Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15

    ONKYO TX-SR309 vs PIONEER VSX-820-K


    Devo acquistare il mio primo ht. Il budget è limitato e dopo una lunga ricerca ho limitato la scelta tra
    ONKYO TX-SR309
    PIONEER VSX-820-K
    Le caratteristiche sono molto simili, l'onkyo costa un po meno e il piooner ha qualche accessorio in più.
    Le casse schelte sono le JBL SCS-178 perchè sembrano quelle con il miglior rapporto qualità prezzo.
    L'utilizzo è 30% cinema e 70 % ascolto musica.
    Chi mi da qualche consiglio per indirizzare la mia scelta ?
    Ultima modifica di andreag77; 16-05-2011 alle 13:13

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Fai ascolto se puoi e scegli le casse non tanto mi gustano le ho ascoltate però se a te piacciono non farti problemi prendile. Forse potresti dare un'occhio alle Wharfedale come prezzo penso siamo li. Cmq come inizio va bene anche la tua scelta che magari ti soddisfa per molto tempo. I 2 sinto non mi sento di aiutarti anche se sono forse più per onkio.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    Perchè non un Denon o Yamaha? Che ricerca hai fatto visto che anch'io sono molto titubante in quanto lo userei per 55% musica e 45% film. Io sono indeciso per il Pioneer 920 - Denon 1611 e Onkyo 509

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    denon e yamaha a quel prezzo (circa 300 euro) non hanno usb e 2a zona due cose non indispensabili ma a me molto utili

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    potrei valutare YAMAHA RX-V471 se la qualità audio è superiore agli altri due rinuncio alla 2a zona...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1

    work in progress

    dopo settimane e settimane che giro su questo forum per beccare qualche dritta,ormai la testa mi fuma e non ci sto quasi piu dentro,ma credo di essere arrivato a qualche conclusione tipo: alla base posizionerei un Onkyo TX SR 576 a seguire Indiana Line serie tesi 204/260/704 e sub basso 850 sempre indiana.userei del cavo di sezione 2.5 mm per i collegamenti,ma il mio problema che mi lascia perplesso e che sono in mansarda e la tv mi capita per forza sul lato obliguo che problemi posso avere tenendo conto che la stragrande maggioranza e cemento armato?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    mi sa che hai scritto nel posto sbagliato

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Guarda l'interno del 309 power pack per tutti canali front compresi e condensatori a basso voltagio di piccola misura
    http://www.areadvd.de/images/2011/On...ebenGesamt.jpg
    se non sei interessato alle funzioni aggiuntive ed utilizzo 5.1
    entro i 300 eu nuovo valuta l'Rv-7000 che è più curato nella costruzione base , altrimenti punta almeno sul 5xx in poi di Onkyo
    Tra il 309 e l'820 direi che prenderei quest'ultimo
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    bravo michi !!! Ti quoto....
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    Grazie michiamoneo era proprio la risposta che cercavo...l'usb mi serve perchè, almeno per un po', sarà l'unica fonte audio. Quindi vada per il pioneer 820
    Pe gli onkyo 5xx ho valutato il TX-NR509 (esistono altri con usb ?). Con circa 70 euro in più avrei anche lan ma 2 zona non amplificata (non sarebbe un grosso problema), ne vale la pena ?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    ..oppure il pioneer 920, 100 euro in più, un po' fuori budget ma se la qualità audio è superiore...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    arrivate le casse jbl 173, stasera le testo con il vecchio stereo...

    Visto che non arrivano altre opinioni ordino il pioneer vsx 820...
    Ultima modifica di andreag77; 20-05-2011 alle 20:51

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    Condizioni cambiate. Sono venuto in posseso di un lettore dvd con usb, quind l'usb nell'ht non è più indispensabile. Quindi riassumendo i requisiti sono:
    1) budget 300 euro (max 350 comprese spese)
    2) microfono+autocalibrazione
    3) utilizzo 70% musica, 30% cinema
    4) casse JBL SCS-178 (già acquistate)
    5) 2 zona gradita
    6) almeno 3 HDMI 1.4

    quale ampli acquistare ?

    confermo vsx-820 o valuto yamaha, onkyo o altro ?

    grazie a chi mi darà dei consigli

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    prenditi l'820.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  15. #15
    ANGEL873 Guest

    HAI guardato l'harman kardon? non si comporta male in ambito musica oppure un maranz usato


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •