Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220

    Problema: Centrale sottotono, che fare ?


    Salve a tutti, mi rivolgo di nuovo a voi del forum per preziosi consigli:

    Ho la sensazione nell’ascolto film che il centrale sia sottotono

    Mi spiego meglio:
    per sentire dialoghi pieni e dettagliati devo alzare il volume a -10dB poi quando parte la colonna sonora oltre a sentire una buona qualità di suono, i frontali mi pettinano… il tutto risulta poco armonico

    a) E’ solo un problema di volumi (alzo il centrale e abbasso i front) ?
    b) E’ problema che ci vorrebbe il fratellone centrale HTM61 ?
    c) O è un problema come diceva un negoziante che i centrali B&W sono durissimi e il mio MarantzSR7001 non ha energia sufficiente o non è ben settato ?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Beh, sicuramente farei un tentativo ad alzare di un paio di punti il livello del centrale ed eventualmente abbassare i due frontali...per me già così risolvi

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    mettendo centrale a +3 e front a -3 la cosa migliora ma mi sembra una forzatura, vorrei sapere se nella tua esperienza è normale una regolazione volumi così, cioè capita oppure no..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    può rientrare nella normalità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Metz71
    capita oppure no..
    Certo che capita!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    Il canale centrale che hai è un ottimo prodotto in qualità e potenza , non hai nessun motivo per sostituirlo con le 685 poi va + che bene ! Non conosco il tuo sintoamplificatore in particolare ma presumo che abbia come tutti il microfono per l'auto calibrazione , hai fatto il setup automatico ? Se si l'unica cosa che puoi fare come suggerito e modificare il livello dei diffusori , le mie 683 dopo il setup mcca della Pioneer sono scese a -7 e il canale centrale a -6 perchè in base all'acustica della stanza quella era la soluzione + congeniale secondo il sintoamplificatore . Dopo di che ad orecchio nessuno ti vieta di aggiustare i livelli come preferisci , se ad esempio io porto tutto a zero l'audio risulta troppo alto e non uniforme !
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Grazie a tutti per la consolazione ... rientro nella normalità

    ero un pò preoccupato dopo aver appena preso sinto usato con gran soddisfazione per acquisto e le ottime condizioni con cui ho trovato

    Provvederò a fare prove ripetute di calibrazione secondo mio orecchio anche se audioessey mi regola tutto a zero

    grazie

    PS: per omega9 non volevo sostituire HTM62 con 685 che ho come front, ma eventualmente con HTM61 ma prima farò vari test di regolazione con mio orecchio
    Ultima modifica di Metz71; 07-06-2011 alle 11:47

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ciao ho avuto gli stessi problemi col mio Marantz 7002 e nella discussione se ne parla...
    oltre che ai livelli ( +3 ) io ho agito anche sulla curva di equalizzazione del centrale...
    In pratica ho fatto l'autocalibrazione con l'audissey, poi ho ricopiato tutto sulle impostazioni manuali. Ho mantenuto tutto uguale tranne la curva del centrale che l'ho copiata da quella dell'equalizzazione "FRONT" che enfatizza il dialogo del centrale...
    spero di esserti stato d'aiuto...
    Tra le altre cose nelle impostazioni manuali non hai eventauli problemi di gestione del sub tipici dell'audissey di questi ampli serie 7001 e 7002 ( più marcati per i secondi ).

    Ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    No scusa non intendevo quello ho dimenticato un punto o una virgola , volevo dire che non hai nessun motivo per sostituirlo e abbinato alle 685 va + che bene !! Strano che però ti dia tutto a 0 , sicuro che stai utilizzando la memoria del test , ad esempio io ne ho 6 se non richiamo la 1 dove ho l'impostazione mcca il sinto torna ai valori iniziali di 0 e non utilizza tutte le curve e le regolazioni di equalizzazione necessarie .
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    AIUTO !!!!!!!!

    grazie mille raga, vi chiedo la carità di una spiegazione perchè da ignorante (nel senso che ignoro..) capisco che le cose che dite potrebbero essermi molto utili, SE CAPISSI DI COSA STATE PARLANDO!!!!

    Io mi sono limitiato ad una semplice operazione audioessey da manuale..

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ... poi ho ricopiato tutto sulle impostazioni manuali. Ho mantenuto tutto uguale tranne la curva del centrale che l'ho copiata da quella dell'equalizzazione "FRONT" che .
    Ale
    qs operazioni le trovo descritte nel manuale ??

    e poi

    Citazione Originariamente scritto da omega9
    ...sicuro che stai utilizzando la memoria del test , ad esempio io ne ho 6 se non richiamo la 1 dove ho l'impostazione mcca il sinto torna ai valori iniziali di 0 e non utilizza tutte le curve e le regolazioni di equalizzazione necessarie
    che cos'è la memoria del test ??

    chiedo infinitamente venia per la mia neofilia..

    PS: ho un problemino che forse c'entra, non vedo sulla tv i menù del sinto perchè non sono riuscito a trovare un cavo s-video che li colleghi.. che c'entri nel senso che non vedo tutti i comandi necessari ?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    Tranquillo , la cosa è semplice però sarebbe utile che con calma ti leggessi bene tutte le istruzioni dell' amplificatore che siano cartacee o su cd di solito sul libretto ce solo l'indispensabile mentre sul cd ce tutto il resto ! La connessione video è quasi necessaria , che sia hdmi che sia s-video o composito devi poter vedere le funzioni del menu non ti puoi basare tutto sul display del Ampli . Quando lanci il programma di diagnosi automatica lui calcola le migliori condizioni di funzionamento nella tua stanza grazie al microfono in dotazione , finito il procedimento ti chiederà probabilmente di salvare il tutto in una memoria o profilo . Se però tu non imposti quel profilo come primario il sintoamplificatore non ne terrà conto è lavorerà con impostazioni di fabbrica . Fatto il tutto quando lo desideri puoi sempre entrare nel menu richiamare il profilo e modificare i livelli a tuo piacimento se non ti soddisfano alzando il centrale o abbassando i frontali , quando avrai + pratica potrai anche modificare molti + parametri !
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220

    grazie
    mi pare di aver fatto come descrivi tu tranne salvare il profilo come primario...cercherò la descrizione di questo nel manuale prima collegando la tv
    poi se non ci riesco magari mi rifaccio vivo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •