• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 3805 con sistema 8.1: prime impressioni

Fingolfin

New member
Ciao ragazzi!
Finalmente ce l'ho fatta!
Dopo aver fatto un esperimento domenica scorsa, aggiungendo due altoparlanti laterali provvisori (rubati all'impiantino di mio padre) al mio sistema, ieri sera ho concretizzato e ho fatto l'acquisto! ;)

Ho acquistato le Mordaunt Short Avant 902!!!
Le ho collegate al posto delle 302 come altoparlanti frontali e ho spostato le 302 lateralmente.
Prime impressioni. Ancora una volta Mordaunt Short mi ha sorpreso per la qualità costruttiva dei suoi speaker. Mobiletto in legno molto pesante e connessioni bellissime sul retro tutte placcate oro e con sistema biwiring come nel centrale 904.
Dopo aver collegato tutte le casse ho attivato le casse nel setup del Denon (A+B) e ho rieseguito la taratura automatica.
Risultato. Rispetto a prima la sezione frontale è migliorata tantissimo grazie alle casse molto più grandi rispetto alle 302. Il suono ora risulta molto più compatto e corposo, sia nei dialoghi che nell'ascolto delle colonne sonore. Devo ancora provarle con l'ascolto di musica ma le premesse sono ottime.
Quindi sezione frontale ottima, sempre a mio modesto parere, e coinvolgimento maggiore grazie ai due surround laterali che completano la scena. Prima infatti si avvertiva di più lo stacco fra anteriore e posteriore lasciando un "buco" lateralmente. Adesso, invece, ci si sente molto più coinvolti. Provato subito con la corsa degli sgusci di Star Wars Episodio I e il risultato è stato eccellente!
La cosa che mi ha sbalordito è che, nonostante abbia collegato ben 8 speaker + ovviamente il sub al 3805, non ho notato una perdita di potenza!!!!! Posso ascoltare tranquillamente un film a -27.0!!! Grande!! :eek:
Ovviamente dico 8.1 ma so bene che in realtà il segnale dei surround laterali e posteriori laterali è lo stesso però l'effetto è ottimo lo stesso! Magari fra poco si inventeranno davvero l'8.1 e io sarei già a posto come casse! :p
Nel week-end farò ulteriori prove e, se vorrete, vi farò sapere i risultati. So che ci sono sicuramente prodotti molto più validi e performanti ma, per il mio budget e il mio ambiente di 20mq, penso di essere arrivato a un buon livello con questo setup!

Se avete domande, curiosità o consigli fatemi sapere!

Ciao!
F
 
Complimenti per i nuovi frontali !
E per l'esperimeto.

Io purtroppo ho venduto una coppia di 902 (pensavo di prendere lo Yamaha Z9 al tempo ... davvero ... poi una serie di vicissitudini mi hanno portato a Denon) altrimenti lo proverei.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Grazie per i complimenti Alberto!

Anche tu avevi le 902 quindi? Quali sono state le tue impressioni su queste casse? Mi piacerebbe avere un commento autorevole da parte tua!

Ciao e grazie ancora!
F
 
Fingolfin ha scritto:
Grazie per i complimenti Alberto!

Anche tu avevi le 902 quindi? Quali sono state le tue impressioni su queste casse? Mi piacerebbe avere un commento autorevole da parte tua!

Ciao e grazie ancora!
F

ti ringrazio per la stima che mi dimostri sempre, ma un intervento da parte mia è tutt'altro che autorevole : sono solo un semplice appassionato come te e tutti gli amici del forum. Ad ogni modo mi fa piacere! ;) :)

Le 902 le avevo prese per coerenza timbrica con il resto dei diffusori, ma ho avuto modo di "rodarle" per un paio di mesi con un ampli Pioneer di qualche anno (50+50 W RMS) ed un lettore CD JVC (onesto, e nulla di più) nell'impiantino "secondario".

Beh, mi piacevano ed anche molto. Chiaro che non hanno la profondità delle 908, ma la velocità, la delicatezza sulle voci e l'impatto scenico sono gli stessi che apprezzo sugli altri diffusori della serie MS 9xx , e che non ho mai nascosto piacermi moltissimo.

Come rapporto prezzo qualità semplicemente strepitose.
Adesso se le gode un mio amico che legge saltuariamente il forum : se avesse voglia di intervenire potrebbe confermare la mia/tua impressione e magari arricchirla con le sue considerazioni.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Uhm!....Complimenti per l'experiment!

Ora dato che come sai sono anch'io "alla ricerca dei diffusori perduti" per il mio Upgrade :D , dopo questo tuo entusiasmo per l'accoppiata 3805+MS dovro' proprio sentire anch'io delle MS, oltre ovviamente alle Klipsch, appena arrivano ad un amico del forum.

Facci sapere anche come va' con la musica appena fai le dovute prove..

THX! :)
 
Allora, ieri sera di ritorno dall'ufficio ho effettuato anche la prova musica.
Ho avuto anche una bella sorpresa perché entrando in camera mia ho trovato anche il cavo per il sub, un Monster Cable MonsterBass 400 comprato ad un prezzo stracciato, e quindi non immaginate l'emozione! :p

La prova musica l'ho effettuata innanzi tutto con l'ottimo dvd del greatest hits dei Queen che è addirittura un DTS 96:24.
Il suono, con Bohemian Rhapsody, è risultato stupendo! Ottima, sempre a mio modesto parere, la timbrica del pianoforte e delle voci, forse un tantino meno squillanti ma penso questo dipenda dal maggior diametro dei coni delle 902 rispetto alle 302...mi ci dovrò abituare ma considerate che non sono intervenuto sulle curve di equalizzazione del 3805 dove credo ci sia mooooolto da poter tirare fuori.
Infatti una cosa che ho notato con questi nuovi frontali, è che adesso sento la differenza tra le varie modalità del ROOM EQ, mentre prima non avvertivo dei cambiamenti sensibili.
Ho scelto di lasciare su Front promettendomi di perdere un pò di tempo sulle regolazioni quanto prima per trovare il punto ottimale. C'è anche da considerare comunque che la traccia audio è del 1975 sebbene sia stata rimasterizzata in modo ottimale.

Ho proseguito con il mitico dvd di Kylie Minogue e anche in questo caso sono rimasto piacevolmente soddisfatto dalla resa generale. Le 902 riescono a riprodurre molto bene anche i bassi tanto che mi chiedo, e qui mi farebbe piacere un vostro parere, se sia necessario regolare di nuovo il livello di crossover del sub che per ora è impostato su 80KHz e se devo mettere il sub su LFE o LFE+Main.
A orecchio mi suonava meglio con LFE+Main...voi che ne pensate!?!?! Aiutooo!! :p

Ho continuato la mia prova con Fast and Furious che ha un'ottima colonna sonora e anche in questo caso il rendimento mi è sembrato ottimo anche se mi è sembrato di notare questo scusandomi subito se dico delle banalità
Durante l'ascolto di colonne sonore nei film, sembra che adesso i bassi normali vengano gestiti dalle 902 mentre il sub gestisce le frequenze più basse come esplosioni...
Forse è per questo che dovrei ricalcolare il punto di crossover?

Concludendo, anche l'ascolto dei cd musicali mi è sembrato molto molto piacevole migliorando sensibilmente rispetto a prima e, tornando all'8.1, ho notato un'altra cosa positiva.

Io quando guardo i film ovviamente mi siedo sul divano a 3 metri e spicci dallo schermo. Ho i posteriori dietro sopra la testa, i frontali a 3 metri e ora i laterali a circa 2 metri.
Durante il giorno però, lavoro al computer che è di fianco allo schermo per cui se volevo ascoltare musica o guardare la tv, perdevo il surround posteriore visto che l'impianto era tarato per un ascolto da una distanza maggiore.
Con i surround laterali abbastanza vicini invece, adesso ho una buona immagine sonora surround anche stando in questa posizione!

Penso che per ora sia tutto! Devo solo fare un'ultima prova con i SACD ma sto aspettando che me ne arrivi uno multichannel...per cui alla prossima puntata!!

Ciao!
F
 
Fingolfin ha scritto:
Le 902 riescono a riprodurre molto bene anche i bassi tanto che mi chiedo, e qui mi farebbe piacere un vostro parere, se sia necessario regolare di nuovo il livello di crossover del sub che per ora è impostato su 80KHz e se devo mettere il sub su LFE o LFE+Main.
A orecchio mi suonava meglio con LFE+Main...voi che ne pensate!?!?! Aiutooo!! :p
F

Fingolfin, innanzi tutto complimenti per gli esperimenti e per l'ottimo ampli.
Impostando sul Denon LFE+MAIN invii alle casse front anche le frequenze più basse, appannaggio normalmente del sub.
E' questo il motivo per cui nelle esplosioni senti il sub che lavora più delle FRONT: semplicemente il sub dà molto di più a quelle frequenze, e le casse FRONT non riescono a stargli dietro, e ciò è normale.
Per questo ti consiglio di settare il sub su NORM, cosi che le casse front non abbiano un compito eccessivamente impegnativo. Anche l'ampli ne trarrebbe un piccolo beneficio.
Credo anche ti convenga (ma qui devi fare qualche prova) abbassare il taglio sub a 60 Hz e riregolarne il livello se necessario, così da avere un basso più morbido, preciso e maggiore tenuta in potenza.
In questo modo dovrebbero migliorare ulteriormente pulizia e tenuta in potenza delle 902.
 
Grazie mille per i complimenti! :p

massimoan: Ti ringrazio moltissimo per le preziose indicazioni che mi hai fornito riguardo i dubbi che avevo. Farò senz'altro delle prove ma sono sicuro che la situazione migliorerà!

Desidero anche ringraziare Lucalazio che è sempre disponibilissimo ad ascoltarmi quando gli telefono in preda al panico e ai dubbi e, gentilissimo come sempre, mi sopporta e mi da i preziosi consigli che sono utilissimi per migliorare la mia conoscenza in questo campo.

Di nuovo grazie a tutti!
F
 
seconda puntata!!!!

Finalmente ho avuto modo di passare una serata a giocherellare con le varie impostazioni del Denon 3805 e a tarare l'impianto nella sezione audio.
Si, perché da quando ho montato le 902 come frontali, finalmente (e scusate se queste mie affermazioni entusiastiche possano risultare ovvie o banali) mi sto divertendo a cambiare i parametri dell'equalizzatore per trovare quello che più mi piace. Prima, con le 302 come frontali variavo i parametri ma cambiava ben poco...ovvio direte voi! Le casse erano minuscole!
Ho risolto anche il problema con il subwoofer che sentivo un pò sottotono.
Ho scoperto una cosa...forse un'altra scoperta dell'acqua calda...comunque...
se si preme il tasto enter del telecomando del 3805 mentre si è in normale modalità di ascolto, e quindi senza essere in nessun menu, si possono regolare i volumi di ogni canale ed anche il bilanciamento fra anteriori e posteriori! Lo sapevate già!?! Sicuramente si.
Beh ho scoperto che il sub era regolato a -7dB!!!! Ecco perché lo sentivo poco!! Ho fatto quindi un pò di prove con dei dvd musicali (Britney Spears, Jennifer Lopez e Kylie Minogue, tanto per far godere anche l'occhio) e ho impostato il volume del sub e.....MAMMA MIA!!!! E' cambiato tutto!!!!!!!!
Adesso il suono risulta moooolto più corposo e comunque cristallino grazie alle regolazioni che ho fatto sull'equalizzatore! Mi stavo commuovendo!
Non so se anche grazie al nuovo cavo che ho messo per il sub, i bassi adesso sono potenti ma precisi, senza distorsioni! Ho messo altri dvd musicali con concerti live ed ho notato un realismo ottimo degli strumenti, dalla cassa della batteria, secca e precisa, alle corde delle chitarre, alla voce limpida e ben definita.
Ascoltavo il concerto a -40.00 (erano passate le 11.30 di notte!!) e sentivo ancora perfettamente tutto!!
Anche sul fronte cd audio il risultato è stato meraviglioso!
Ho collegato anche il G5 con il cavo ottico al Denon ed il risultato, ancora una volta perfetto!
Parlando del nuovo cavo...ragazzi vi dico solo che ho dovuto faticare un pochino per metterlo!! Il connettore è talmente spesso che non si "piegava".
Mai visto un connettore così spesso e pesante! Credo di aver proprio fatto un affare con quel cavo.

In definitiva, sono veramente soddisfatto dell'acquisto dei due nuovi frontali, dei surround laterali, e di come il mio modesto impianto mi stia regalando grandi soddisfazioni principalmente da quando ho acquistato il Denon 3805.
Ci ho collegato di tutto! lettore DVD, DVD recorder, Playstation 2, ricevitore satellitare, tutto in S-Video convertito e inviato in component al TV.
Sul fronte audio ci ho collegato ben 8 casse e non ha dato cenni di affaticamento, audio dal ricevitore satellitare, dalla ps2, dal G5 tutto via cavo ottico...insomma mi ha risolto la vita!!!!!
Unico neo il telecomando, mi è morto il tasto OFF e mangia batterie con frequenza mensile.

Scusate per il mio entusiasmo, forse anche troppo perché ci sono migliaia di setup migliori del mio in giro, però sono contento di aver raggiunto un livello di decenza e tutto questo grazie a voi e ai vostri preziosi consigli.
Non smetterò mai di ringraziarvi.

Ciaooo alla prossima!
F
 
Re: seconda puntata!!!!

Fingolfin ha scritto:
Finalmente ho avuto modo di passare una serata a giocherellare con le varie impostazioni del Denon 3805......


...Unico neo il telecomando, mi è morto il tasto OFF e mangia batterie con frequenza mensile.



Complimenti vivissimi Fingol!!! Son contento che hai raggiunto un punto di godibilita'..

In quanto al Telecomando, posso solo confermare (purtroppo aihme'), che le batterie messe nuove di pacca alcaline duracell, se sei uno smanettone con il telecomando, se ne vanno in una settimana scarsa!! :eek: :eek: questo vorrebbe dire un sacco di soldi all'anno! :eek:
Quindi la soluzione e' andare a comprare al volo un bel caricabatterie con treno di batterie ricaricabili ministilo al seguito, se non vuoi andare in fallimento per colpa di "Volta" ;) :D :D http://www.tin.it/alessandrovolta/reg.html :D :D


Piuttosto io ho trovato una pecca sull'uso "manuale" (agendo da pannello front) dell'ampli, prova a cambiare stazione radio senza telecomando vai vai... io non ci sono riuscito :( , se e' cosi veramente, e' una grave lacuna questa di non dare modo di cambiare canale radio senza telecomando, metti conto ti si rompe, e devi stare senza?? Addio radio??? ...povero "Guglielmo Marconi" :D :cool:

Saluti
 
Ciao Gianni e grazie anche a te per i complimenti!

Proverò quella cosa che mi hai detto riguardo alla radio senza telecomando. Effettivamente devo dire che non la uso tanto...
però mi era sembrato che una volta ci ero riuscito girando il manopolone di sinistra...quello per cambiare sorgente in pratica.
Comunque quando torno a casa riprovo e ti faccio sapere!

Ciao!
F
 
Ciao!
Sono anch'io un felice possessore del Denon 3805 e credo, come credo altri utenti di questo stupendo ampli, per aver postato le tue impressioni ed esperimenti perché vi è una tale mole di regolazioni e personalizzazioni possibili che penso sia utilissimo un confronto tra noi utenti (anche perché il manuale fa veramente cag.... :mad: )
Io provengo da un ampli Onkyo di cui ero cmq soddisfatto ma devo dire che il Denon 3805 è decisamente più preciso e dettagliato. Per contro non sono soddisfattissimo dell'autocalibrazione. Come te ritengo che venga eccessivamente penalizzato il subwoofer e poi non concordo molto sulla curva di equalizzazione assegnata ai singoli canali. Per fortuna possiamo personalizzarcela come meglio crediamo ;)
Per il telecomando mi sono dotato anch'io di batterie ricaricabili
;)
Vorrei, invece, capire meglio come funziona la storia delle due opzioni x le basse frequenze. Io avevo interpretato che l'opzione LFE+Main faceva riprodurre al SW sia la parte propriamente LFE (.1) sia le frequenze al di sotto del taglio del crossover non più destinate ai 5 canali rimanenti. Non è così :rolleyes:
Ciao
 
acigna ha scritto:
Vorrei, invece, capire meglio come funziona la storia delle due opzioni x le basse frequenze. Io avevo interpretato che l'opzione LFE+Main faceva riprodurre al SW sia la parte propriamente LFE (.1) sia le frequenze al di sotto del taglio del crossover non più destinate ai 5 canali rimanenti. Non è così :rolleyes:
Ciao

La differenza sostanziale tra modalità LFE+Main e LFE è che nella prima le frequenze al di sotto di quella di crossover vengono riprodotte sia dal sub che dai diffusori settati come LARGE mentre con la seconda le frequenze al di sotto di quella di crossover dei diffusori settati come LARGE non vengono riprodotte dal SUB ma solo dai diffusori
 
Ciao Zebo,
ti ringrazio della puntualizzazione. In effetti le due opzioni si prestavano ad una interpretazione ambigua. Inoltre avendo settato su small i miei frontali (non so se ho fatto bene: sono delle B&W DM602S3, stando a quanto mi dici, scegliendo LFE+Main ne sarei stato ulteriormente penalizzato. Bisogna che mi decida a passare un intero weekend per provare un pò di aggiustamenti manuali ;)
Ciao
 
acigna ha scritto:
Inoltre avendo settato su small i miei frontali (non so se ho fatto bene: sono delle B&W DM602S3, stando a quanto mi dici, scegliendo LFE+Main ne sarei stato ulteriormente penalizzato. Bisogna che mi decida a passare un intero weekend per provare un pò di aggiustamenti manuali ;)
Ciao

Ciao
LA scelta se tenere LFE+Main o solo LFE, IHMO, devessere dettata dall'uso che ne fai del tuo impianto, per un uso HT (film) sarebbe meglio tenere LFE+Main, mentre il contrario in caso di ascolto di sola musica stereo.
Pero' come al solito, e' l'orecchio il miglior giudice finale, quindi qualche prova comparativa e' d'obbligo ;)

ciao
 
Ciao!
Devo ammettere che il tuo suggerimento mi spiazza un pochino perché mi era sembrato di capire che in modalità LFE+Main venissero inviate ai diffusori principali parte delle basse frequenze LFE normalmente riservate solo al SW (che è amplificato di suo) costringendo l'ampli ad uno sforzo maggiore e peggiorando la linearità di risposta dei diffusori principali già impegnati a riprodurre la loro "partitura".
Evidentemente non ho compreso bene. Ad ogni modo dedicherò il prossimo weekend alla taratura dell'impianto aiutandomi con microfono e "orecchiometro".
Per l'equalizzazione dei singoli canali come ti sei regolato? Hai semplicemente demandato tutto alla equalizzazione automatica o sei intervenuto in qualche modo?
Volevo poi chiderti un'ultima cosa: avevo letto tempo fa che avresti dovuto ascoltare le Klipsch reference.. ci sei riuscito? E se si come ti sono sembrateI
:)
Ciao
 
acigna ha scritto:
Ciao!
Devo ammettere che il tuo suggerimento mi spiazza un pochino perché mi era sembrato di capire che in modalità LFE+Main venissero inviate ai diffusori principali parte delle basse frequenze LFE normalmente riservate solo al SW (che è amplificato di suo) costringendo l'ampli ad uno sforzo maggiore e peggiorando la linearità di risposta dei diffusori principali già impegnati a riprodurre la loro "partitura".
Evidentemente non ho compreso bene.

Argh! :D :D si scusa!!! Esattamente tutto il contrario di cio che ho detto!! ....pardon ;)...il caldo che persiste... :D



acigna ha scritto:

Per l'equalizzazione dei singoli canali come ti sei regolato? Hai semplicemente demandato tutto alla equalizzazione automatica o sei intervenuto in qualche modo?

Assolutamente e totalmente manuale con "orecchiometro" :D
Con il microfonino si hanno dei risultati PESSIMI, con qualsiasi ambiente lo si testi... tutti i possessori di 3805 dicono la stessa cosa sulle prove effettuate.

acigna ha scritto:


Volevo poi chiderti un'ultima cosa: avevo letto tempo fa che avresti dovuto ascoltare le Klipsch reference.. ci sei riuscito? E se si come ti sono sembrateI
:)
Ciao

No.. purtroppo non le ho ancora sentite, calcola che si e' parlato anche un gran bene delle Mordaunt Short 902 in accoppiata al 3805, ma anche qui devo ancora sentirle...
Work in progress ;)
http://www.mordaunt-short.co.uk/products/avant900series.asp

ciao
 
Beh, io ho ormai tutto il fronte anteriore B&W e avevo intenzione di completare con i surround serie DS6 S3
http://www.bwspeakers.com/index.cfm/fuseaction/products.models/Label/MODEL DS6 S3
Cosa ne pensi? So che in questo momento su questo forum il brand B&W non incontra molto ma....
La mia passione (senza risurrezione purtroppo visti i costi) per B&W è iniziata con il Centrale che mi ha regalato finalmente delle voci corpose, calde e naturali. Ho successivamente acquistato le DM 602S3 come frontali che sinceramente mi piacciono per dettaglio e pulizia. L'appunto che forse gli si può muovere è che c'è una ricerca di linearità di risposta in frequenza che forse non a tutti può piacere. Ho nache seguito le crociate che ultimamente sono state mosse su questo forum contro queste casse.. dove vengono costruite, da chi, perché, con quale tasso di umidità presente nell'aria etc.. :rolleyes:
In effetti, frequentando da lungo tempo i forum mi sono abituato alle guerre di religione e alle mode passeggere. Oggi va un marchio, domani un altro, dopodomani un altro ancora... ritengo che B&W abbia comunque un'impronta e un background che si riflette comunque anche nella produzione per così dire entry-level.
Vorrei anche dire che diffusori che a primo acchito ti impressionano tanto dopo un pò stancano l'orecchio per "eccessiva" presenza. Rimane comunque una questione di gusti.
Ciao e grazie dei consigli
:)
 
acigna ha scritto:
Beh, io ho ormai tutto il fronte anteriore B&W e avevo intenzione di completare con i surround serie DS6 S3
http://www.bwspeakers.com/index.cfm/fuseaction/products.models/Label/MODEL DS6 S3
Cosa ne pensi? So che in questo momento su questo forum il brand B&W non incontra molto ma....
La mia passione (senza risurrezione purtroppo visti i costi) per B&W è iniziata con il Centrale che mi ha regalato finalmente delle voci corpose, calde e naturali. Ho successivamente acquistato le DM 602S3 come frontali che sinceramente mi piacciono per dettaglio e pulizia. L'appunto che forse gli si può muovere è che c'è una ricerca di linearità di risposta in frequenza che forse non a tutti può piacere. Ho nache seguito le crociate che ultimamente sono state mosse su questo forum contro queste casse.. dove vengono costruite, da chi, perché, con quale tasso di umidità presente nell'aria etc.. :rolleyes:
In effetti, frequentando da lungo tempo i forum mi sono abituato alle guerre di religione e alle mode passeggere. Oggi va un marchio, domani un altro, dopodomani un altro ancora... ritengo che B&W abbia comunque un'impronta e un background che si riflette comunque anche nella produzione per così dire entry-level.
Vorrei anche dire che diffusori che a primo acchito ti impressionano tanto dopo un pò stancano l'orecchio per "eccessiva" presenza. Rimane comunque una questione di gusti.
Ciao e grazie dei consigli
:)

A me personalmente le B&W non piacciono, ma debbo altresi dire che non ho mai ascoltato le Nautilus in modo "serio", che a detta di tutti sono il sogno degli affezzionati B&W, sara' ma a me tutte le serie inferiori non mi sono mai piaciute, ma non per questo sparo a zero su questi diffusori, magari e' solo una questione di gusti magari e' stato l'ambiente e l'accoppiata con degli ampli sbagliati, sta' di fatto che le B&W che fino ad oggi ho ascoltato, non mi hanno mai soddisfatto, ma le ho ascoltate solo per la musica in stereofonia, quindi e' capace che in ambito HT mi potrei ricredere ;)

[Scusate l'OT ]

ciao
 
Top