Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5

    AAA impianto HT cercasi


    ciao a tutti,
    vi anticipo che sono totalmente ignorante in fatto di impianti HT.
    Ho fatto varie ricerche su internet per trovare l'HT più adatto a me ma di potenza e tipologie di amplificatori, autoparlanti ecc. non ne capisco molto. Non vorrei finire nel mirino dei venditori che mi dicono che se voglio un buon impianto devo prendermi un BOSE (poi leggo che sono sopravvalutati perchè paghi più il nome che altro e con gli stessi soldi potresti avere molto meglio) ma vorrei acquistarne uno in base alle seguenti esigenze:
    -5.1
    -più di un ingresso HDMI
    -ingresso USB per la visualizzazione di file video (avi mpeg)
    -dock ipod\iphone
    -compatibilità 3D
    -lettore blue ray incorporato (non indispensabile ma se c'è è meglio)
    -potenza?
    Ecco il problema è la potenza, il mio salotto è lungo 7m x Larghezza 5m x altezza 4,5m circa e vorrei una bella acustica sia per la tv che per la musica.
    Mi andrebbe bene anche la composizione casse ampli di marche differenti, unica cosa è che i 4 satelliti laterali dovrò appenderli al muro quindi dovrebbero avere delle dimensioni abbastanza contenute.
    ultima cosa il prezzo: se è possibile vorrei spendere meno di 1000 euro, ma accetto anche di valutare proposte superiori.

    Spero che qualcuno mi possa aiutare e abbia qualcosa da consigliarmi.

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se vuoi avere qualcosa di buono in quell'ambiente cioe 35mq con 1000 euro fai ben poco credimi. devi sonorizzare tutto il locale oppure solo una parte? per i surr. non hai problemi per prendere quelli che si appendono al muro, ma frontalmente non preferisci diffusori da pavimento? non hai spazio? per il tuo ambiente che e abbastanza grande sarebbe meglio
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Con 1000 euro fai ben poco... la stanza è molto grande!
    Ti ci vorerbbero dei diffusori prestanti con le relative amplificazioni!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    x peppe: si devo sonorizzare tutto l'ambiente, e frontalmente potrebbero andare bene anche i diffusori da terra ma dovrebbero essere abbastanza stretti (diametro max 20 cm).. quanto dovrei spendere? accetto preventivi, più economici possibili

    x pablito: quanto dovrei spendere? accetto preventivi, più economici possibili

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da venkus
    ciao a tutti,
    Ecco il problema è la potenza, il mio salotto è lungo 7m x Larghezza 5m x altezza 4,5m circa e vorrei una bella acustica sia per la tv che per la musica.
    Già qui c'è una certa incorenza, dovresti decidere se preferisci più qualità verso programmi Home Theatre oppure musicali.
    Nel primo caso non so se con 3000 € saresti soddisfatto, difficile a dirsi non conoscendo le tue esigenze, nel secondo caso invece molto di più del primo a meno di non scindere in due le richieste, un impianto per il film e uno per la musica, però secondo me non ha molto senso a meno che non sia un appassionato sfegatato di elettroniche e musica al tempo stesso.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Nel primo caso non so se con 3000 € saresti soddisfatto, difficile a dirsi non conoscendo le tue esigenze, nel secondo caso invece molto di più del primo a meno di non scindere in due le richieste, un impianto per il film e uno per la musica, però secondo me non ha molto senso a meno che non sia un appassionato sfegatato di elettroniche e musica al tempo stesso.
    Se mi fai una proposta da 3000 euro posso valutarla, anche se a quel punto mi converrebbe tirare su un muro in cartongesso e avere una stanza più piccola , e magari mi fai anche quella più economica.
    Vorrei solo avere delle idee su dove andare a parare, sapere cosa mi consigliate. A un certo punto il problema non diventa più il prezzo, perchè potrei acquistare il tutto un po' per volta, il problema è cosa scegliere. Voglio sentire bene, ma non sono un miliardario e neanche uno sfegatato della sonorità impeccabile. Mi piace guardare film e ascoltare musica con un buon audio.
    Siete mai andati in un enoteca per comprare una bottiglia di vino a occhi chiusi (un vino nuovo da provare) e chiedete consiglio al commesso che vi fa: "si, ma quanto vuole spendere?" risposta: "non è importante il prezzo se il vino è buono!" ottima risposta. Certo è che se il commesso ti porta subito alla bottiglia da 500 euro subito pensateci due volte, ma se fa una carrellata dai vini abbordabili (non conoscendo le vostre esigenze) in crescendo a quel punto siete in grado di decidere voi in base alle caratteristiche del vino e il loro prezzo a voi più consone.
    Vorrei il nome di un buon ampli, sapere la potenza necessaria al mio ampli, sapere se ora come ora che non dispongo dei 3000 euro necessari per una "discreta resa" mi conviene prendere ampli buono e satelliti di bassa qualità o l'opposto per poi provvedere in futuro o nessuna delle due cose, vorrei sapere quanti watt necessiterebbero le casse per una discreta e anche per un eccellente resa, sapere se la dimensione di queste ultime è indispensabile per una buona resa, ecc.

    Spero siate in grado di aiutarmi,
    grazie in anticipo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Acquisteresti un buon vino sulle valutazioni degustative di un perfetto sconosciuto?

    Perchè, un consiglio sull'acquisto di diffusori senza conoscere le percezioni di chi le acquisterà, ed è impossibile conoscerle è la stessa cosa.

    L'unico dubbio è su queste due features che non utilizzo "dock ipod\iphone" "ingresso USB per la visualizzazione di file video (avi mpeg)".

    Un'altra cosa, acquisteresti da negozio fisico o online?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    A parte i 35mq di superficie conta molto anche la cubatura del locale, 4,5m di altezza sono un'enormità per avere una buona acustica; secondo me per fare un 5.1 decente non bastano 3000€ se pensi che ci vorrà un sintoampli da 1000-1200€(ma proprio tirati), 2 diffusori da pavimento da 1500-1700€(la coppia), 1 sub da 700-800€ e saremmo già oltre i 3000€....2 buoni posteriori sono altri 700-800€

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Frontali B&W 683 •Risposta in frequenza: 38 Hz - 22 kHz la coppia dai 1140 € in su

    Centrale B&W HTM 61 •Risposta in frequenza: 38 Hz - 22 kHz. 450 €

    Surround B&W 685 dai 450 € in su la coppia.

    Sub Velodyne CHT Q 12 dai 570 € in su.

    Sintoamplificatore Yamaha RX-V2067 dai 1139 € in su
    " " Denon AVR 3310 dai 1100 € in su
    Andrebbero bene anche i corrispondenti Marantz e Harman Kardon.

    Lettore BR Sony BDP S570 dai 230 € in su

    Totale: siamo intorno ai 3940 €

    Volendo potresti andare su sinto un pò meno performanti tipo:

    Sintoamplificatore Yamaha RX-V1067 dai 879 € in su
    " " Onkyo TX NR 808 da 870 € in su

    Totale: siamo intorno ai 3710 €

    Come vedi le opzioni sono molte, sotto queste fasce personalmente eviteri di andare, già con il primo sistema siamo ad un livello medio tendente leggermente al basso.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    94
    Visto che ha chiesto una spesa di circa 1000 euro, le proposte fatte, per quanto più che valide, mi sembrano un po' esagerate.

    Io provo a dire la mia:
    come amplificatore puoi dare un'occhiata al Harman Kardon AVR255, che essendo a fine carriera si trova a 400 € invece di 600€, e da quello che si dice entro certi limiti è valido anche con la musica in 2 canali.

    Per i diffusori puoi guardare Indiana Line, che godono di un buon rapporto qualità prezzo.
    Per l'inizio puoi pensare di costruirti un impianto 3.0, con solo i frontali e il centrale, e aggiungere in seguito i sorround e il sub.

    Per il lettore Bluray, ce ne sono a partire da 100 €, con ingresso usb a cui attaccare hard disk e chiavette, per leggere più o meno tutti i formati multimediali.

