Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    102

    Ingressi Ottici / Coassiali


    Salve a tutti,

    mi stavo informando sul denon 1911, ma ho visto che, rispetto al 1910, non ha gli ingressi analogici. La cosa mi turba. Penso: e se domani esce in nuovissimo standard BlaBlaBla 1.2...che l'ampli attuale non legge?? L'ampli non mi va di cambairlo, magari cambio il lettore BD con il lettore BlaBlaBla...ma come mando il suono 5.1 o 7.1 all'ampli?

    C'è modo di bypassare questo, sia su questo ampli che su tutti quelli che non hanno gli ingressi analogici, utilizzando l'ingresso coassiale o ottico?

    Ovviamente il mio lettore BlaBlaBla dovrà avere la sua buona uscita coassiale o ottica..ma vedo che ormai è ovunque.

    Premetto che sono abbastanza ignorante in materia, spero di non aver scritto castronerie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Purtroppo no, sull'ottico/coassiale non passano i segnali audio HD...
    La mia sala moviEgame

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Ma con livello di ppartenza del 1911 ti preoccupi davvero del futuro ....??
    Scommesssa che l'anno prossimo lo cambi ?
    Comunque se davvero pensi a questo prendi sempre un ampli con ingressi esterni analogici ed uscite pre-out , allora sei sempre a buon punto

    Comunque per saggiare se verrà passione per tutto questo è un buon inizio
    Ultima modifica di michiamoneo; 31-01-2011 alle 23:08
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    102
    Credo di poter coltivare una passione anche senza spendere 2000 euro per un ampli. Conosco gente appassionata di cinema che usa solidissime TV degli anni 80.

    Da un punto dovrò certo iniziare...il budget è quello...mi sto guardando attorno...ma non vi va di pensare di prendere qualcosa che l'anno prossimo dovrò cambiare, come dici tu.

    Avrò visto 1000 film con un 5.1 della creative, e mi sono emozionato in moltissimi. Spero di vederne 2000 con il prossimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Non c'è bisogno di spendere 2000€ per un sintoampli. Il Marantz SR5005 dotato di 7.1 ingressi analogici (anche in pre-out) costa circa 700€.
    http://de.marantz.eu/it/products/278/sr5005/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •