Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    acigna ha scritto:
    Inoltre avendo settato su small i miei frontali (non so se ho fatto bene: sono delle B&W DM602S3, stando a quanto mi dici, scegliendo LFE+Main ne sarei stato ulteriormente penalizzato. Bisogna che mi decida a passare un intero weekend per provare un pò di aggiustamenti manuali
    Ciao
    Ciao
    LA scelta se tenere LFE+Main o solo LFE, IHMO, devessere dettata dall'uso che ne fai del tuo impianto, per un uso HT (film) sarebbe meglio tenere LFE+Main, mentre il contrario in caso di ascolto di sola musica stereo.
    Pero' come al solito, e' l'orecchio il miglior giudice finale, quindi qualche prova comparativa e' d'obbligo

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao!
    Devo ammettere che il tuo suggerimento mi spiazza un pochino perché mi era sembrato di capire che in modalità LFE+Main venissero inviate ai diffusori principali parte delle basse frequenze LFE normalmente riservate solo al SW (che è amplificato di suo) costringendo l'ampli ad uno sforzo maggiore e peggiorando la linearità di risposta dei diffusori principali già impegnati a riprodurre la loro "partitura".
    Evidentemente non ho compreso bene. Ad ogni modo dedicherò il prossimo weekend alla taratura dell'impianto aiutandomi con microfono e "orecchiometro".
    Per l'equalizzazione dei singoli canali come ti sei regolato? Hai semplicemente demandato tutto alla equalizzazione automatica o sei intervenuto in qualche modo?
    Volevo poi chiderti un'ultima cosa: avevo letto tempo fa che avresti dovuto ascoltare le Klipsch reference.. ci sei riuscito? E se si come ti sono sembrateI

    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    acigna ha scritto:
    Ciao!
    Devo ammettere che il tuo suggerimento mi spiazza un pochino perché mi era sembrato di capire che in modalità LFE+Main venissero inviate ai diffusori principali parte delle basse frequenze LFE normalmente riservate solo al SW (che è amplificato di suo) costringendo l'ampli ad uno sforzo maggiore e peggiorando la linearità di risposta dei diffusori principali già impegnati a riprodurre la loro "partitura".
    Evidentemente non ho compreso bene.
    Argh! si scusa!!! Esattamente tutto il contrario di cio che ho detto!! ....pardon ...il caldo che persiste...



    acigna ha scritto:

    Per l'equalizzazione dei singoli canali come ti sei regolato? Hai semplicemente demandato tutto alla equalizzazione automatica o sei intervenuto in qualche modo?
    Assolutamente e totalmente manuale con "orecchiometro"
    Con il microfonino si hanno dei risultati PESSIMI, con qualsiasi ambiente lo si testi... tutti i possessori di 3805 dicono la stessa cosa sulle prove effettuate.

    acigna ha scritto:


    Volevo poi chiderti un'ultima cosa: avevo letto tempo fa che avresti dovuto ascoltare le Klipsch reference.. ci sei riuscito? E se si come ti sono sembrateI

    Ciao
    No.. purtroppo non le ho ancora sentite, calcola che si e' parlato anche un gran bene delle Mordaunt Short 902 in accoppiata al 3805, ma anche qui devo ancora sentirle...
    Work in progress
    http://www.mordaunt-short.co.uk/prod...t900series.asp

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Beh, io ho ormai tutto il fronte anteriore B&W e avevo intenzione di completare con i surround serie DS6 S3
    http://www.bwspeakers.com/index.cfm/...DEL%20DS6%20S3
    Cosa ne pensi? So che in questo momento su questo forum il brand B&W non incontra molto ma....
    La mia passione (senza risurrezione purtroppo visti i costi) per B&W è iniziata con il Centrale che mi ha regalato finalmente delle voci corpose, calde e naturali. Ho successivamente acquistato le DM 602S3 come frontali che sinceramente mi piacciono per dettaglio e pulizia. L'appunto che forse gli si può muovere è che c'è una ricerca di linearità di risposta in frequenza che forse non a tutti può piacere. Ho nache seguito le crociate che ultimamente sono state mosse su questo forum contro queste casse.. dove vengono costruite, da chi, perché, con quale tasso di umidità presente nell'aria etc..
    In effetti, frequentando da lungo tempo i forum mi sono abituato alle guerre di religione e alle mode passeggere. Oggi va un marchio, domani un altro, dopodomani un altro ancora... ritengo che B&W abbia comunque un'impronta e un background che si riflette comunque anche nella produzione per così dire entry-level.
    Vorrei anche dire che diffusori che a primo acchito ti impressionano tanto dopo un pò stancano l'orecchio per "eccessiva" presenza. Rimane comunque una questione di gusti.
    Ciao e grazie dei consigli
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    acigna ha scritto:
    Beh, io ho ormai tutto il fronte anteriore B&W e avevo intenzione di completare con i surround serie DS6 S3
    http://www.bwspeakers.com/index.cfm/...DEL%20DS6%20S3
    Cosa ne pensi? So che in questo momento su questo forum il brand B&W non incontra molto ma....
    La mia passione (senza risurrezione purtroppo visti i costi) per B&W è iniziata con il Centrale che mi ha regalato finalmente delle voci corpose, calde e naturali. Ho successivamente acquistato le DM 602S3 come frontali che sinceramente mi piacciono per dettaglio e pulizia. L'appunto che forse gli si può muovere è che c'è una ricerca di linearità di risposta in frequenza che forse non a tutti può piacere. Ho nache seguito le crociate che ultimamente sono state mosse su questo forum contro queste casse.. dove vengono costruite, da chi, perché, con quale tasso di umidità presente nell'aria etc..
    In effetti, frequentando da lungo tempo i forum mi sono abituato alle guerre di religione e alle mode passeggere. Oggi va un marchio, domani un altro, dopodomani un altro ancora... ritengo che B&W abbia comunque un'impronta e un background che si riflette comunque anche nella produzione per così dire entry-level.
    Vorrei anche dire che diffusori che a primo acchito ti impressionano tanto dopo un pò stancano l'orecchio per "eccessiva" presenza. Rimane comunque una questione di gusti.
    Ciao e grazie dei consigli
    A me personalmente le B&W non piacciono, ma debbo altresi dire che non ho mai ascoltato le Nautilus in modo "serio", che a detta di tutti sono il sogno degli affezzionati B&W, sara' ma a me tutte le serie inferiori non mi sono mai piaciute, ma non per questo sparo a zero su questi diffusori, magari e' solo una questione di gusti magari e' stato l'ambiente e l'accoppiata con degli ampli sbagliati, sta' di fatto che le B&W che fino ad oggi ho ascoltato, non mi hanno mai soddisfatto, ma le ho ascoltate solo per la musica in stereofonia, quindi e' capace che in ambito HT mi potrei ricredere

    [Scusate l'OT ]

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao.
    Che dire... Le Nautilus sono per me inavvicinabili!
    Invece sono davvero curioso di avere notizie delle Klipsch appena le ascolterai. Sai se poi è andato a buon fine l'acquisto oltreoceano dell'amico corrispondente di questo forum di cui adesso non ricordo il nome?
    Ho fatto un pò di visitine sul sito della Klipsch e devo dire che le caratteristiche tecniche dichiarate mi hanno colpito e poi anche dal lato estetico mi sembrano molto belle. L'unica perplessità ce l'avrei sul tweeter a tromba.. mah, vanno ascoltate al più presto
    Ciao e buona giornata.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    acigna ha scritto:
    Ciao.
    Che dire... Le Nautilus sono per me inavvicinabili!
    Invece sono davvero curioso di avere notizie delle Klipsch appena le ascolterai. Sai se poi è andato a buon fine l'acquisto oltreoceano dell'amico corrispondente di questo forum di cui adesso non ricordo il nome?
    Ho fatto un pò di visitine sul sito della Klipsch e devo dire che le caratteristiche tecniche dichiarate mi hanno colpito e poi anche dal lato estetico mi sembrano molto belle. L'unica perplessità ce l'avrei sul tweeter a tromba.. mah, vanno ascoltate al più presto
    Ciao e buona giornata.
    Ciao
    Allora ti dico subito che l'amico del forum non lo sento da diverse settimane, presumo che non le abbia amcora ricevute.

    LE RF-7 sono strabilianti sia in prestazioni che bellezza estetica, ma sono ENORMI, e purtroppo non adatte al mio ambiente.

    Sulle perplessita' del Tweeter a tromba, sembrerebbe a sentito dire da chi ce le ha che non hanno grandi problemi di "direzionalita'" .

    Ma come hai gia' detto, piu che parlarne bisognerebbe ascoltarle spero a breve.

    ciao
    buona giornata anche a te
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Acigna, io ho sentito ultimamente le Klipsch RF35, una vera forza della natura.
    Si tratta sicuramente di casse dall'acustica diversa rispetto alle altre: più esuberante, ma non per questo non raffinate.
    Io le ho sentite pilotate da un ampli Denon 2803 e mi hanno impressionato.
    Poi le ho ascoltate anche pilotate da un ampli a valvole da 1,5 watt per canale (costo 300€ in kit di montaggio...): una vera delizia, e nonostante la potenza bassissima il volume ottenibile è decente.
    Naturalmente sto per comprare sia le RF35 che il finalino a valvole...

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao Massimo
    Purtroppo sentire questo gran bene di queste casse mi fa venire una voglia di scoltarle al più presto non appena trovo un negozio tra Modena e Bologna che le abbia.. Dico purtroppo perché questa passione per l'HT mi sta dissanguando
    Comunque, tanto per non stare con le mani in mano ho dato un'occhiata a dei prezzi delle Klipsch su un sito tedesco anche se non masticando il Deutsch ho diversi dubbi. Tu hai dei riferimenti di prezzo per le Klipsch sia serie 25 che 35?
    Se ti hanno impressionato talmente con un 2803 credo che farebbero faville con il mio 3805
    Se hai indicazioni o link e puoi segnalarmeli mi fai veramente un favore.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  10. #25
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Acigna, hai un MP!

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    acigna ha scritto:
    Ciao Massimo
    Purtroppo sentire questo gran bene di queste casse mi fa venire una voglia di scoltarle al più presto non appena trovo un negozio tra Modena e Bologna che le abbia..
    Ciao
    Alla Comet di Budrio (bo) le hanno in dimostrazione già da un po'..
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    mrkappa ha scritto:
    Alla Comet di Budrio (bo) le hanno in dimostrazione già da un po'..
    Grazie mille! Se riesco ci faccio un salto già oggi!
    Aiuto... ho paura che mi lascerò tentare..
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    acigna ha scritto:
    Grazie mille! Se riesco ci faccio un salto già oggi!
    Aiuto... ho paura che mi lascerò tentare..
    Ciao
    Io aspetterei di vedere e sentire qualcosina al TAV

    ciao
    saluti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    gian de bit ha scritto:
    Io aspetterei di vedere e sentire qualcosina al TAV

    ciao
    saluti
    Ciao!
    In effetti sto meditando se fare un salto al TAV, magari sabato. Tutto sommato per me è una cosa fattibile da Modena. Invece posso dirti una cosa sicuramente interessante!
    Sono appena rientrato da una prova d'ascolto delle Klipsch. Ho ascoltato le RF-35 con centrale RC-35 presso la Comet di Budrio (BO). La catena era player Pioneer 868, Yamaha AZ-9, Klipsch o, in alternativa, B&W DM 604. Ho provato anche con un Ampli NAD da circa 2100 € di cui adesso non ricordo la sigla. Il confronto l'ho fatto con delle B&W per il semplice motivo che sono abituato al suono B&W quindi avevo un minimo di termine di paragone. Impressioni? Beh, le Klipsch sono senz'altro mooolto efficienti e, a parità di volume dell'ampli, suonano molto più forte. I bassi sono molto "tight" e piacevoli da ascoltare. I medio alti sono, a mio parere, molto, forse troppo squillanti e presenti. Quindi mi chiedo: quanto a lungo posso ascoltarle senza stancarmi? L'impressione è quella di un eccessivo protagonismo se posso azzardare quest'immagine. Comunque ho programmato una prova d'ascolto per la prossima settimana dove accoppierò le Klipsch e le B&W al mio ampli (Denon 3805) con il medesimo lettore e portandomi dietro dei miei dischi tra cui il fantastico concerto degli Eagles in DTS che credo sia un riferimento per l'ascolto musicale multicanale. Ti aggiornerò in base alle mie impressioni.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    acigna ha scritto:
    Ciao!
    In effetti sto meditando se fare un salto al TAV, magari sabato. Tutto sommato per me è una cosa fattibile da Modena.
    Be' Noi di Roma ci siamo andati... percio' per te di modena dovrebbe essere mooolto piu' facile

    acigna ha scritto:

    Sono appena rientrato da una prova d'ascolto delle Klipsch. Ho ascoltato le RF-35 con centrale RC-35 presso la Comet di Budrio (BO). La catena era player Pioneer 868, Yamaha AZ-9, Klipsch o, in alternativa, B&W DM 604. Ho provato anche con un Ampli NAD da circa 2100 € di cui adesso non ricordo la sigla. Il confronto l'ho fatto con delle B&W per il semplice motivo che sono abituato al suono B&W quindi avevo un minimo di termine di paragone. Impressioni? Beh, le Klipsch sono senz'altro mooolto efficienti e, a parità di volume dell'ampli, suonano molto più forte. I bassi sono molto "tight" e piacevoli da ascoltare. I medio alti sono, a mio parere, molto, forse troppo squillanti e presenti. Quindi mi chiedo: quanto a lungo posso ascoltarle senza stancarmi? L'impressione è quella di un eccessivo protagonismo se posso azzardare quest'immagine.
    Allora, ti posso dire che le RF-35 le ho ascoltate al TAV, esposte in modo abbastanza "indecente", in un "angusto" anfratto, oltretutto di alto passaggio di visitatori del TAV, e c'erano collegati solo i due front con il centrale, e niente surround (non c'erano proprio!
    Ma comunque se il buongiorno si vede al mattino, posso solo confermare quanto riscontrato da te, medi alti troppo presenti, oltreche' fastidiosi.
    Ascolto stancante dopo soli 5 minuti

    Poi sempre Klipsch, esponeva in una saletta multimediale, dove proiettavano su un plasma 50 pollici "La tigre e il dragone", ed il sistema di diffusori erano un modello dipolo (di cui ora non ricordo il modello) sia su tutto il front, che su tutti gli altri canali, e anche li' ho potuto solo confermare che ste' Klipsch sono molto affaticanti negli ascolti prolungati a volumi sostenuti, pero' mi ha impressionato moltissimo il dettaglio e l'efficienza di questi diffusori, ho sentito il dettaglio di "suoni" che su un impianti con altri diffusori non avevo mai sentito, pero il dato di fatto e' che di certo in generale mi hanno un po' deluso, a me piacciono le tonalita' calde, profonde ma precise.... tutto cio' IHMO, le Klipsch non lo hanno, e sono dirette ad utenti che ascoltano molta musica Rock e affini, sempre IHMO



    acigna ha scritto:

    Comunque ho programmato una prova d'ascolto per la prossima settimana dove accoppierò le Klipsch e le B&W al mio ampli (Denon 3805) con il medesimo lettore e portandomi dietro dei miei dischi tra cui il fantastico concerto degli Eagles in DTS che credo sia un riferimento per l'ascolto musicale multicanale. Ti aggiornerò in base alle mie impressioni.
    Ciao
    Allright! aspetto impressioni appena fai le prove suddette..

    ciao
    Ultima modifica di gian de bit; 19-09-2004 alle 23:01
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •