Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: aiuto onkyo 608

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    114

    aiuto onkyo 608


    ciao a tutti...
    volevo chiedervi un piccolo aiuto...anche se so che a volte l'ascolto e'anche personale....
    sono contento del mio impianto anzi..ma secondo me lo sto regolando male..
    l'ht e' Klipsch..centrale C2, Frontali coppia B2, doppia coppia surround S2 sub Rpw 10
    quindi un 7.1
    l'ampli come scritto e' l'onkyo 608...l'unico dubbio che ho...sono i livelli
    se uso l' audyssey onkyo mi imposta i surround secondo me ad un volume troppo basso...quindi gli effetti li sento minimamente
    il problema che i laterali e i posteriori ce li ho abbastanza lontani dal mio punto di ascolto...
    come posso sopperire a tutto questo?ora ho i db molto alti dei posteriori ma non so se c'e' una via d'uscita piu' giusta anche perche' quando il volume e' elevato inizia ad essere troppo forte..
    spero che mi sono fatto capire
    grazie per le vostre risposte
    Danilo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    Mi verrebbe da dire che se anzi il volume e dietro diventa troppo forte è perchè l'hai alzato troppo. i db dietro.. e di abbassarli un po'

    cmq sicuro di aver fatto correttamente la regolazione automatica?
    se cerchi c'è un topic apposta sull'audyssey e una bella descrizione di Dakhan (mi pare) di come effettuare correttamente il posizionamento del microfono

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi nel thread ufficiale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •