• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Potenze di uscita... ma sono reali???

outcave

New member
Ciao.
Vorrei un vostro parere sulle potenze dichiarate dai costruttori sugli amplificatori.
Esempio:

Yamaha RX-V767
Potenza RMS: 95 W x 7
Prezzo: circa 600 euro

Harman Kardon AVR-260
Potenza RMS: 40 W x 7
Prezzo: circa 600 euro


Come si vede la fascia di prezzo è la stessa, ma le potenze in gioco sono molto diverse (più del doppio) e la potenza utilizzata da rete elettrica è pressocché la stessa.

Mi domando quindi:
1. La Yamaha (come altre molte marche) bara sulla potenza?
2. L'Harman Kardon è cara e basta?
3. L'Harman Kardon dichiara la verità e le altre marche no?
4. La classe degli amplificatori (A, AB, D, etc..) è diversa e non viene dichiarata (sia nel "bene" che nel "male")?

Fatemi sapere cosa pensate o meglio sapete ;-))
 
dei dati dichiarati dai produttori se ne è parlato e straparlato.. prova a cercare sul forum...
comunque gli harman kardon hanno generalmente una potenza dichiarata vicina a quella reale... onkyo denon yamaha.. barano :) perlomeno nelle fasce entry level... per i top di gamma non li conosco e non so dirti.
ciao ciao
 
Harman Kardon ha solitamente non una potenza vicina a quella reale,ma quasi sempre dichiarata inferiore. Ne è un recente esempio la prova di Digitalvideo del 660 che a cospetto di una potenza dichiarata di 75w per canale è stato misurato a sfiorare i 100w per canale con tutti i canali pilotati contemporaneamente.
 
Top