Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    20

    Help Upgrade e domande da niubbo


    Salve a tutti ragazzi,
    sono di fronte a un dilemma.

    Ho visto oggi da mediaworld un sinto che mi ha fatto pensare ...

    Vi spiego:
    Attualmente ho una stanza di 3,7 lunghezza 2,8 larghezza.
    Ho montato un po' alla cane, (cioè dove riuscivo) un dolby che ho trovato in giro comprato da mio padre a circa 100 euri alla carrefour.

    Marca cinese? Ad ogni modo è un HT 5.1 RCF (Made in P.R.C.).
    Questi i dati delle casse:
    120w / 30wrms / 90db sensitivity / 8ohm impedance SUB
    50w / 25wrms / 85db sensitivity / 4+4 ohm impedance CENTRALE
    50w / 25wrms / 86db sensitivity / 8ohm impedance 4 satelliti

    In teoria prima era il sub dal quale partivano i fili e faceva da amp per le casse, poi dato fruscio di fondo ho sostituito con un vecchio Sony TA-VE170.

    La mia domanda è questa; ho visto alla mediaworld il Yamaha YHT-294 a un buon prezzo ... Mi chiedevo se, secondo voi, cambiando tutto il setup andrei a sentire 'meglio'.

    Ve lo chiedo perchè ho riserbe per i diffusori, i miei diffusori attuali misurano 25hx20px15l in legno, e da inesperto, nonostante sia cosciente che non son costati praticamente nulla, mi parevano suonare 'bene' rispetto a quelli che ho visto della bose montati alla mediaworld, che li sentivo 'gracchiare', perchè erano piccoli satelliti ... Non so se riesco a spiegarmi bene ... si 'sentiva' che a fare il suono erano piccoli satelliti (in esposizione c'erano i piccolini).
    Il yamaha ha casse simili (cioè così piccoline), e ho paura che cambiando tutto andrei a rovinare tutto quanto il setup che ho ora.
    Attualmente proietto tramite un Optoma HD20.

    Mi vorrei prendere il yamaha in quanto ha l'ingresso ottico, che potrei usare per collegare il 5.1 tramite il macbook e tramite il mac mini... (HTPC).

    Al dunque; la mia domanda è:
    Che ne pensate di sto yamaha?
    Andrei a migliorare il mio impianto?
    I 'rear', è un problema se sono più 'side' che altro? (il mio punto di visione è dalla parte opposta della stanza, sul letto!!).

    Non insultatemi che sono nuovo e ignorante :-)
    Finchè non sono in casa mia non posso permettermi una stanza dedicata ... Quando entro fine anno, se tutto va bene, avrò casa mia ... sarà differente.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    20

    Bhè;
    se non altro non mi avete insultato ...
    Alla fine ho comprato un onkyo ht-s6305; collegato il tutto con cavo SPDIF al mio HTPC e buona notte. :-)

    il vecchio 5.1 ora lo userò per la Tv.

    Grazie comunque


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •