|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: yamaha RX-V1900 vs RX-V767
-
05-03-2011, 20:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
yamaha RX-V1900 vs RX-V767
dopo varie interessantissime letture in questo forum mi trovo con le idee più confuse che mai.
volendo cambiare il mio yamaha 365 mi piacerebbe prendere uno dei due citati.
al di là del prezzo differente, motivato sicuramente, non interessandomi particolarmente la veicolazione del segnale 3d, che al massimo potrei far passare a parte, non so se il 1900, essendo un poco più vecchio, possa avere delle caratteristiche inferiori al 767.
non conoscendo l'argomento minimamente, non so quanto il tempo influisca sui prodotti.
leggendo di consigli su vecchi onkyo, ad esempio, mi par di capire che influiscano fino ad un certo punto.
ad ora la sala che lo ospiterebbe é di 30mtq, non dedicata al solo ht e ascolto musica, in percentuali di maggior rilevanza per l'ht, con delle vecchie casse jbl da pavimento, un centrale northridge ed un subbino yamaha.
se qualcuno mi delucidasse sulle differenze ne sarei grato.
-
06-03-2011, 10:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Se non interessa il 3D, vai di RX-V1900, sintoampli decisamente superiore su tutti i fronti rispetto al rx-v767. Le uniche considerazioni sono, ha solo un'uscita HDMI contro 2, ha solo un'uscita sub contro 2.
Link hai prodotti.
Yamaha rx-v1900
Yamaharx-v767
Se invece interessa il 3d, dovresti prendere in considerazione il Yamaha rx-v1067, piu' vicino al v1900 come prestazioni.
Saluti Frasca.
-
06-03-2011, 12:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
grazie della risposta.
in effetti il 1067 mi alletterebbe assai, il problema é di budget, il 1900, visto in un offerta a 699, é oltre il limite, ma potrei farcela lo stesso, in fondo la pasqua é vicina ed il digiuno ben si intona...
altri 150/200 euro proprio non saprei dove tirarli fuori.
le 2 uscite hdmi mi interessano poco, dato che vado solo al monitor pc ed al proiettore, non ci sono problemi ad usare il dvi per il monitor,é anzi meglio.
il secondo sub non credo proprio sia necessario.
la mia paura é solo dettata dalla scarsa conoscenza dell'argomento che mi porta a pensare che ci possano essere dele differenze dettate dall'età.
avendo solo un poco di esperienza con prodotti informatici, in ambito elettronico, questi cambiano di molto da un anno all'altro.
-
06-03-2011, 17:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Se i collegamenti che devi fare sono solo quelli, non mi preoccuperei piu' di tanto, visto che piu' ho meno è " vecchio " come il mio Pioneer lx72.
Saluti Frasca.
-
06-03-2011, 18:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
grazie ancora.
mi stavo quasi convincenfo sul 1900, quando un amico mi ha detto che ,allo stesso prezzo, trovavo un pioneer 2020, a suo dire migliore.
solo che i pioneer non li conosco minimamente e non so come suonino, con yamaha non mi trovo male,per quanto il prodotto di bassima qualità che uso sia poco rilevante per capirlo, onkyo e denon li ho sentiti ma non mi son piaciuti tantissimo, marantz mi piaceva molto, sino alla sua esplosione avavo un 2 canali degli anni 80 che suonava meravigliosamente, ma é caro.
dato che possiedi pioneer magari puoi darmi anche un parere, per quanto modello differente, sarebbe assai gradito!
aggiungo che, ad ora, ho collegato ad un vecchio technics piatto,piastra e cd, se suonasse bene anche per la musica, il 365 yamaha mi piace meno del 2 canali, potrei usare quello per tutto.
in pratica, come sempre, quando si chiedono consigli si aprono ventagli di possibilità e l'indecisione regna sovrana, ma almeno si evita di far scelte del tutto sbagliate...
-
06-03-2011, 19:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Appena ordinato il 2020.....però il prezzo è salito....
Si trovava sui 700 in amazonia....messo in carrello mercoledi scorso.....vado per pagarlo venerdi e mi avvertono che è stato aggiornato il prezzo....a 740 (spedito).
Comunque per 40 euro non trascurerei il fatto che trattasi di elettronica molto più nuova....
-
07-03-2011, 19:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Che sia migliore, bisognerebbe fare un confronto diretto con gli stessi diffusori.
Io posso dire che con il mio, in accoppiata con i miei diffusori se la cava bene, sia in HT che in 2ch, buona dinamica, suono preciso e sempre molto dettagliato anche ad alti volumi.
Come utilizzo è semplice, non molto differente dai Yamaha, visto che arrivavo da un rx-v650. Ma penso che piu' o meno tutte le marche siano uguali su questo fronte.
Come differenza di suono, non saprei, visto che i diffusori attuali non li ho mai provati con il Yamaha.
Se ne vuoi sapere di piu' sul Pioneer vai nella Discussione ufficiale Pioneer vsx-2020
L'unica cosa che ti consiglio, cerca di andarli ad ascoltare, se ne hai la possibilita.
Saluti Frasca.
-
07-03-2011, 20:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
purtoppo, pur sapendo che la cosa migliore sarebbe ascoltarli, mi vien difficile, quando riesco ascolto dai pochi amici che dispongono di impianti decenti, in più i diffusori di cui dispongo sono differenti da quelli che si trovano in giro e, per ora, non posso permettermi di cambiarli.
forse la soluzione migliore, alla fin fine, é restare sul 767 per risparmiare qualcosa e poter cambiare tra un pò il sub e magari acquistare un lettore bluray, per poi alzare il livello dopo aver anche delle casse più equilibrate,
magari gurdando anche l'usato, ho visto che ora si trovano degli lx70 e degli onkyo 875, ad esempio, a prezzi pari ai sopra citati nuovi, piu avanti ci saranno quelli che ora sono di buon livello nella stessa fascia di prezzo.
grazie comunque dei consigli!
-
07-03-2011, 22:40 #9
mi intrometto nella discussione perche' anche io sarei interessato a comprare un rx v 1900 da accoppiare al mio finale stereo yamaha mx 1000 ( che uso per amplificare i frontali ) so' che potrebbero esserci ampli migliori ma almeno cosi rimango in casa yamaha e piu' o meno con la stessa estetica ... dite che puo' andare bene quest'accoppiata ??
-
08-03-2011, 19:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Puo' essere. Di sicuro, un finale dedicato migliora sicuramente il suono del sintoampli.
Saluti frasca.