Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    ANGEL873 Guest

    compatibilità rx661 e s8 paradigm


    ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi e possibile pilotare due s8 con uno yhama rx661? lo userei provvisoriamente, nel caso non riuscissi per eventuali incovenienti a prendere subito l'ampli e casse.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    solo per arrangiare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    ANGEL873 Guest
    SI SOLO provvisoriamente

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Giusto per vedere se i diffusori funzionano

  5. #5
    ANGEL873 Guest
    Si e per un mini rodaggio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Le hai gia prese le S8???

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Molto mini. Piu' che altro, una prova di funzionamento.
    Saluti Frasca.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Vedrei splendidamente le S8 nei miei 17MQ

  9. #9
    ANGEL873 Guest

    ciao

    Ma l'ampliate deve essere più potente dei diffusori o viceversa per avere un buon equilibrio ?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    potendo, l'ampli deve avere più potenza di quella gestibile dal diffusore, o almeno, avvicinare il più possibile la potenza nominale gestibile dal diffusore). Questo, non per mandare al creatore gli altoparlanti ascoltando a manetta, quanto piuttosto per far lavorare l'ampli in scioltezza erogando buona potenza quando voluto ma stando al tempo stesso ben lontano dai suoi limiti, proteggendo così il diffusore da eventuale clipping (distorsione dell'ampli quando viene richiesta una corrente maggiore di quella erogabile). Ad ogni modo un buon ampli di potenza decente, avrà un maggior margine di sfruttabilità rispetto ad uno mediocre di pari potenza: per fare un esempio, ci sono ampli da 60w che saturano addirittura più tardi di altri ampli più potenti. Ricordo che JBL stessa per i suoi diffusori consigliava ampli di potenza nominale superiore a quella del diffusori
    C'è da considerare poi che il dato di potenza gestibile indicata per uno specifico modello di diffusore, è comunque un numero più o meno astratto, in quanto è riferito più che altro a limiti di natura termica. Nella realtà è molto più facile che sopraggiungano i limiti meccanici dei woofer sui segnali a bassa frequenza. Normalmente anche diffusori non particolarmente nerboruti sono in grado di digerire segnali impulsivi superiori ai 500w a partire dalla gamma media, mentre sotto 50-60hz già poche decine di watt avvicinano i limiti meccanici della maggior marte dei diffusori (non bruci le bobine ma mandi a fondo corsa i woofer ) quindi non fissatevi troppo sul dato di potenza di un diffusore, è più una indicazione di massima che un dogma da seguire con puntiglio
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-05-2011 alle 23:54
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #11
    ANGEL873 Guest

    Grazie per la risposta sei stato molto chiaro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •