Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4

    Scelta tra sintoamplificatore e Home theatre


    Salve a tutti,
    sono un neofita del home theatre, ed avrei bisogno di alcune informazioni.
    Vi spiego la situazione e quello che vorrei fare:
    Ho
    - un tv lcd HD con prese hdmi, scart
    - Un decoder sky hd
    - un dvd lettore divx etc.
    Ora vorrei creare un home theatre, secondo voi come potrei fare e cosa è meglio prendere un sintoamplificatore oppure un home theatre già bello e fatto, ma poi mi sorge una domanda, volendo, posso vedere il decoder sky utilizzando le casse dell'home theatre ed eventualmente del sinto?
    Grazie a tutti per la collaborazione e scusate se ho fatto rizzare i peli a qualcuno, ma lo ripeto mi sto affacciando ora in questo mondo e vorrei capirci qualcosa di più
    Ciao
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Se prendi un sintoampli devi comprare poi i diffusori. Come regola generale che ovviamente comporta alcune eccezioni, comprandoti i pezzi separati puoi mettere insieme i prodotti più adatti alle tue esigenze e ai tuoi gusti e ottenere un risultato migliore. I prodotti già completi generalmente costano meno ma la qualità va di conseguenza.
    Per le connessioni non c'è problema, se il tuo lettore dvd esce in hdmi lo colleghi all'ampli che poi si collega al televisore. Per sky devi collegarlo tramite hdmi al televisore e collegare l'audio attraverso l'uscita ottica perchè sky non fa passare l'audio 5.1 per l'hdmi.
    Per tornare al tema principale, quale budget pensi di impegnare?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    Ti ringrazio vivamente per la tua risposta, per quanto riguarda il budget avevo pensato inizialmente ad un 5/600 euro per piano piano ingrandire la cosa, chiaramente dimmi tu se è fattibile, nel senso intanto inzio con un buon sinto, poi le casse etc.
    Per quanto riguarda l'audio, dici che quindi sia decoder sky che hd dovrei farli passare per un'altra via e quindi il sinto deve avere più di un'entrata audio o forse ho capito male

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    A perte sky, tutto quello che puoi lo colleghi via hdmi al sinto che poi viene collegato sempre via hdmi al televisore. Tutti i sinto hanno almeno un paio se non tre ingressi hdmi ormail.
    Sky lo colleghi via hdmi al televisore (che avrà almeno due ingressi) e colleghi l'uscita "ottica" (optical link) all'ingresso corrispondente dell'ampli, in questo modo all'ampli mandi il solo audio quando vuoi vedere un film in dolby digital.
    Per il budget bisogna vedere cosa vuoi fare, con 500/600 euro puoi prendere un discreto ampli ma poi non lo utilizzi perchè non hai le casse.
    Devi capire come intendi muoverti.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    74
    a dire il vero sky ha attivato l'audio anche tramite hdmi quindi si può passare tutto tramite sintoampli^^

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Grazie Matz, non lo sapevo. Io ero rimasto che bisognava passare dall'ottico.
    Stasera provo a cambiare.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Parsifalrm
    Grazie Matz, non lo sapevo. Io ero rimasto che bisognava passare dall'ottico.
    Stasera provo a cambiare.

    niente figurati... mi sono accorto per caso l'altro giorno finché sistemavo i cavi XD

    Se non funziona magari fai un aggiornamento software del decoder : P

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    grazie mille ragazzi, il prblema è che avendo il tv Samsung per il discorso AnYANET, vorrei rimanere su Samsung.
    Comunque grazie mille per le importantissime info

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152

    Se colleghi un lettore samsung all'ampli e poi dall'ampli vai al televisore, ti rimangono attive tutte le funzioni anYANET, io sono nella tua stessa situazione e non cambia nulla. Il televisore lo riconosce perfettamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •