|
|
Risultati da 1 a 15 di 150
-
04-06-2011, 18:28 #1
Difficile a decidere tra: Onkyo 709, 808, 876 e Denon 2311!!! Aiuto...
Come da titolo entro fine mese vorrei cambiare sintoamplificatore.... La scelta ricadrebbe dato il budget limitato a 800/850€ tra i seguenti:
Onkyo 709
Onkyo 808
Onkyo 876
Denon 2311
Li comprerei tutti con garanzia italiana ad esclusione del 876 che prenderei sempre nuovo ma con garanzia 3 anni Europa!
Il problema nel decidermi è relativo alle seguenti considerazioni.... prendere un bel sintoamplificatore nuovo come il 709, facilmente rivendibile con lettore usb ma accontentarmi dal punto di vista audio (in quanto sto pagando anche per la novità), oppure un 808 più potente (forse??) del 709 ma meno "stilloso" dal punto di vista del design, oppure un Denon 2311 di cui non conosco nulla che credo corrisponda alla fascia del 709 o infine il blasonato 876 che però dispone di minore feature dei fratelli minori meno prestanti....
Ho sentito parlare bene dell'876 ma onestamente i 24Kg, il KW (pieno) di assorbimento e il calore che (si dice) emana mi spaventano non poco....
Non ho premesso che al momento del 3d non m'interessa nulla (ma non garantisco per il futuro (non prossimo)) e che vorrei un suono qualitativamente ottimo in ambito ht. e discreto in ambito musicale...
Ambiente 15mq. circa e diffusori in firma....
Sono aperto a tutte le proposte visto che l'acquisto non è proprio imminente....Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400
-
04-06-2011, 20:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Se non lo hai già fatto ti consiglio di cercarti delle recensioni o dei test dei vari modelli per aiutarti nella scelta e di non scegliere un sinto amplificatore basandoti sulla chiavetta usb , il denon 2311 è un ottima macchina peccato per la mancanza della porta eternet e se non sbaglio della sezione preout gli onkyo non mi piacciono molto ma solo esteticamente forse fossi in te prenderei o il 709 o l' 808 , sono completi e di qualità , ma non belli
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
04-06-2011, 20:20 #3
Tra i citati il migliore è ovviamente l'876
per la tua cubatura va bene anche l'80838 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
04-06-2011, 20:51 #4
L'876 è il migliore anche dopo tutti questi anni???
Ultima modifica di kcris22; 07-06-2011 alle 17:54
Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400
-
04-06-2011, 21:09 #5
La categoria è diversa. Dopo l'876 Onkyo ha declassato come prezzo e contenuti la serie 8. L'876 (più vicino alla serie 9) che è stato sostituito con la numerazione a quattro cifre e corrisponde (come suggerito da qualcuno) alla serie 3xxx. Ne consegue che il successore con cui fare il paragone è di classe più elevata rispetto alla serie 8 dal 2009 in poi. Per questo anche il peso è molto diverso
EDIT: ho corretto secondo le giuste osservazioni di Rossonero4ever e Peppe69 (che ringrazio per le precisazioni)Ultima modifica di nenny1978; 05-06-2011 alle 12:18
-
04-06-2011, 23:10 #6
Originariamente scritto da kcris22
gli anni non significano nulla , se vuoi le ultime feature è una cosa se parli del resto della costruzione è un altra
è come dire che l'amplificazione dell'avr 760 compete con quella dell'avr 8500 ......
ovvero prendi la scheda digitale del 760 la monti all'amplificazione dell'8500 e vedi la differenza38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
05-06-2011, 01:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
quoto michiamoneo...876 assolutamente il migliore tra quelli da te citati.
Con IL l'onkyo va molto bene. In 15 metri però potrebbe anche andare bene il 709 a dire il vero
Alla fine se non sbaglio l'808 paragonato alla nuova serie dovrebbe corrispondere proprio al 709. Solo che il 709 lo paghi di più...alla fine sono 2 prodotti quasi equivalenti a mio avviso,quindi scegli tu a quel punto.
-
05-06-2011, 10:09 #8
Originariamente scritto da nenny1978
L'876 è sicuramente il migliore degli ampli citati...perchè di classe superiore... e come già detto gli anni non c'entrano nulla.... anzi a volte sono meglio i vecchi prodotti.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
05-06-2011, 11:43 #9
visti i diffusori che hai un ampli più economico e investirei la differenza....., se proprio ci tieni...., in un ampli stereo usato all'accorrenza anche come finale front HT
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-06-2011, 11:45 #10
Originariamente scritto da DiegoVTEC
io ad esempio ho quello che mi basta per la mia cubatura (38,8 mq distanza di ascolto circa 4 metri con 3 m dietro liberi per il surround back ) , le mie prove le ho fatte e se non hai una stanza decente , una buona coimbentazione andare oltre è solo ossessione e non passione
poi la cubatura è relativa per esempio 15 mq distanza di visione 5 metri è diverso da 20 mq distanza di visione 3 metri38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
05-06-2011, 12:01 #11
15mq come cubatura non vuol dire nulla, io ho 876 in 16mq e va benissimo, quindi quoto per 876 che e il migliore del lotto di ampli citato, ed il successore non e il 1007/1008 ma bensi 3007/3008 perche e sotto il top di gamma 906 che tra i 2 ci sono poche differenze tra toroidale presa eternet, usb ma del resto hanno gli stessi componenti e dac
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
05-06-2011, 12:15 #12
Il minimo indispensabile per una cubatura è una cosa , quello che dici tu è un altra cosa e poi non hai detto a che distanza di visione sei
rileggi quello che ho scritto , ho detto che tra i citati prenderei l'876 ma mi sembrava giusto mettere le cose nel giusto modo38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
05-06-2011, 13:57 #13
Originariamente scritto da peppe69
Non c'entra la cubatura....nel senso che gli ampli di classe superiore suonano meglio anche e sopratutto a bassi volumi. Quindi dipende dalle proprie esigenze...U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
05-06-2011, 14:15 #14
Denon 2311
Io sono per il Denon poi visto che già hai Onkio con il 2311 potrai capire meglio la differenza tra Onkio-Denon anche se il tuo inferiore a questo ma almeno qualcosina la capirai . Poi sarebbe bello sapere da te le tue impressioni. Per me Denon ottimo dal più piccolo a salire soddisfano in musica e cinema. Buona scelta.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
05-06-2011, 14:17 #15
Originariamente scritto da rossoner4ever
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni