Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    37

    vado su Denon o su Yamaha??


    ciao a tutti
    dopo una mia piccola indagine sul forum ho capito che la scelta per il mio primo impiantino HT 3.1 sarà fra queste due marche e prodotti:

    Denon > ampli 1911 - lettore 1611 (che sta per uscire, dicono...)

    Yamaha > ampli V667 - lettore BD 667

    dovranno pilotare diffusori Monitor Audio apex A10 (frontali) e A40 (centrale)

    per il sub ho ancora qualche dubbio ma credo comunque possiate già esprimere i vostri giudizi e consigli su che marca scegliere (denon o yamaha)

    ve ne sarò grato

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    37
    nessun aiuto??

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    92
    anche io sto in diatriba tra

    YAMAHA RX-V671 SINTOAMPLIFICATORE RXV 671 AV 7.1
    e
    Denon AVR 1912

    Sala: Panasonic Viera TX-P50GT30; PopCorn Hour C200; DMP-BDT160EG; Thorens TD 158; Xbox 360; Denon AVR1912; Project; Indiana Line Tesi 560, Indiana Line Tesi 260; Indiana Line Tesi 760; Velodyne cht 10q - Studio: Technics SL BD 22D; Lenovo T61; HP G03; Focusrite Scarlett; Marantz pm-35; Rcf BR 40b; PopCorn Hour A110

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -A me piace di piu' il DENON (piu' corposo sul basso) ma ammetto che anche il YAMAHA e' un ottimo prodotto, ascoltali e saranno i tuoi gusti a decidere.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    anchio preferisco il denon.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Il denon ha pochissimi ingressi....
    Non è male come il suono ma preclude molte espansioni e collegamenti...

    Anche lo yamaha 671 ha perso le pre-out e questo é un male..... Io andrei sul 771

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    92
    ma, i miei collegamenti sono pochi e semplici
    2 IN HDMI (console e lettore multimediale)
    1 OUT HDMI (tv)

    forse aggiungero un giradischi che collegghero con gli rca
    Sala: Panasonic Viera TX-P50GT30; PopCorn Hour C200; DMP-BDT160EG; Thorens TD 158; Xbox 360; Denon AVR1912; Project; Indiana Line Tesi 560, Indiana Line Tesi 260; Indiana Line Tesi 760; Velodyne cht 10q - Studio: Technics SL BD 22D; Lenovo T61; HP G03; Focusrite Scarlett; Marantz pm-35; Rcf BR 40b; PopCorn Hour A110

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    secondo me dipende anche da quello che cerchi.yamaha sicuramente vincente dal punto di vista degli effetti mentre secondo me meglio il denon da un punto di vista musicale.la cosa migliore ,come al solito , è sentirli prima di scegliere.
    altra cosa,come ti hanno già suggerito, il denon 1911 privilegia le connessioni hdmi ed è scarso per quello che concerne il segnali digitali(ottici e coassiali).
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Il 771 ha le pre out

    Il 1912 ha un parco connessioni da ridere

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Esiste un thread apposito per i consigli sugli acquisti per i sinto MCH.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •