|
|
Risultati da 76 a 90 di 192
Discussione: NUOVI ONKYO TX-NR 609, 579, 509
-
22-03-2011, 20:46 #76
Non é proprio così, ma fermiamoci qui che siamo OT...
-
23-03-2011, 20:44 #77
quale ampli monta il kit onkyo Ht 9305 ? me lo consigliereste? non so se prendere il kit oppure le due cose separatamente..budget 1000 euro.
-
23-03-2011, 20:56 #78
Penso possa essere il 608, visto che ha il THX tra le modalità...
Da solo costa minimo €420.
Come diffusori potrei consigliarti Kef KHT 2005.3 che si trovano a €740.
E al di sotto non andrei...Ultima modifica di nenny1978; 23-03-2011 alle 20:59
-
23-03-2011, 22:16 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Linea FS Orte Roma
- Messaggi
- 492
Originariamente scritto da Deimos7777
-
24-03-2011, 09:56 #80
le kef mi sembrano giocattolini...ora non ne capisco moltissimo..ma a occhio..come le bose..sec me so giocattolini sopravvalutati
il kit onkyo 9305 è da scartare? ambiente 4 x 5
-
24-03-2011, 10:08 #81
Le Kef sono ottimi diffusori, di alluminio pressofuso (pesano 2 Kg ciascuno) con altoparlante coassiale (tweeter incastonato nel woofer) a due vie. Tutto un'altro discorso i Bose, che sono full-range e devono fare tutto il lavoro per l'intera estensione di frequenza. Lascia stare, che se togli il modulo dei bassi alle Bose capirai benissimo la differenza: le Kef scendono più in basso e anche senza sub hanno una risposta fino a 120-100Hz ancora accettabile. Certo il sub è comunque indispensabile, ma si avverte di meno la sua presenza in ambiente, potendo tagliare con il crossover. Insomma, ti prego non dire eresie. Altoparlanti pluripremiati da recensori e testate di settore, paragonate alle Bose? Non scherziamo.
Poi se mi dici che esteticamente non ti piacciono, per carità, sono gusti più che legittimi. Ci sono diverse alternative proposte. Ma se pensi di giudicare solo sulla base dell'estetica sei sulla cattiva strada. I soldi sono i tuoi, quindi puoi anche fare così, ma io fossi in te cercherei di ascoltarli i diffusori (specie prima di definirli "giocattolini").
Tra l'altro siamo pure parecchio OT, quindi chiedo scusa ai moderatori, e se guardi bene c'è un thread che parla proprio di bose...ma nell'apposita sezione.
-
24-03-2011, 10:53 #82
grazie per la risposta...non volevo andare OT..avevo chiesto circa l'amplificatore del sistema HT9305, e mi sono state proposte alternative al modello 608..non volevo parlare delle bose..ho espresso velocemente un parere non tecnico su una proposta.
la domanda rimane l'ampli 608 è una soluzione valida se unita a quel sistema? 9305..per un ambiente 4x5 con max 1000 euro totale di budget
-
24-03-2011, 10:53 #83
scusate doppio post causa connesione..
-
24-03-2011, 10:59 #84
Qui non si parla né di 608 né di diffusori. Se nel forum non trovi il thread che ti toglie dubbi ti conviene aprire una discussione, come fanno in molti. Questa discussione è per la serie Onkyo 2011. Al limite posso consigliarti di aspettare e vedere il 579 come si comporta... Dovrebbe fare al tuo caso.
-
31-03-2011, 18:28 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 5
Appena arrivato il 509.
Provato con un sistema Bose Acoustimass 5 giusto per vedere se funzionava. Nel fine settimana spero di fare una prova più seria.
Ciao
-
31-03-2011, 18:41 #86
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 202
Ottimo!!! Facci sapere se le features aggiuntive valgono la pena rispetto al vecchio 508
(anche perché ci sono 2 canali in meno)Cucina: LG 22LE3308
Salotto: Work in Progress
-
07-04-2011, 09:52 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
http://www. dday .it/redazione/3268/Youtube-esagera-video-in-4K.html
Anche Google passa al 4K!
-
07-04-2011, 09:53 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
@supergigi: come sono andate le prove? Sono interessato ai nuovi modelli, soprattutto per la lettura dei file audio senza dover utilizzare un lettore esterno!
-
07-04-2011, 13:41 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 5
Ciao Marco,
non ho avuto modo di testare tutte le funzionalità del 509. Nel fine settimana ho installato il tutto nella casa che ho appena terminato di ristrutturare e nella quale non mi sono ancora trasferito. Al momento, come ti dicevo, ho solo provato a collegare il tutto e a sentire un cd audio e a vedere pochi minuti di un bluray: la prima impressione è senza dubbio positiva (considerando il prezzo pagato) anche se ho dovuto raggiungere dei compromessi con la mia metà per il dipo di diffusori da istallare (ho messo dell B&W da incasso nel controsoffitto). Spero a breve di potervi dare ulteriori aggiornamenti.
Ciao
Amplificatore: Onkyo TX-NR509, Diffusori: B&W CCM 618 BluRay: LG BX580 VPR: Optoma HD20 Schermo: Screenline InCeiling Tensioned (244x137)
-
07-04-2011, 13:43 #90
Gigi c'è la discussione ufficilae sul 509...si può continuare lì.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190261U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE