|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Onkyo 309 VS Denon 1311
-
12-03-2011, 09:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
Onkyo 309 VS Denon 1311
Salve a tutti. Ho bisogno di un sintoampli abbastanza economico per amplificare i miei diffusori.
Ho 2 canali frontali autocostruiti, che vengono da un vecchio pianale su una auto, quindi non so dirvi molte specifiche:
Sono 4ohm, marca AS (è la sigla, non so altro), sono 3 vie ad hanno potenze massime ben oltre i 100W. Il woofer è da 23cm, il mid da 11cm, il tweeter circa 2-3cm. Se volete ho il progetto della realizzazione qui.
Come canali posteriori metterò per il momento dei Pioneer, che vengono da uno stereo hi-fi di almeno 10 anni fa, ma ben tenuto: pioneer xr-p250.
Il centrale e il subwoofer, per adesso non li metto, e secondo me non hanno una grande utilità visti i frontali a tre vie. Ho deglie ottimi tweeter per i tono alti e le voci, e dei grandi e potenti woofer da 23cm per i toni bassi. A meno di comprare un soobwofer da piu di 300 euro, sono meglio quelli che ho.
Quindi vorrei poter impostare il sintoampli in modalità 4.0, ovvero gli dico che non ho un centrale e un soobwoofer, e dovrebbe far fare il lavoro di questi ai canali centrali. (che secondo me, se ricevono le frequenze giuste sono in grado di fare tutto il lavoro) I canali posteriori serviranno per il sorround, e per dare più profondità alla scena. Con i giochi specialmente avro un maggiore coinvolgimento nella scena.
Allora ho visto dal manuale che con entrambi posso mettere queste impostazioni, più o meno allo stesso modo. La cosa che voglio capire è questa: se imposto il subwoofer su NONE per dire che non c'è, automaticamente mi imposta la dimensione del cono anteriore su large (ovviamente per fargli riprodurre i suoni bassi, e va bene), ma a questo punto i suoni alti non li riproduce più? Ovviamente posso dargli il taglio di frequenza ma non saprei come poter correggere questo, fin che non provo dal vivo con l'ascolto.
A questo punto arriva la scelta. Quelli che ho scelto sono appunto:
Denon AVR-1311
Onkyo SR-309 (che è il modello appena uscito del 308, in più ha solo l'usb ed il 3D)
Come tecnologie supportate hanno le stesse, vuol dire dolby true HD ecc, 3D, hdmi 1.4.. Non le sto ad elencare, su questo sono identici.
Quello che cambia sono gli stadi di alimentazione e di amplificazione (e qui c'è la differenza maggiore, visto che io devo dargli 2 diffusori da 4ohm) consigli?
Poi una differenza importante, secondo me, la fanno i connettori di potenza: Nel Denon sono ottimi, tutti e 5 i canali con connettori a banana, belli grandi. Nell'Onkyo invece sono tutti per cavi spelati (nel modello 308, quelli anteriori erano a banana), ed è un po un problema, perchè almeno per i canali anteriori volevo costruirmi dei cavi di grosso diametro con dei buoni connettori (a banana ovviamente).
Per il resto, credo siano piccolezze, l'onkyo ha l'usb per l'ipod, e gli speeker B per collegare altri due canali stereo in più, magari per una stanza diversa. Entrambe funzioni inutili per me.
A questo punto mi piacerebbe sentire esperienze personali, di chi ha visto questi ampli e li ha provati, o di che ne ha sentito parlare o se ne intende più di me.
Grazie anticipatamente. Vorrei inoltre far diventare quest topic una sorta di guida con recensioni ed impressioni per ampli entry level, sotto i 300 euro, quindi potete mettere anche consigli su altri prodotti.
-
13-03-2011, 11:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
Ragazzi ho bisogno di aiuto, voglio scegliere uno di questi due ampli
-
14-03-2011, 01:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
Se questi non vi piacciono proprio, come vi ho detto anche prima, consigliatemene altri. Anche di prezzo leggermente superiore, tanto per valutarne alcuni. Non credo che nessuno non abbia niente da dire in merito...
-
14-03-2011, 13:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
aggiungo ai candidati anche Pioneer 520. Che mi sembra un ottimo prodotto in linea con gli altri due.