Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267

    Onkyo 805 con Advance Acoustic MAA 406


    Salve gente, vorrei un vostro parere/consiglio.
    Secondo voi se viene aggiunto il finale Advance Acoustic MAA406 al mio sintoamplificatore Onkyo 805 otterrei un buon miglioramento oppure non sentirei la differenza o la differenza sarebbe minima?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    premetto che non conosco il finale in oggetto e come si abbina con onkyo,ma allo stesso prezzo potresti valutare il rotel rb1572,oltre alla affidabilità consacrata del marchio.
    L'aggiunta di un finale la sentirai certamente
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Nella fretta di scrivere mi sono scordato quali diffusori andrà a pilotare, una coppia di Klipsch rb81.
    Molto interessante il Rotel ma non è un pò troppo per i diffusori che andrà a pilotare?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173

    Klipsch come ben saprai sono diffusori con un'alta sensibilità e quindi non richiedono grossi quantitativi di potenza,o per lo meno la potenza deve essere di una certa qualità ma non per forza elevata.

    Il finale da te menzionato eroga 150w/8ohm x 2, e per delle bookshelf mi sembra decisamente sovradimensionato.

    Se il tuo scopo finale è la ricercatezza di una migliore qualità nel suono potresti optare per un amplificatore stereo integrato con separazione pre e finale, si integrerebbe meglio nella catena audio.

    Potresti descrivere in percentuale quanto ti dedichi all'ht e quanto alla musica.

    Cia'
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •