Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3

    Problemi di aggancio segnale per Onkyo 5008


    Salve a tutti, mi ritrovo un pò amareggiato perchè dopo avere comprato questo "bellissimo e funzionalissimo amplificatore onkyo 5008" mi ritrovo impantanato in un problema non da poco;
    Allora oltre all'Oppo bdp93 il mio ampli non aggancia i segnali video e a volte audio via hdmi dell'xbox360 e del ricevitore sky hd collegati rispettivamente nelle uscite "game" e "cbl/sat"; attenzione, impostando sull'amplificatore l'uscita hdmi monitor out a 480/576p si vedono i segnali video ma si vedono a quella risoluzione e non in hd. La cosa incredibile è che entrambi,sia xbox360 che il ricevitore satellitare sono settati con la massima risoluzione.L'unica che aggancia il segnale perfettamente è la play3 sull'uscita "bd/dvd" perchè poi se la collego in "game"per esempio non va nulla.Mi potete gentilmente spiegare cosa sta succedendo?mi sono appena iscritto e ho trovato questo problema poco comune datemi una mano per favore perchè secondo me è difetttato,***** con tutti i soldi che sto spendendo per la sala home theater mi sembra impensabile una cosa del genere su una macchina come questa
    Ultima modifica di DUKA223; 01-03-2011 alle 17:44

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Non va. Portalo in assistenza.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3
    Ahhhhh molto bene che belle cose

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4
    Ciao, anche io ho il tuo stesso HT, ossia quello del kit HT-s6305 Onkyo. Anche io a seguito del collegamento di un nuovo lettore blu ray(samsung bd-c6800) su tv led samsung (40c7000) con l'onkyo che faceva da hdmi thru ho avuto dei problemucci. Ti posso dire come l'ho risolti, e magari tu puoi provare ad applicare tali settaggi. Innanzi tutto leggendo qua nel forum, anche io confermo che il flusso da seguire per la corretta visualizzazione è il seguente: accensione HT, accensione BD/DVD, accensione TV(Tutto via HDMI cavi 1.4 Ri*a*le).Detto e premesso questo vi dico i settaggi che ho impostato io:
    Onkyo: Power Control: On, Audio Return Channel: On e il resto Auto
    BD-DVD: Bd-Wise (utility samsung per l'autoconfigurazione della risoluzione su ON), settaggi frequenza AUTO
    TV: Bd-Wise ON, Aynet ON, Arc ON (collegamento su HDMI 2 Arc)
    Premetto che sull'Onkyo ho uno dei primissimi firmware...ma nonostante tutto funziona ed è stabile su 1920x1080 @50/60 hz. Se e quando vedo blu, mi basta spengere e riaccendere il TV settando da SOURCE l'entrata HDMI corrispondente e tutto funziona.
    Come già detto da qualcuno, anche secondo me, l'onkyo va bene e non è un problema di firmware, si tratta solo di spegnere la Tv in caso di schermata blu o di nebbia, riaccendere e come per "magia" come si riseleziona l'hdmi corrispondente, si trova la schermata del Bd/Dvd, tutto funziona, tutto stabile, si vedono film per ore e ore e tutto regge. Talvolta (tipo se si esce dal film per rientrare nel menu, o se tramite blu ray si usa la internet tv) al passaggio da una schermata ad un'altra c'è un riallineamento, tipo da 1920x1080 a 720x480(mi pare) ma come si rimane nel menu o nella videata in automatica (grazie anche all'utility Bd-Wise) tutto si riallinea STABILE a 1920*1080 @50/60.
    Questa è la mia esperienza e la condivido per fornire maggior opinioni e/o materiale da valutare per le prove che si sono e si stanno effettuando tuttora.
    Saluti, Doby.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Usate il thread ufficiale di questo ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •