Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180

    Potenze di uscita... ma sono reali???


    Ciao.
    Vorrei un vostro parere sulle potenze dichiarate dai costruttori sugli amplificatori.
    Esempio:

    Yamaha RX-V767
    Potenza RMS: 95 W x 7
    Prezzo: circa 600 euro

    Harman Kardon AVR-260
    Potenza RMS: 40 W x 7
    Prezzo: circa 600 euro


    Come si vede la fascia di prezzo è la stessa, ma le potenze in gioco sono molto diverse (più del doppio) e la potenza utilizzata da rete elettrica è pressocché la stessa.

    Mi domando quindi:
    1. La Yamaha (come altre molte marche) bara sulla potenza?
    2. L'Harman Kardon è cara e basta?
    3. L'Harman Kardon dichiara la verità e le altre marche no?
    4. La classe degli amplificatori (A, AB, D, etc..) è diversa e non viene dichiarata (sia nel "bene" che nel "male")?

    Fatemi sapere cosa pensate o meglio sapete ;-))

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    dei dati dichiarati dai produttori se ne è parlato e straparlato.. prova a cercare sul forum...
    comunque gli harman kardon hanno generalmente una potenza dichiarata vicina a quella reale... onkyo denon yamaha.. barano perlomeno nelle fasce entry level... per i top di gamma non li conosco e non so dirti.
    ciao ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Harman Kardon ha solitamente non una potenza vicina a quella reale,ma quasi sempre dichiarata inferiore. Ne è un recente esempio la prova di Digitalvideo del 660 che a cospetto di una potenza dichiarata di 75w per canale è stato misurato a sfiorare i 100w per canale con tutti i canali pilotati contemporaneamente.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •