Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    PINOMARIO

    Questo è un forum di appassionati, quindi perdonaci se esegeriamo con le affermazioni.....

    ma nella fascia bassa 100€ in + o in meno non fanno la differenza nelle funzioni ma nelle qualità audio (anzi se vai per centri commerciali trovi kit a 300€ con 7casse sub, lettore dvd e fornetto per la pizza).

    una certa qualità comincia dall' onkyo 608 o denon 1910 o yamaha 767 o marantz 5004 ......

    sotto perdi non tanto in funzioni ma proprio in qualità audio.

    per fare un esempio
    Se prendi un sinto sony da 300 euro in 5.1 non aspetterti più di 5 watt perr canale indipendentemete dai dati dichiarati.
    Ultima modifica di massimo821; 06-01-2011 alle 00:39

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Pinomaio, ovviamente stai chiedendo questa informazione in un forum di super-appassionati, maniaci?, di audio-video che in quanto tali sono

    - molto esigenti
    - fanno di questa passione una vera questione quotidiana
    - han deciso di spendere così molti soldini
    - han parecchi soldini, perchè altrimenti difficilmente di viene una passione così.

    il modello base ti darà già delle grandi soddisfazioni, valuterei i kit

    - Onkyo S3305
    - Onkyo S5305, si distingue da quello precedente sostanzialmente per la presenza di un subwoofer attivo, che è davvero cosa buona.
    Io credo che Neros22 è l'utente che ha colto più di tutti il mio concetto, e probabilmente anche il vostro. Grazie a voi comunque ho capito che mi devo accontentare di un impianto base, 100 euro in più non faranno la differenza e considerato il mio budget e la mia passione per le immagini piuttosto che per l'audio preferisco non spendere 1000+1000 ma 2000+400, quindi mi dirigero' su uno dei kit suggeriti da Neros22.
    Sottolineo la mia piu' totale ignoranza, e chiedo a Voi appassionati e ferrati se vale la pena a questo punto acquistare l'S5305 rispetto all'S3305 perchè ha il subwoofer attivo? Che mi da' in più questo subwoofer (se non parecchi problemi visti i difetti che ho letto sul forum) considerato che andrei a risparmiare ricchi 70€ (per voi poca roba naturalmente).
    E poi per concludere... visto che mi sono proiettato su kit entry level (scusatemi per questo ma un giorno forse cambierò idea) a questo punto mi suggerite uno dei Kit summenzionati o scelgo uno Yamaha (vs. inizio forum) o Pioneer HTP-200? Denghiu to everibodi

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Vai sull'onkyo S-5305, a mio modo di vedere onkyo è un passo avanti nel rapporto qualità-prezzo. Sono 70 euro davvero ben investite.

    Quanto al discorso del subwoofer, oltre ad una questione di possibilità di crescita dell'impianto, è un sistema più potente... e questo fa davvero bene... e meno economico. Il subwoofer attivo, che quindi ha una sua alimentazione e una sua amplificazione, è molto utile, primo perchè sgrava il sintoamplificatore da dover fornire potenza a questo elemento, secondo perchè puoi sostituirlo quando vuoi con uno più potente senza problemi, terzo perchè ha una qualità sonora enormemente migliore, quarto... e mi ndrmo qui... perchè il segnale è gestito ed interpretato meglio, delegando davvero al subwoofer il compito che gli spetta, quello di implementare la scena con le sonorità estremamente basse tipiche di esplosioni o effetti speciali, per lo più.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    su un noto sito online Ampli HK 255+Jbl 178 a 599€ (però non supporta il 3d )
    Ultima modifica di alexsky; 15-01-2011 alle 10:40

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ottimo sinto-ampli, peccato che poi tutti i BD 3D dovrà vederli senza impianto 5.1 dato che quel sistema non processa i segnali su hdmi 1.4.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Ottimo sinto-ampli, peccato che poi tutti i BD 3D dovrà vederli senza impianto 5.1 dato che quel sistema non processa i segnali su hdmi 1.4.
    dovresti semplicemente collegare il lettore BD direttamente alla TV e collegare il cavo ottico (uscita TV) al sintoampli

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Perdendo tutte le codifiche audio HD.

    Direi che non è un'idea frequentabile.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Perdendo tutte le codifiche audio HD.

    Direi che non è un'idea frequentabile.
    in teoria con uno splitter dovrebbe essere possibile

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Non conosco splitter che elaborano un segnale hdmi 1.4 e fanno uscire solo l'audio su hdmi 1.3 e cmq parleremmo di un prodotto da 80 euro circa che si andrebbe ad aggiungere.




    L'ultima serie di Onkyo è più che ottima.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Perdendo tutte le codifiche audio HD.

    Direi che non è un'idea frequentabile.
    Più che altro 600€ non sono uguali a 400..

    Invece credo siano totalmente trascurabili le tracce HD per chi predilige chiaramente la parte video a quella audio e per questo, giustamente, prende un kit entry level.

    Mi chiedo perché prendere a tutti i costi sistemi 5.1
    Io non ho mai avuto molti soldi, negli anni , un pezzo per volta,sono passato da kit di plastica philips con l'unica codifica supportata dolby pro-logic a quello che uso raramente adesso che mi sarà costato circa 1500€ (mancano purtroppo le codifiche onboard dell'amply ma le rigiro al pc o al lettore).
    Adesso non sarà il massimo che ho sentito ma non ho più nessun problema: le voci sono chiare, la musica si diffonde benissimo dagli altoparlanti posteriori, il sub è potente senza strafare e non sento mai flessioni né dai diffusori né dall'amplificatore.
    Prima invece ce n'era sempre una: cali di potenza ad alto volume, suono per nulla avvolgente, diffusori che spesso emettevano strani rumori (crepitii ecc), la necessità di intervenire spesso sulla regolazione dei livelli dei diffusori..tutte cosette che sommate rovinavano la visione.

    Visto che non sei un appassionato per quanto riguarda l'audio, visto che ti chiedi se "hai bisogno" delle tracce HD, visto che ha deciso di spendere relativamente poco, io ti consiglio di cercare,prima di decidere completamente, se c'è qualche soluzione stereo o 2.1 che possa piacerti.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16
    beh ragazzi, la questione è economica ma...

    @dottocapone
    - se faccio l'acquisto mi tolgo lo sfizio del 5.1, ma perchè dici "no all'audio HD", questi amplificatori hanno l'audio HD... forse intendi non un altissimo livello qualitativo...?

    @neros22
    Per quanto riguarda invece il discorso deell'amplificatore autonomo, non mi è ancora chiaro, perchè la qualità sarà sicuramente migliore ma:

    1) mi dici che un giorno (volendo) posso upgradare il sistema, ma perchè con l'altro non posso farlo? L'impianto non è lo stesso? (con la differenza o il difetto... che se il subwoofer non funziona bene sono costretto a prenderne sempre uno autonomo con relativo costo aggiuntivo). Quale problema affronterei con l'altro sistema?
    2) Non hai visto sul forum che parla di varie problematiche che si rischia che per fare bene si finisce insoddisfatti perchè il basso non funge a dovere se non settato;
    3) perchè dici che è piu' potente? Nel caso parliamo solo del basso che puoi regolare autonomamente in quanto il livello delle casse è uguale... giusto?
    4) sgraverà il sintoamplificatore ma a livello energetico il sistema consumerà piu' watt.

    p.s.: scusate l'ignoranza... ma c'è il passtrough su questo sistema? Grazie ancora

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    @ pinomaio

    Da quanto hai scritto finora ho capito che hai le stesse mie esigenze ed infatti leggendoti non ho potuto far altro che immedesimarmi e allora il mio consiglio è di dare un'occhiata al sistema che ho scelto per me:

    YAMAHA HT-4063

    ha praticamente tutto ciò che chiedi (3D Ready, codifiche HD, HDMI 1.4) ed in giro si trova intorno ai 400€.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Non son assolutamente daccordo, ritengo che le immagini continuo molto più dell'audio.
    quello che piu' ti coinvolge sono le immagini o il suono?

    io dico il suono.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Ottimo sinto-ampli, peccato che poi tutti i BD 3D dovrà vederli senza impianto 5.1 dato che quel sistema non processa i segnali su hdmi 1.4.
    basta andare direttamente dal lettore al tv, e poi via ottico all'ampli, perderebbe solo l'audio hd, che poi non credo gli interessi visto le premesse dei primi post.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465

    Citazione Originariamente scritto da pinomaio
    E poi per concludere... visto che mi sono proiettato su kit entry level (scusatemi per questo ma un giorno forse cambierò idea) a questo punto mi suggerite uno dei Kit summenzionati o scelgo uno Yamaha (vs. inizio forum) o Pioneer HTP-200? Denghiu to everibodi
    viste le premesse, fatti un all-in-one e sei apposto, inutile tu spenda soldi per la parte audio, prendi un qualcosina che migliori l'audio della tua tv. Per me il resto, dato quello che cerchi sono soldi buttati.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •