|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: collegamento in serie
-
02-03-2011, 11:53 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
collegamento in serie
Buongiorno, ho installato l'impiantino ht a mio fratello. Lui ha i calssici impiantini 5.1 con piccolo ampliifcatore e piccoli diffusori inclusi. Siccome in passato ne aveva un altro di questi impianti però in quest'ultimo si era bruciato l'amplificatore, ho collegato al nouvo amplificatore anche i diffusori del vecchio impianto in serie (+ amplificatore a + cassa a, - cassa a a + cassa b, - cassa b a - amplificatore). Praticamente ora ci sono due centrali, due coppia di frontali, due coppie di surround e due subwoofer. Rischio qualche danno all'amplificatore o posso stare tranquillo?
-
02-03-2011, 12:43 #2
in questo modo non hai fatto altro che avere un collegamento in serie e ti porta a raddoppiare l'impetenza del diffusore, e cioe che se il diffusore e 8ohm si raddoppierà a 16 ohm, questo carico letto dall'amplificatore lo stressa di meno ma comunque avrai una minor potenza erogata perche la potenza e inversamente proporzionale all'impetenza
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
02-03-2011, 13:10 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
Vediamo un pò se ho capito: dovrei ottenere quindi una minore pressione sonora a parità di volume, però essendo questa propagata dal doppio dei diffusori dovrei al contempo "riempire" meglio la stanza dalla colonna sonora. In effetti da una prova effettuata il volume l'ho dovuto portare al massimo ma a quel livello era comunque più che sufficente, tranne forse che per il doppio sub, l'ho regolato al massimo volume ma si sentiva comunque poco rispetto il resto del sistema.
Tutto ciò porterebbe comunque ad un minore stress, sia per l'amplificatore che per i diffusori.
E' tutto corretto?
Altra domanda: a casa mia voglio aggiungere il secondo centrale, principalmente perchè il primo viene coperto dal telo del proiettore quando proietto a 16/9 ed anche per avere una voce più centrata sul telo(il primo centrale lo metterei sopra allo schermo). In questo caso, per mantenere inalterato il volume di riproduzione del centrale dovrò quindi aumentarne il volume sull'amplificatore di qualche db?
-
02-03-2011, 14:15 #4
esatto ma secondo il mio parere non e che avrai miglioramenti come nel caso del tuo amico, sono diffusori diversi e timbriche diverse.
Per quanto riguarda il sub del tuo amico e un passivo o attivo? perche se e attivo devi solo sdoppiare l'uscita sub e dovresti avere un po piu di potenza in questa situazione2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
02-03-2011, 14:21 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
Il doppio sub del mio amico è passivo. I due centrali (Klipsch) già li ho a casa (rc-62 e rc-35). Appena avrò un pò di tempo li proverò collegati in parallelo
-
04-03-2011, 10:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
secondo me è un bel casino. Non sò quali siano i diffusori ma se hanno sensibilità e timbriche diverse (come probabile) il risultato dipende solo dalla fortuna e le probabilità che il tuo impianto risuti, diciamo, "sbilanciato" sono parecchie.
Ciao