    Concludo dicendo che con questo 3.0 iniziale puoi rimanere entro i 1500 €, avendo un buon risultato.
    HT TV Samsung 40C6000 BD Player LG BD550 HT Yamaha HT-4063
    Hi-Fi Ampli 2ch Sony TA D705 Cd Player Sony CDP M42 Diffusori Pioneer CS 3030
    PC DAC
    Behringer UCA202 Diffusori Empire PS 2050

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da venkus
    Se mi fai una proposta da 3000 euro posso valutarla, anche........ A un certo punto il problema non diventa più il prezzo, perchè potrei acquistare il tutto un po' per volta.....
    Volendo può andare oltre.
    La qualità si paga, se si ottenessero buoni risultati con 1000 € sparirebbero completamente le eletroniche di livello superiore e non mi riferisco a quelle di fascia alta.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Acquisteresti un buon vino sulle valutazioni degustative di un perfetto sconosciuto?
    se non ho esperienza o conoscenza di vini devo per forza affidarmi a chi ne sa più di me, come su ogni cosa.. ho scritto in questo forum dato che sono totalmente ignorante in materia HT e chiedo vostri consigli!
    Ultima modifica di venkus; 17-01-2011 alle 15:58

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    L'unico dubbio è su queste due features che non utilizzo "dock ipod\iphone" "ingresso USB per la visualizzazione di file video (avi mpeg)".

    Un'altra cosa, acquisteresti da negozio fisico o online?
    dock iphone e usb erano un surplus, a questo punto non sono indispensabili.
    anche se ho appena visto che la yamaha fa il YDS-12 Universal Dock for iPod (75 euri)
    si acquisterei anche da negozio online
    Ultima modifica di venkus; 17-01-2011 alle 16:00

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    94
    Mi correggo: con 1500 € riesci a prendere un impianto 5.1 e amplificatore, comprando diffusori Indiana Line o Wharfdale, con un buon risultato.

    Certo, se fai la spesa un po' per volta, arrivando ad un totale anche di 3000 €, sarà sicuramente meglio, basta avere un po' di pazienza!
    HT TV Samsung 40C6000 BD Player LG BD550 HT Yamaha HT-4063
    Hi-Fi Ampli 2ch Sony TA D705 Cd Player Sony CDP M42 Diffusori Pioneer CS 3030
    PC DAC
    Behringer UCA202 Diffusori Empire PS 2050

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Citazione Originariamente scritto da venkus
    se non ho esperienza o conoscenza di vini devo per forza affidarmi a chi ne sa più di me, come su ogni cosa..
    Se getti una bottiglia da 20 € non accade nulla ma se ti ritrovi con un sistema che non ti soddisfa e hai speso qualche decina di centinaia di eruro non è la stessa cosa.

    Al di la che non sempre se si spende molto si resta soddisfatti però è altrettanto vero che nessuno regala nulla e forse sarà più facile restare soddisfatti spendendo qualche cosa in più.

    A fronte di quanto scritto nessuno potrà assicurarti che resterai soddisfatto, purtroppo.

    Per esperienza personale i diffusori che vedi in firma potrebbero non dire nulla ma sono stati acquistati nel lontano 1991 e la soddisfazione a tutt'oggi è tale che non sono spronato a sostituirli, il diffusore centrale sostituito circa 1 anno fa perchè il precedente del 1994 era un pò sottotono ma è ancora funzionante a casa di un parente che aveva un centrale di quelli trovati nei sistemi all in one, anche lui ha fatto un salto di qualità notevole nonostante l'età del diffusore (B&W DM 600 IFS) ; all'epoca non c'era una grande scelta.

    Questo per dire che secondo me la soluzione migliore è acquistare un prodotto che duri molto nel tempo, sempre tenendo conto del corretto rapporto costo prestazioni, in maniera da non doverlo sostituire troppo spesso in maniera da indirizzare i propri soldi anche ad altre cose e non sempre alle stesse.

    Guarda nel mercatino quante persone vendono sistemi entry level; si accorgono che non ricevono soddisfazione e cercano di migliorare, se spendevano un pò di più all'inizio o si costruivano il sistema a trance forse risparmiavano qualche cosa ed ora si godevano il loro sistema.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •