|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio Onkyo TN-XR616
-
07-11-2012, 21:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 10
Consiglio Onkyo TN-XR616
Salve a tutti vi scrivo per avere un parere da qualcuno sicuramente più esperto di me.
Da qualche giorno l'onkyo 5.1 che ho ha casa a deciso per la seconda volta di smettere di funzionare ( va in protezione dopo l'accensione ) e a questo giro anziché spendere altri soldi per ripararlo ho deciso di prenderne uno nuovo.
Come da titolo, ho puntato l'onkyo TN-XR616 complice il buon prezzo a cui mi sembra di averlo trovato e la completa soddisfazione dei requisiti che vorrei.
Ho però un dubbio non da poco... La potenza! Questo ampli erogherebbe secondo specifiche 210w a canale a 4ohm mentre i diffusori, un kit wharfedale moviestar ( che punto di cambiare in futuro ) sono appena 100w 4ohm. Ora facendo molta attenzione al dosaggio del volume posso utilizzare secondo voi questo ampli abbinato a quelle casse senza troppi problemi o rischio cmq di bruciare qualcosa? Vorrei sostituire come ho detto, ma non in questo momento.
Aspetto qualche info prima di procedere con l'eventuale acquisto.
Per ora grazie in anticipo per tutte le risposte!Ultima modifica di rdware; 07-11-2012 alle 21:55
-
07-11-2012, 22:25 #2
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Se guardi in rete magari puoi trovare qualche test o prova di quell'ampli, con i dati effettivi sull'erogazione della potenza....ma non ti spaventare, rimarrai Deluso, altro che Bruciare le casse.
AMPLIFIER FEATURES
165 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1 Channel Driven, IEC);
Questa è solo la potenza dichiarata dalla casa a 6ohm 1Khz e con UN SOLO canale in funzione.
Io in rete non ho trovato ancora nessun Test, ma te la butto li (a naso).....35/40W per canale effettivi con tutti i canali in funzione a pieno regime..Ultima modifica di guest_117980; 07-11-2012 alle 22:56
-
08-11-2012, 11:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 10
Ah... avevo letto 1 channel driven ma ed effettivamente pensavo a qualche significato che non capivo e non a quello letterale...
Posso chiderti/vi anche cosa ne pensate? alla fine mi serve per un home theatre buono ma senza eccessive pretese, e mi piaceva il fatto della certificazione THX.
-
08-11-2012, 11:28 #4
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
E' un sinto quasi Entry Level e se non hai troppe pretese e lo abbini con i diffusori giusti (senza strafare) te lo goderai alla grande.
-
08-11-2012, 12:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 10
Grazie 1000 per le info
-
14-11-2012, 15:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 10
Alla fine l'ho acquistato.
Malgrado le tue risposte P&K ti confesso che ho comunque un pò di paura di rovinare i diffusori... ma continuo a rileggere il tuo post rassicurante e aspetto con ansia che arrivi!
Mi sono convinto a prenderlo anche per i commenti letti in giro... chiunque cel'ha è contentissimo della resa e del rapporto qualità prezzo.
Speriamo bene!
Grazie ancora per le informazioni.
-
14-11-2012, 20:58 #7
Non rovinerai niente..........................e' come dice P&K, eroghera si e no 20-30 watt effettivi su ciascun canale.
Se volevi un ottimo sinto dovevi salire almeno alla serie 8-9......................o alla vecchia serie 5 dall' 8 in su': 805 - 875 -876 !!!Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396