Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: I DSP Yamaha

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    I DSP Yamaha


    salve, ho acquistato di recente uno yamaha ax2 usato. Mi è piaciuto in home cinema a parte l'eccessiva freddezza con la klipsch. La cosa che però non ho ancora potuto apprezzare sono i DSP. Tutti ne parlano bene ma non ho colto particolari differenze rispetto l'utilizzo 'liscio'. Ho connesso alle uscite effetti frontali altri due diffusori ma questi lavorano ad un bassissimo volume rispetto gli altri, per sentire se esce qualcosa devo appoggiare l'orecchio ai diffusori mentre gli altri sono a volume sostenuto. Praticamente quindi non sento nulla di nuovo rispetto il classico dolby digital o dts a 5.1 canali. Ovviamente nell'amplificatore ho selezionato un programma dsp. Potrei avere commesso qualche errore?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Potrebbe dipendere dal tipo di effetto che hai scelto e dal tipo di incisione " filmica ".

    Io ho un Yamaha e gli effetti DSP non li digerisco proprio.... Ho provato qualche volta ma.... Invece a molti dei miei amici piacciono...

    Tieni presente che i canali effetti Yamaha servono solo a dare riverberi e difficilmente sentirai la loro presenza.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da tsunami
    Tieni presente che i canali effetti Yamaha servono solo a dare riverberi e difficilmente sentirai la loro presenza.
    Allora qui ci siamo, è stata anche la mia impressione


    Sui dsp dovrò a quanto pare sperimentare ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    alcuni sono davvero utili altri meno. uso spesso movie dramatic e movie spacious.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Grazie, li proverò, sai dirmi cosa si ottiene con questi?
    vpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    il primo serve nei film prevalentemente parlati e migliora l'intelligibilità della voce. il secondo per il film di azione/avventura, in genere quelli ricchi di effetti.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    praticamente rende squillanti gli effetti speciali da come ho capito saetta vero?per quello lo sconsigliano con le klipsch lo yamaha presumo...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    squillanti ? assolutamente no. rende più coinvolgente gli effetti surrond, come i passaggi tra fronte anteriore e posteriore ad esempio.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ah!!
    buona sta cosa, deve esser piacevole nei film.
    sono molto tentato da yamaha si
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    Riesumo la discussione perchè stò cercando una coppia di casse klipsch per completare con i frontali per gli effetti dsp il mio sistema. Siccome lo spazio è poco mi chiedevo, se prendessi una coppia di piccole rb-10 (90db) andranno bene per questa funzione considerando che i frontali heresy3 hanno 99 db di efficenza?
    vpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •