Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    NUOVI PIONEER VSX-521, 821, 921, 1021 U.S.A.


    Nel sito Pioneer U.S.A. sono usciti i nuovi sinto entry-level ... differiscono di poco dai modelli europei (sirius) ...
    Cosa ne pensate?

    http://www.pioneerelectronics.com/PU...neer+Receivers

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    24

    921 vs 920

    Ho provato a confrontare il 920 con il 921 e ho visto che le differenze non sono molte:
    - gestione IPAD
    - Audio Return Channel
    - HDMI Standby Through

    La prima funzione non mi interessa, la seconda e la terza se ho capito bene a cosa servono potrebbero essere interessanti.
    Quando saranno presentati in Italia?

    Altrimenti potrebbe essere buono per prendere i prodotti 2010 con un buono sconto.

    Jack

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da jack72

    - HDMI Standby Through
    Questa funzione la ha anche il 920 e permette ad esempio di vedere un bd senza dover accendere l'ampli, ovviamente quando il bd è collegato all'ampli con l' hdmi.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Questa funzione la ha anche il 920 e permette ad esempio di vedere un bd senza dover accendere l'ampli, ovviamente quando il bd è collegato all'ampli con l' hdmi.
    Io mi sono basato sul confronto delle due schede tecniche.
    Ma anch'io pur non avendo il 920 avevo notato delle differenze: i prodotti usa forse sono un po' diverse da quelli europei

    Jack

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da jack72
    i prodotti usa forse sono un po' diverse da quelli europei
    Jack
    ...si... i modelli USA sono un poco differenti, per esempio anche nel "loro" 920 non c' era la connessione Lan come non c' è nel "loro" 921...mentre nel 920 europeo era già presente. La posizione delle connessioni è differente...hanno Sirius che noi in europa non abbiamo... In USA sono solo in versione nera da due anni ...invece... il disegno del pannello frontale (colore a parte) è lo stesso per i due continenti.
    Ricordo che l 'anno scorso in Europa erano usciti sul sito qualche settimana dopo l 'uscita nel sito USA... +o- ad aprile.
    Vedo con dispiacere che nel 1021 USA non ci sono i pre-out... e dubito che possano esserci nel 1021 europeo speravo in un cambio di rotta...i pre-out in europa sono solo dal 2020 in su

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    un altra differenza e il display che ora anche nel 921 e simile ai modelli inferiori mentre un display serio parte dal 1021...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    126

    Ma il 2021 non 'esce' ?

    Ma i modelli di fascia piu' alta (tipo il 2020) non vengono ancora aggiornati (con airplay e altre amenita' dei nuovi fratelli minori ...) ?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    ANNUNCIO SUL SITO EUROPEO

    Sul sito europeo Pioneer l' annuncio dei futuri vsx entry level per il mercato europeo
    http://www.pioneer.eu/eur/content/pr...receivers.html

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Alcune caratteristiche...modelli europei
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di riki72; 15-04-2011 alle 14:41

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110
    CHe ne dite del 521?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    31
    qualcuno ha provato il VSX-521? vorrei prendere il kit HTP-201 a 320 euro circa che ne dite?

    Citazione Originariamente scritto da shadowrunner
    CHe ne dite del 521?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    29
    Vorrei chiedervi una informazione.
    E? possibile collegare le uscite anaogiche del CD-R/Tape out a un aplificatore stereo e ascoltare tutti i segnali digitali cha arrivano al VSX-820.

    Vorreiv usare VSX-820 come DAC e mandare a un amplificatore stereo per sentire meglio i frontali e la musica stereo. Lascio al VSX-820 l'mplificazione per il sorround.

    Non userei il centrale lasciando tutto ai destro e sinistro. Piu avanti ci metterei anche sub. Quindi una soluzione 4.1.

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

    Proprio nessuno ha il vsx-521?
    Visti i continui problemi del mio denon avr-2310, che devo rimandare in riparazione per la seconda volta dopo un mese per lo stesso problema, pensavo di prendermi un "muletto" buono da non spendere troppo per tamponare il mese senza ampli ( e dopo lo mettero' in camera sostituendo il vecchio sony) e pensavo di puntare su pioneer ( con sony e denon ho avuto problemi, e vedo che pioneer ha assistenza a bologna-modena... )

    Non ha upscaling video, ma poco importa, per lo piu' mi serve per collegarci pc e play3 in hdmi, sorgenti gia' HD. C'e' anche il decoder DT, ma tanto ho gia' testato che l'upscaling del avr2310 praticamente e' inutile....
    Supporta le sorgenti HD. E' solo 5.1, ma in questi 2 anni, il 7.1 non mi e' mai servito, praticamente inesistente ( ed infatti avevo da poco tolte le 2 casse posteriori che mi erano in mezzo alle OO )

    http://www.pioneer.eu/it/products/42...521/index.html
    il 521 lo si trova a meno di 250€, non e' male come prezzo/prestazioni

    Come sono i menu pioneer? Si capiscono abbastanza per settare i 3 ingressi o dovro' sudare 7 camicie?
    Ultima modifica di ciocia; 18-11-2011 alle 17:29
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •