con un ampli del genere ?Certamente no al contrario di diffusori da pavimento o casse a bassa impedenza .
    Per cui io i consigliere di ascoltare se puoi onkyo 608 e yamaha rx 667
    il primo come gia detto piu caldo e cupo il secondo piu frizzantino e anonimo .
    E da li scegliere un kit 5.1 che ben si adatti .E l'unico che mi sento di consigliarti per 240 euro è il jbl 178 ne 200 o altro solo 178 perche provato e sperimentato da molti utenti .
    Fatti un giro sul web credo ti piacera molto .
    ciao

    p.s. un kit tesi non costa meno di mille euro.....e ricordati che la cosa piu importante in ht è la forte pressione sonoro che questi deve generare ,per cui primo upgrade un domani un buon sub attivo
    Ultima modifica di duncenko; 29-06-2011 alle 19:33

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    Per cui io i consigliere di ascoltare se puoi onkyo 608 e yamaha rx 667
    il primo come gia detto piu caldo e cupo il secondo piu frizzantino e anonimo .
    E da li scegliere un kit 5.1 che ben si adatti .E l'unico che mi sento di consigliarti per 240 euro è il jbl 178 ne 200 o altro solo 178 perche provato e sperimentato da molti utenti .
    Fatti un giro sul web credo ti piacera molto .
    ciao
    Grazie per tutte le informazioni preziose.
    Un amico ha il 608, l'ho ascoltato più volte e mi è sempre piaciuto molto.
    Sto capitolando: ho visto il 609 ad un prezzo che non mi aspettavo e ormai sono indirizzato su quello.
    Parlando invece di casse, le Infinity Primus HCS andrebbero bene? Ho letto che sono dello stesso livello delle 178. Sono davvero così equvalenti o vale la pena spendere quei 40€ di differenza?

    Lis

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Io le risparmierei per investire poi 250€ in frontali e diffusori di fascia più alta

    Se non intendo fare l upgrade in futuro allora meglio le Jbl

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Lis
    ...
    Sto capitolando: ho visto il 609 ad un prezzo che non mi aspettavo e ormai sono indirizzato su quello.
    Lis
    cerca bene in germania magari! io l'ho preso a meno di 500€
    e per tutto quello che fa non posso che esserne soddisfatto (a parte i cubetti che ho )
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414

    La ma stima verso gli ONKYO sta diminuendo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •