|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Denon AVR3805 + Polkaudio, minirecensione
-
29-08-2004, 09:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 27
Denon AVR3805 + Polkaudio, minirecensione
Ciao a tutti,
come promesso eccovi qualche prima impressione sul sistema in oggetto, più
nello specifico costituito da:
Centrale Csi5
http://www.polkaudio.com/home/produc...9e914e7ba109e6
Frontali a torre Rti8
http://www.polkaudio.com/home/produc...9e914e7ba109e6
Sourround Rti4
http://www.polkaudio.com/home/produc...9e914e7ba109e6
Subwoofer psw303
http://www.polkaudio.com/home/produc...=7&speaker=319
abbinati come in oggetto al Denon AVR 3805, comprato su ebay da un negozio
austriaco a 1020 euro spese di spedizione comprese (quindi garanzia europea
di due anni, un vero affarone).
Premetto che il "kit" è pensato per una stanza 6x4 circa, ma che al momento
è collegato in tutt'altro posto, con la piattina e solamente al pc tramite
coassiale e all'xbox tramite ottico. Praticamente ho le frontali in collo,
il centrale a 60 cm, e il sub mi fa da poggiapiedi
Se ne riparlerà a fine settembre, quando la stanza di cui sopra sarà
allestita e il tutto verrà corredato da un bel vpr, probabilmente l'Infocus
4805.
Settaggio: come probabilmente saprete il 3805 dispone di una modalità di
auto setup con microfonino (allegato nella confezione). E' sufficiente
posizionare il mic nella posizione in cui prenderanno posto le nostre
orecchie, attendere che l'ampli spari degli impulsi sonori da tutte le casse
e verificare che i settaggi (distanza, decibel e mi pare eventuali ms di
ritardo) siano di proprio gradimento. Personalmente sono intervenuto per
alzare il volume del centrale e poco altro.
Ricordatevi di mettere il volume del sub a metà e il crossover al massimo
durante la prova, non lo avevo fatto e dopo il setup era pressochè
impossibile sentirlo in azione.
Nota dolente: il manuale è DECISAMENTE scarno. Inoltre fa riferimento a una
fantomatica immagine che riproduce l'ambiente d'ascolto ripreso dall'alto e
fa illuminare le casse a cui si riferisce il settaggio. Sarebbe comodo,
ma...MAI VISTO. O esiste solo sul modello americano o l'ho proprio mancato
io (nota ai denon3805isti, mi delucidate?).
Certamente, visto l'affollamento di tutto il sistema, non deve essere stato
facile, ma mi pare che il Denon abbia fatto un buonissimo lavoro.
Terminata questa fase (e asciugata la bava) eccomi pronto al primo ascolto.
Home Theatre:
con cosa partire se non col classico Lord Of the Rings in DTS? Assalto a
Helm's deep, secondo disco, frecce che vagano ovunque per lo schermo,
dialoghi difficili da gestire perchè emessi nel bel mezzo della battaglia e
una bella esplosione per testare il sub.
Eccezionale: il suono è CRISTALLINO. Ecco, se c'è una caratteristica che
salta subito all'orecchio è la chiarezza di ogni dettaglio (probabilmente
qualcuno lo definirebbe un suono freddo), anche ai bassi volumi.
L'effetto sourround è totale, cinema a tutti gli effetti, con i sibili dei
dardi che fischiano a destra e sinistra, dietro e davanti.
Mi sento Moana in un'orgia!!
Fantastico il centrale (d'altra parte ho optato per la serie superiore, la 5
invece della 3, proprio per non avere sorprese).
Le rti4 per il sourround sono più che sufficienti.
Il sub è FORSE un po' scarso come avevo letto su internet (magari invece mi
sto solamente facendo influenzare...), valuterò l'acquisto del 404 tornando
ad ascoltarlo quando conoscerò meglio la situazione col 303. Vi ricordo che
Polkaudio/Mediaworld permettono di cambiare qualche pezzo entro il mese
dall'acquisto.
Stereo:
Ragazzi, cosa volete: queste casse le ho ascoltate almeno 4 volte da
Mediaworld e ora potrei forse dirvi che non mi piacciono?
Sono esteticamente belle, hanno un rapporto qualità prezzo che trovo
eccellente, suonano BENE. Non sono "eccessive" su nessun tono, non hanno
sbavature, gradiscono la musica classica e i limp bizkit, si sposano bene
con il 3805 (ma vi ho parlato del telecomando retroilluminato? Fantascienza
pura. Ancora non sono riuscito a trovare una scusa per utilizzarlo, ho tutto
anche troppo a portata di mano, ma è veramente qualcosa di spettacolare.
Chissà se sarà comodo, vista la stazza?).
Anche nella musica salta all'orecchio la nitidezza del suono, pare che la
canzone si "sgrani" rispetto a come si è abituati ad ascoltarla, permettendo
di apprezzare dettagli finora del tutto sconosciuti.
Dai, pur non essendo nella mia stanzetta, quindi non avendo assolutamente i
diffusori ben posizionati, col cavetto da due lire,
Solitamente metto il naso da Mediaworld solo per farmi un'idea di un mondo
che non conosco, in questo caso l'audio/video, e poi trovarmi un negozietto
più piccolo e professionale quando so di cosa stiamo parlando. Sfrutto cioè
l'enorme disponibilità di oggetti, ma quasi mai la qualità, secondo me
assente, un po' da consumo di massa/grande magazzino. In questo caso mi sono
dovuto ricredere: queste casse, di cui Mw è l'unico importatore ufficiale,
sono veramente buone.
A voi l'ascolto, ma attenzione che siano dell'ultima serie. Alcuni negozi
espongono ancora le lsi: non le conosco ma non ne ho sentito parlare bene
come delle rti.
Magari ci risentiamo quando avrò spremuto ancora di più il tutto e
soprattutto avrò la possibilità di posizionare i diffusori come dio comanda.
Se avete domande...
Pepe.
-
31-08-2004, 23:50 #2
-
01-09-2004, 21:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 27
Re: Denon AVR3805 + Polkaudio, minirecensione
pepelessi ha scritto:
abbinati come in oggetto al Denon AVR 3805, comprato su ebay da un negozio
austriaco a 1020 euro spese di spedizione comprese (quindi garanzia europea
di due anni, un vero affarone).
-
06-09-2004, 22:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 27
Esattamente, ma ho deciso di correre il rischio.
E poi (ma mi tocco los cojones) oramai in ambito europeo ci si muove con un'agilità prima impensabile, quindi... sono abbastanza tranquillo
Pepe.