Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Da Yamaha 667 a ???

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124

    Da Yamaha 667 a ???


    Ciao a tutti , sto maturando l'idea di acquistare un nuovo sinto di fascia media per sfruttare meglio le B&W che ho in firma , il mio 667 dimostra nonstante avessi provato anche il bi-amp di non riuscire a gestire bene le 683 , proprio non mi piace la riproduzione vocale sopratutto in ambito musicale che restituisce , la trovo troppo fredda e metallica , cosa che il mio vecchio rx-v785 non faceva . Adesso ipotizzando di sostenere una spesa non superiore ai 1500 euro su cosa potrei puntare considerando che il mio utilizzo sarà 33 % bluray 33 % pc Games 33% musica ?? Vi elenco i modelli che mi hanno maggiormente attratto nella mia totale inesperienza : Pioneer lx-73 , Yamaha rx-v2067 , Maranz 6005/7005 per quanto riguarda Denon e onkyo ho delle riserve personali ma non li escludo a priori . Spero in un vostro aiuto , grazie a tutti !

    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    riserve dovute a cosa?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    Ciao , diciamo nulla di serio , nella mia inesperienza mi faccio condizionare troppo forse dall 'estetica , se dovessi accontentare l'occhio andrei puntato sul Pioneer ma visto che devo spendere un volta e bene sono qui a chiedere consigli ! Non ho avuto la possibilità di ascoltarne nenanche uno , per motivi di lavoro e scomodità non riesco a ritagliarmi il tempo necessario , ho letto un po di discussioni sui vari modelli però alla fine di ogni pezzo ce chi è contento e ce chi no tutti hanno pregi e difetti , per quanto ne posso capire io sono tutti ottimi ! Ma quale compagno di avventure scegliere ?? Grazie
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Io ti consiglierei FORTEMENTE pioneer. LX82 oppure LX 83
    Sono quelli che mi attirano di più, ad ogni modo sappi che suonano freddi con un alto livello di dettaglio. Altrimenti punta sul Denon 4311.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Non suonano freddi...è che sono iperdettagliati e possono sembrare freddi di primo acchito,ma dinamica spaventosa e con belle mazzate in basso....è proprio sulle basse che mi piace tantissimo come lavora il Pioneer oltre che sulla dinamica
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    Ciao a tutti , vi ringrazio per i consigli , l'83 non metto in dubbio che sia un ottimo prodotto ma è fuori budget ,ho intenzione di investire circa 1300-1500 euro massimi con enorme fatica. Mi devo ancora riprendere dai 2300 spesi per il kit di B&W. Quello che cerco in particolare è un prodotto versatile in ogni campo che mi permetta di godermi un blu ray come si deve di gestire gli Fps sul pc e ogni tanto alla sera coccolarmi con bel cd mentre leggo ! Per cominciare quale marca si sposa meglio a livello timbrico con b&w ? Dove ho acquisto i diffusori spingono molto su Pioneer ma vorrei capire perchè , fino ad ora ho solo avuto yamaha e non ho molti riscontri con altre marche .
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Sinto a/v per i film
    Integrato stereo per la musica con esclusione del pre

    Così avresti il "massimo" in ogni campo, un sinto a/v che suona bene non esiste...
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    Ciao , sicuramente è la scelta migliore ma per fare quello devo spendere molto di + , potrei aggiungere un integrato stereo al 667 ma ne varrebbe la pena ? Avrei un miglioramento in ambito musicale ma per il resto rimarrei come in partenza , penso che un pioneer un denon o un maranz di quella fascia suonino nettamente meglio di un 667 no ?? Non sono un audiofilo così pignolo o alla ricerca della perfezione cerco solo un buon compromesso fra sorgente e diffusione ! A questo punto allora se prendessi solo dei finali mono o stereo per i frontali e il centrale cosa otterrei ?? Stavo pensando a dei Pro-ject Amp Box Se oppure a un advance acoustic maa402 o dei flyng mode dad m 100 pro ?? O sbaglio ??
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    beh aggiungendo un integrato stereo, useresti i suoi finali per i front.
    Il sinto non dovrebbe alimentare più i front, quindi gli altri 3 canali ne otterrebbero un vantaggio sicuramente pure loro.

    Quindi miglioreresti sia l'ascolto musicale sia quello HT. Ovviamente il pre per l'ht rimane il medesimo.

    Cmq la differenza fra ascolto con integrato e sinto a/v è veramente notevole, anche la mia ragazza l'ha sentita....e non direi proprio che sia un'audiofila
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •