Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14

    Rinnovo amplificatore AV.. poco profondo


    ciao a tutto il Forum,
    vorrei upgradare un ormai limitatissimo amplificatore Kenwood in mio possesso (circa 3 anni di vita, senza HDMI, ecc.ec.) con un qualcosa di + performante e che mi consenta di fruire appieno delle codifiche audio pregiate "moderne".
    Le principali caratteristiche che vorrei dal nuovo "robo" dovrebbero essere le seguenti (alcune sono ovvietà ma le elenco comunque per evitare fraintendimenti):
    Premetto che la sala di ascolto è circa 4.5m x 4.5m, e che vedo molti film sia SD che HD. Come diffusori ho un set Indiana Line Arbour (4.06 e C4 davanti, 3.06 come surround)

    1) Almeno 5+1 canali in uscita

    2) Ingressi/uscita HDMI

    3) Possibilmente 3D compliant (per ora non mi interessa, ma un domani chissà)

    4) Profondità ridotta. Lo metto dove ho ora il Kenwood che ha appena 30cm di profondità. Potrei arrivare a 34-35 ma non di piu.. so che questo è un limite ma a meno di non cambiare casa da qui non si scappa...

    5) Ed infine che abbia le uscite Pre-Out. Questo è un mio vecchio pallino. Vorrei accoppiarlo ad un integrato stereo 2CH per sentire in modo decente la musica. L'uso infatti è 50-50 Film e Musica. A questo proposito, va bene un integrato stereo? Immagino ci siano gia dei threads a riguardo, vero? Non mi è del tutto chiaro come potrebbero essere i collegamenti.. Immagino che i due frontali vadano collegati all'ampli stereo, ma la sorgente audio (quindi il mio lettore CD)? Avete qualche consiglio sul tipo di amplificatore da eventualmente accoppiare all'ampli AV?

    grazie in anticipo per tutti gli eventuali consigli!!!

    Zeneise

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14

    ..nessun consiglio?

    Chiedo scusa al forum, sono nuovo e forse ho espresso male la mia richiesta? Mi sono letto pagine e pagine di messaggi ma non ho trovato indicazione (ma forse non le so trovare io essendo poco pratico di forum.).

    grazie comunque in anticipo a chi vorrà darmi qualche dritta..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    9
    io ho l'onkyo 608.
    ho scelto onkyo anche perchè è uno dei meno ingombranti in senso di profondità.
    mi sembra che i modelli nuovi abbino lo stesso chassis...

    mi trovo bene e l'ho accoppiato con diffusori 5.1 canton.
    funziona tranquillamente in 2.0 o in 2.1.
    uscite per l'ampli stereo ok.

    è stato il primo 3D certificato THX quindi anche la serie nuova.

    ho sentito solo la mancanza di un ingresso usb che però sui modelli nuovi c'è.

    compreso l'ingombro della manopola del volume, con hdmi varie e cavi diffusori collegati, sono 35 cm dal muro.
    se usi hdmi rotanti o a 90 gradi dovresti guadagnare un cm.
    le dimensioni sono L 435 x H 176 x P 329 mm

    purtroppo il fattore ingombro ti limita ed un discriminante non da poco... ahime so cosa vuol dire.
    lungo1980

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14

    608?

    uhmm... mi pare che il 608 non abbia dietro le uscite pre-out per andare ad un integrato stereo...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14

    integrato 2CH + Lettore CD


    Ho visto le accoppiate Denon PMA-510AE+ DCD-510AE oppure le PMA-710AE+DCD-710AE. Compatti e sicuramente mi farebbero fare il salto di qualita sul versante musicale... sempre di trovare un SintoAmpli AV che possa interfacciarvisi via Pre-Out...
    Dimenticavo di dire che sul ampli 2CH vorrei avere l'ingresso Phono.. non voglio far ammuffire la mia collezione di vinili..

    Girellando un po ho visto anche marchi tipo Aero (solo per l'integrato 2CH) e Cambridge Audio che hanno integrati entry level non troppo costosi e che probabilmente andrebbero bene per le mie necessità...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •