|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Problemi con Yamaha DSP-A2
-
14-03-2011, 23:18 #1
Problemi con Yamaha DSP-A2
Acquistato nell'ormai 'lontano' agosto 1999 ed usato prevalentemente in ambito HT, credo che ormai sia arrivato il tempo di pensionarlo, complice uno strano malfunzionamento...
Premessa: i diffusori sono:
Frontali: B&W CDM 7 NT
Centrale: B&W CDM C NT
Surround: B&W CDM 1 NT
Era da un pò di tempo che sentivo il surround destro (B&W CDM 1 NT) 'gracchiare' in alcuni frangenti, durante la visione dei film... All'inizio ho trascurato la cosa, scambiandola per suggestione (o casualità)...
Stasera, dopo l'ennesimo episodio, ho interrotto la visione del film e ho deciso di volerci vedere chiaro.
Parto con il segnale test di rumore bianco: il surround destro era GRACCHIANTE, come se i cavi di potenza non facessero contatto per bene.
Scollego i cavi dal diffusore, li ricollego (facendo attenzione a ricontrollare bene anche i collegamenti che chiudono in corto i contatti predisposti per il bi-wiring) e... SURROUND DESTRO MUTO!
Riscollego i cavi, ricontrollo e riattacco nuovamente e... FUNZIONA!!!
A questo punto, però, dopo l'ennesimo segnale di test, mi accorgo che è il frontale destro (B&W CDM 7 NT) a restituire un suono più 'ovattato' (come se parte degli alti fossero assenti): avvicino l'orecchio al tweeter e sento che 'va', ma il suono non è 'cristallino' come quello restituito dagli altri 4 tweeter.
Allo stato attuale, quindi, tutti i diffusori vanno, tranne il frontale destro che sembra più 'cupo', in modo innaturale.
Smonto i cavi spellati dal frontale destro, li ricontrollo, controllo le connessioni del bi-wiring, riavvito tutto e rifaccio il test del rumore bianco:
il frontale destro continua a restituire un tono differente da quello sinistro ma ora... NON VA, DACCAPO, IL SURROUND DESTRO: COMPLETAMENTE MUTO.
Inizio a pensare di essere nell'episodio PARANORMAL ACTIVITY 3, a mia insaputa, ma non demordo e, dal retro dell'ampli, inverto la cavetteria dei surround: provo e ora è il surround sinistro ad essere muto: quindi giungo (almeno quello) alla conclusione che non è difettoso nè il diffusore, nè il cavo di potenza.
Il problema a questo punto potrebbe risiedere:
A) nei connettori di aggancio dei cavi di potenza dell'amplificatore
B) nell'amplificatore stesso.
Spengo, ricontrollo i cavi, svito, stacco, riattacco, riavvito anche i frontali e....
il CENTRALE (i cui cavi di potenza non avevo toccato mai) ed il FRONTALE DESTRO restituiscono un SUONO ATTENUATO in maniera EVIDENTE (se possibile ancora maggiore della situazione precedente che riguardava solo il frontale destro) mentre il POSTERIORE DESTRO continua allegramente ad ESSERE MUTO.
A questo punto, sconsolato, spengo e me ne vado...
Dite che è ora di cambiare l'amplificatore oppure avete qualche idea in merito? Ossidazione dei cavi, amplificatore con finali danneggiati? Cosa può essere?